
Microsoft presenta un menu Start rinnovato per Windows 11
Cambiamenti entusiasmanti si profilano all’orizzonte per gli utenti di Windows 11: Microsoft ha annunciato un menu Start riprogettato. Questo aggiornamento è stato presentato all’inizio di questa settimana, in concomitanza con il lancio dei nuovi Surface Pro e Surface Laptop. Il menu Start rinnovato promette un’esperienza utente migliorata, con alcune funzionalità previste per il rilascio futuro.
Principi guida alla base del design
In un recente post sul blog del sito Web Microsoft Design, l’azienda ha descritto in dettaglio le quattro “stelle guida” principali che hanno guidato lo sviluppo del nuovo menu Start:
- Panoramica delle applicazioni : gli utenti troveranno immediatamente accessibili tutte le applicazioni, siano esse aggiunte, installate di recente o scoperte di recente.
- Personalizzalo : la personalizzazione è fondamentale; il nuovo menu soddisferà le preferenze individuali, visualizzando le app più importanti per ciascun utente.
- Accelera la giornata : un’interfaccia semplificata mira a ridurre il numero di clic necessari per accedere alle funzionalità utilizzate di frequente.
- Onora l’icona : pur mantenendo l’aspetto familiare, il menu introdurrà anche nuovi elementi per un’estetica aggiornata.
Prototipi e feedback degli utenti
Il team di progettazione Microsoft ha esplorato diversi prototipi, dando vita a concetti innovativi come la categorizzazione unica delle app e l’integrazione di widget simili ai riquadri animati di un tempo. Il feedback di oltre 300 utenti di Windows 11, che hanno partecipato a studi e sessioni di co-creazione, ha influenzato in modo significativo il risultato finale del progetto.
Modifiche chiave in base all’input dell’utente
La tabella seguente riassume le modifiche apportate in risposta al feedback degli utenti:
Richieste degli utenti | Soluzioni Microsoft |
---|---|
Scoperta avanzata delle app | Un menu Start coerente che presenta le app aggiunte in alto, i suggerimenti al centro e un elenco completo delle app in basso, eliminando la necessità di navigare tra diverse visualizzazioni. |
Suggerimenti intelligenti | Windows 11 è progettato per apprendere le preferenze degli utenti per fornire consigli migliori, con la possibilità di disattivare completamente la sezione Consigliati, rispondendo direttamente al feedback degli utenti. |
Maggiore controllo | Gli utenti possono ora scegliere se dare priorità alle app aggiunte o ai consigli in base al loro utilizzo. |
Separazione mobile chiara | Un riquadro dedicato a tutti i contenuti relativi a Phone Link migliora l’usabilità su tutti i dispositivi. |
Il futuro del menu Start
Il nuovo menu Start è progettato per apparire al meglio su una vasta gamma di dispositivi, dai modelli compatti di Surface Go agli ampi monitor ultrawide da 49 pollici. Sebbene Microsoft non abbia ancora annunciato una tempistica precisa per la disponibilità del menu Start per test pubblici o rilascio, è attualmente disponibile tramite ID funzionalità nelle recenti build di anteprima di Windows 11.
Cosa ne pensi?
Qual è la tua opinione sulla riprogettazione del menu Start? Microsoft sta affrontando le critiche che hai mosso alla versione precedente?
Lascia un commento