
L’ultimo aggiornamento software per iPhone introduce una miriade di interessanti funzionalità, ora disponibili in versione beta per i modelli supportati. Tra i miglioramenti più apprezzati c’è il nuovo design Liquid Glass, che sarà integrato nel browser web Safari. Con questo aggiornamento, gli utenti potranno anche aspettarsi nuovi sfondi per iPhone e un’app Foto aggiornata.
Personalizzazione di Safari sul tuo iPhone: nuove funzionalità svelate
Questo articolo approfondisce gli innovativi metodi di personalizzazione del browser Safari introdotti con l’aggiornamento iOS 26. Una delle novità più interessanti è l’aggiunta della modalità Barra delle Schede Compatta, che diventa il layout predefinito accanto alle opzioni tradizionali disponibili negli aggiornamenti precedenti.
Come attivare il nuovo layout della barra delle schede compatta
Per modificare il layout della barra delle schede in Safari, segui questi semplici passaggi:

- Avvia l’app Impostazioni sul tuo iPhone con iOS 26.
- Scorri verso il basso fino alla sezione App e individua Safari.
- Nella sezione Schede vedrai tre opzioni di layout: Compatto, In basso e In alto.
- Seleziona Compatto come opzione predefinita, se non è già impostata.
Ogni layout presenta vantaggi e svantaggi distinti. La nuova modalità compatta consente un’esperienza di navigazione semplificata con un utilizzo minimo dello schermo rispetto ai layout in basso e in alto.

La modalità Compatta posiziona il pulsante Indietro sul lato sinistro di un’elegante barra degli indirizzi a forma di pillola, che funge anche da strumento di ricerca. Accanto al pulsante Indietro, troverete un menu a tre punti che consente di accedere alle funzioni essenziali, tra cui Condividi, Tutte le schede e Segnalibri.
Scelta tra layout inferiore e superiore per una facile navigazione
I layout “Basso” e “Alto” presentano molte somiglianze, con la differenza principale nella posizione della barra degli indirizzi. Nel layout “Alto”, la barra degli indirizzi si trova nella parte superiore dello schermo, il che potrebbe non essere intuitivo per l’utilizzo con una sola mano. Tuttavia, alcuni potrebbero preferire questo layout per la sua estetica equilibrata, essendo l’unica opzione disponibile fino al rilascio di iOS 15.

Sia il layout inferiore che quello superiore beneficiano del Liquid Design di Apple, caratterizzato da una barra delle schede traslucida che offre una visione d’insieme del contenuto sottostante. Gli utenti possono anche navigare facilmente con il pulsante Avanti, accessibile in questi layout. Al contrario, la modalità Compatta punta sulla semplicità e richiede agli utenti di scorrere dal bordo destro per andare avanti.

In particolare, Apple ha riposizionato i pulsanti Nuova scheda e Gruppi schede nell’angolo in alto a sinistra della pagina Tutte le schede in iOS 26, il che potrebbe complicare l’utilizzo con una sola mano. Tuttavia, la modalità Compatta offre un accesso più semplice a queste funzioni. Durante l’accesso alla pagina Tutte le schede, è possibile premere il pulsante delle schede in basso per accedere direttamente al menu Gruppi schede.
Gli utenti noteranno inoltre che entrambi i layout, quello “Compatto” e quello “Inferiore”, si riducono a una piccola pillola quando si scorre una pagina web verso il basso, creando un’interfaccia pulita che migliora l’esperienza utente. Al contrario, nel layout “In alto”, la barra degli indirizzi si riduce a una pillola in alto. Può essere espansa nuovamente scorrendo verso l’alto o toccando la pillola.

Inoltre, la versione beta di Safari 26 per iOS e iPadOS introduce diversi miglioramenti nascosti. Una funzionalità degna di nota è l’integrazione del supporto di Screen Time per WKWebView, che migliora l’esperienza di navigazione all’interno delle app. Gli utenti di Safari su iOS, iPadOS e macOS potranno ora segnalare problemi relativi alle pagine web tramite il menu Pagina, situato a sinistra della barra degli indirizzi in tutti i layout.
Queste nuove funzionalità di Safari sono attualmente in fase di test tramite l’Apple Developer Program e si prevede che saranno disponibili al pubblico con l’imminente aggiornamento iOS 26, previsto per la fine dell’anno. Gli aggiornamenti saranno disponibili man mano che verranno rilasciate ulteriori versioni beta.
Se stai prendendo in considerazione la versione beta per sviluppatori di iOS 26, tieni presente che queste versioni potrebbero presentare instabilità; assicurati quindi di eseguire prima il backup dei tuoi dati.
Lascia un commento