
Panoramica
- GKIDS annuncia l’anteprima nordamericana del film d’esordio live-action di Hideaki Anno, LOVE & POP.
- I collegamenti tra i film “Shin” di Anno suggeriscono un universo condiviso che porterà al prossimo Shin Japan Heroes.
- L’acquisizione di proprietà tokusatsu da parte di Studio Khara suggerisce potenziali remake o nuove produzioni all’orizzonte.
Collegamenti rapidi
In un’entusiasmante novità per gli appassionati di cinema, GKIDS presenterà LOVE & POP, il primo film commerciale live-action diretto dall’iconico Hideaki Anno, noto per il suo lavoro su Neon Genesis Evangelion.
Dopo aver stretto una partnership con Toho, GKIDS sta amplificando i suoi sforzi per offrire contenuti unici al pubblico americano. Ciò include il loro recente coinvolgimento con un film prologo per l’ultima serie di Gundam, un progetto indicativo della loro relazione strategica con i distributori giapponesi.
La data ufficiale della première di LOVE & POP è stata fissata per il 21 febbraio 2025, segnando un traguardo significativo poiché il film verrà proiettato in tutto il Nord America.


La narrazione di LOVE & POP trae ispirazione dal romanzo di Ryu Murakami, Love and Pop: Topaz II. Racconta il viaggio di Hiromi (Asumi Miwa), una studentessa delle superiori che si ritrova coinvolta nell’enjo kosai, una forma di appuntamenti retribuiti vista attraverso una lente controversa nella società giapponese degli anni Novanta. La pratica, spesso associata a percezioni negative simili a quella della prostituzione, solleva domande convincenti su genere ed economia.
GKIDS è orgogliosa di annunciare la prima uscita cinematografica nordamericana del film d’esordio live action del 1998 di Hideaki Anno, LOVE & POP.⭐️ NYC – IFC Center a partire dal 21 febbraio⭐️ LA – Los Feliz 3 dell’American Cinematheque a partire dal 23 febbraio⭐️ Presto arriveranno altre città!🔞 Età consigliata 18+ [immagine o incorporamento] — GKIDS Films ( @gkids.com ) 3 febbraio 2025 alle 17:00
Già presentato al Fantasia Festival del 2024 e disponibile su MUBI, questo film ha suscitato notevole attenzione all’interno della comunità cinematografica.
Esplorando gli altri film live-action di Hideaki Anno
La serie di film “Shin” e un raro cortometraggio di Nausicaä
La passione di Hideaki Anno per il tokusatsu, un genere profondamente radicato nella cultura popolare giapponese, lo ha portato a esplorare vari progetti, culminati nella creazione dei rinomati film “Shin”.Queste fantasiose rivisitazioni includono Shin Godzilla, Shin Kamen Rider e Shin Ultraman, ognuno legato dal tema comune di “Shin”, ovvero “vero”.I fan scherzano affettuosamente sul fatto che questi film risiedano in un universo condiviso creato dallo stesso Anno.
Ciò che è iniziato come uno scherzo spensierato si è trasformato in un universo narrativo più ampio, con Anno a capo dell’iniziativa Shin Japan Heroes. Questo ambizioso progetto presenta collaborazioni di vari franchise iconici, che uniscono proprietà come Evangelion, Kamen Rider, Ultraman e Godzilla.

Tra i contributi unici di Anno c’è un cortometraggio live-action che funge da prequel al classico di Hayao Miyazaki, Nausicaä della valle del vento (1984).Questo film è un raro esempio di Anno che riceve la rara approvazione di Miyazaki per adattare una delle sue opere in live-action.
Ad aumentare l’eccitazione, Studio Khara, sotto la guida di Anno, ha recentemente acquisito diversi franchise tokusatsu da P-Productions, che presenta principalmente serie della vivace era degli anni ’60 e ’70. Mentre i piani futuri dello studio per questi franchise rimangono un mistero, le possibilità includono edizioni rimasterizzate o produzioni completamente nuove.
Fonti: GKIDS, Anime News Network
Lascia un commento