
Miglioramenti di Microsoft Paint: esplorazione del nuovo formato file.paint e del cursore Opacità
Windows 11 ha introdotto interessanti funzionalità in Microsoft Paint, in particolare il formato file.paint, molto simile al formato. PSD di Photoshop. Questo aggiornamento mantiene lo stato modificabile del tuo lavoro, a differenza dei formati tradizionali come PNG o JPG che in genere appiattiscono le immagini. Questo miglioramento coincide con l’aggiunta di un cursore Opacità, che offre agli utenti un maggiore controllo sulla propria espressione artistica.

Secondo i test condotti da Windows Latest, la funzionalità Progetto di Paint offre un’esperienza più intuitiva rispetto a Photoshop. Mentre Photoshop vanta funzionalità avanzate che consentono di preservare vari elementi come oggetti avanzati e modalità di fusione, Paint si concentra su funzionalità fondamentali come livelli, manipolazione della tela e strumenti di base.

Anche se è improbabile che Microsoft trasformi Paint in un concorrente a tutti gli effetti di Photoshop, questi miglioramenti rappresentano un passo significativo verso la modernizzazione di questo strumento classico.
Per salvare i tuoi progressi in Paint, apri semplicemente il menu e seleziona “Salva come progetto” per creare un file di progetto Microsoft Paint (.paint).Questo ti consente di mantenere lo stato attuale modificabile del tuo lavoro. Gli utenti possono anche esportare le loro creazioni in formati di uso comune come PNG, JPG, AVIF e HEIC per opzioni di condivisione più ampie.

Se sei alle prime armi con l’arte digitale e non hai ancora utilizzato un programma come Photoshop, potresti chiederti quali siano i vantaggi pratici della funzionalità Progetto. Il formato.paint facilita l’editing successivo, consentendo di modificare livelli e stili di pennello. Può anche essere uno strumento collaborativo, consentendo agli utenti di condividere i propri progetti e invitare gli amici a contribuire alle proprie opere.
Inoltre, questo aggiornamento introduce il cursore “Opacità”, uno strumento prezioso per gli artisti che desiderano implementare ombreggiature delicate o luci soffuse. Riprendendo una funzionalità disponibile in Photoshop, il cursore Opacità consente di controllare la trasparenza delle pennellate.

Ad esempio, quando si utilizza un pennello del colore preferito, impostando il cursore Opacità al 100% si ottiene una tonalità uniforme. Al contrario, riducendo l’Opacità al 40% si ottengono livelli trasparenti, ideali per tecniche come l’ombreggiatura dell’erba o la creazione di ombre sugli alberi.
Introduzione alla nuova funzionalità Progetto e al cursore Opacità di Paint su Windows 11
Se fai parte del programma Windows Insider, puoi accedere alla nuova funzionalità Progetto in Paint nella versione v11.2508.361.0 o successiva.

Per chi non fa parte del programma, l’aggiornamento di Paint può essere scaricato in sicurezza dal nostro cloud storage. Questa versione, estratta da un computer Windows Insider sul canale Dev, include le nuove funzionalità Project e Opacity. Si prega di notare che, trattandosi di una versione beta, potrebbe presentare alcuni problemi.

Inoltre, gli utenti potrebbero dover registrarsi a “Windows AI Labs” per accedere ad alcune delle funzionalità innovative di Paint. Basta accedere alle Impostazioni per verificare la presenza di questa opzione, che verrà gradualmente implementata tramite aggiornamenti lato server.
Se preferisci le versioni stabili, puoi disinstallare la versione beta di Paint e reinstallarla da Microsoft Store, tornando a un’esperienza più affidabile.
Lascia un commento