Esplorando il personaggio di Lord Saito in Ghost of Yōtei con l’attore Feodor Chin: “Lui e Atsu sono due facce della stessa medaglia”

Esplorando il personaggio di Lord Saito in Ghost of Yōtei con l’attore Feodor Chin: “Lui e Atsu sono due facce della stessa medaglia”

Ghost of Yōtei: un’importante esclusiva PlayStation per il 2025

Essendo l’esclusiva PlayStation più attesa del 2025, Ghost of Yōtei è destinato a catturare l’attenzione dei giocatori. Sebbene Death Stranding 2 mantenga il suo fascino, il sequel di Hideo Kojima tende ad attrarre un pubblico più di nicchia, a differenza dell’ampia popolarità raggiunta dal suo predecessore, Ghost of Tsushima. Quest’ultimo non solo ha impressionato i fan, ma ha anche infranto i record di vendite first-party per PS4 al suo lancio nel 2020.

Vendite e gameplay promettenti

Sebbene il gioco sia appena uscito, le prime stime di vendita suggeriscono che Ghost of Yōtei stia ottenendo risultati impressionanti, rivaleggiando con il successo di Ghost of Tsushima. Questo è notevole considerando i limiti posti dalla base di installazione PS4 più piccola e dalle restrizioni legate alla pandemia. Il gioco ha ricevuto il plauso della critica per aver mantenuto gli elevati standard stabiliti dal suo predecessore.

Un incontro con Feodor Chin

Ad aggiungere ulteriore entusiasmo all’uscita del gioco è stata la nostra opportunità di intervistare Feodor Chin, il talentuoso attore dietro Lord Saito, il principale antagonista di Ghost of Yōtei e leader degli Yōtei Six. Con una ricca esperienza nei videogiochi che risale al primo World of Warcraft, Chin non è estraneo al doppiaggio. Ha anche interpretato Lord Adachi in Ghost of Tsushima ed è apparso in recenti serie TV come Secret Level, Love, Death & Robots e Marvel Zombies.

Feodor Chin contro uno sfondo di legno
Feodor Chin (Credito fotografico: Diana Ragland)

Approfondimenti sul doppiaggio per videogiochi e TV

Nella nostra discussione, Chin ha riflettuto sulle sfumature del doppiaggio nei videogiochi rispetto alla televisione.”L’approccio fondamentale alla rappresentazione dei personaggi rimane costante, indipendentemente dal mezzo. Tuttavia, una differenza significativa è che il pubblico televisivo è passivo, mentre i giocatori sono partecipanti attivi”, ha spiegato. Questa dinamica richiede che gli attori offrano interpretazioni che coinvolgano i giocatori in modo più intenso per mantenere la loro attenzione.

Le dinamiche creative del doppiaggio

Alla domanda sull’intensità delle performance di gioco, Chin ha risposto: “Non si tratta solo di essere intensi; si tratta di essere attivamente coinvolti”.Gli attori spesso devono guidare i giocatori nelle loro azioni, il che richiede un livello elevato di energia nella loro voce.

L’esperienza di gioco di Chin

Chin ammette di apprezzare i videogiochi, anche se ammette di non essere particolarmente abile: “Considero il gaming un passatempo rilassante. Di solito preferisco giocare in modalità facile per evitare frustrazioni”.In particolare, ha affermato di aver trascorso molto tempo immerso in Ghost of Tsushima durante il periodo di uscita, durante la pandemia di COVID-19.

Un samurai concentrato durante un duello drammatico
Chin si è divertito moltissimo giocando a Ghost of Tsushima.

Confronto tra i personaggi della serie

Parlando dei suoi ruoli, Chin ha messo a confronto Lord Adachi di Ghost of Tsushima con Lord Saito di Ghost of Yōtei.”Lord Adachi era rinomato come maestro di spada, ma ha incontrato una brusca fine”, ha osservato.”Al contrario, Lord Saito ha un arco narrativo molto più esteso e complesso, poiché incarna l’archetipo del cattivo”.Ha sottolineato la necessità per gli attori di interpretare i loro personaggi con autenticità, astenendosi da giudizi morali.

Collegamenti tematici tra i personaggi

Un aspetto profondo della narrazione sono le motivazioni condivise tra Lord Saito e il protagonista, Atsu. Chin ha commentato: “Sono essenzialmente due facce della stessa medaglia, spinti dalla vendetta e dalla ricerca di giustizia, che riflettono costantemente i confini sfumati tra giusto e sbagliato”.Questa complessità tematica risuona in tutto Ghost of Yōtei, culminando in momenti toccanti durante le loro battaglie culminanti.

Un intenso confronto ambientato in uno scenario infuocato
Esplorazione delle immagini drammatiche e dei conflitti in Ghost of Yōtei.

Motion Capture e progetti futuri

Chin ha dichiarato che il suo lavoro su entrambi i titoli è stato svolto principalmente in studio. Ha espresso entusiasmo per l’esperienza del motion capture, che presenta una serie di sfide ma è in definitiva gratificante.”Il motion capture ha ampliato le mie capacità di attore e ora lo trovo incredibilmente gratificante”, ha osservato Chin.

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella recitazione

Affrontando la controversa questione dell’intelligenza artificiale nel doppiaggio, Chin ritiene che, sebbene possa essere uno strumento utile, non dovrebbe mai sostituire gli attori.”Ciò che il pubblico desidera veramente è una connessione umana”, ha affermato, sottolineando l’insostituibilità delle emozioni umane nelle performance.

Al termine della nostra conversazione, Chin ha espresso il suo entusiasmo all’idea di continuare a esplorare ruoli diversi nel mondo dei videogiochi.”La natura cinematografica dei giochi moderni è il motivo per cui non vedo l’ora di lavorare a più progetti”, ha affermato con sicurezza.

Considerazioni finali

La dedizione di Chin nel creare personaggi memorabili e la sua intuizione nel mondo immersivo dei videogiochi lo rendono una figura di spicco in questo settore in continua evoluzione. Gli esprimiamo la nostra gratitudine per aver condiviso le sue esperienze e gli auguriamo il meglio per i suoi progetti futuri.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *