
EVE Online: l’espansione Catalyst verrà lanciata il 18 novembre
CCP Games ha annunciato la prossima espansione, EVE Online: Catalyst, in uscita il 18 novembre per il suo MMO fantascientifico, ormai ventennale e sempre più popolare. Questa espansione mira a inaugurare una nuova era nell’acquisizione di risorse, sottolineando il ruolo cruciale dell’attività mineraria nel gioco.
Una nuova era nell’esplorazione delle risorse
La narrazione di Catalyst introduce un intrigante colpo di scena: a seguito di un esperimento fallito con gli enigmatici Portali del Vagabondo, New Eden si trova ora in uno spaziotempo instabile. Questa perturbazione ha portato alla comparsa di Fratture Iperspaziali, creando opportunità per i giocatori di scoprire Asteroidi Fasati carichi di Prismaticite, una nuova e volatile risorsa che può essere rielaborata in vari minerali in quantità imprevedibili. Per assistere i giocatori in questa impresa, Outer Ring Excavations ha sviluppato la tecnologia Phase Anchor, che stabilizza questi campi di asteroidi fratturati per attività di estrazione più organizzate.
Migliorare l’esperienza mineraria
Bergur Finnbogason, direttore creativo di EVE Online, ha sottolineato l’importanza dell’attività mineraria nel gioco:
“L’attività mineraria è alla base di ogni attività in EVE e, con Catalyst, diventa il fulcro del potere. Stiamo rivitalizzando l’esperienza mineraria, rendendola molto più dinamica, sociale e gratificante. Per dominare l’universo, devi padroneggiare i suoi materiali. Che tu costruisca o distrugga, tutto inizia con il minerale.”
Oltre a ciò, Snorri Árnason, produttore esecutivo, ha spiegato le implicazioni più profonde del minerale nella tradizione del gioco:
A prima vista, il minerale può sembrare insignificante, eppure è il catalizzatore nascosto dei più grandi drammi di EVE. Creazione, conflitto, distruzione e rinascita: è il centro dell’eterno ciclo di New Eden. Ma dove compaiono risorse preziose, compaiono anche i capsulieri rivali, trasformando le operazioni minerarie in campi di battaglia contesi. I giocatori schiereranno ancora una volta le più potenti navi minerarie alla ricerca di risorse straordinarie, oltre alle nuovissime Pioneer e Odysseus, quando Catalyst verrà lanciato il 18 novembre.
Nuove navi e funzionalità di gioco
I giocatori avranno l’opportunità di navigare attraverso queste fenditure volatili e soggette a variazioni temporali alla ricerca di asteroidi in fase. Dopo aver estratto la prismatite, i giocatori potranno mettere alla prova la propria fortuna con le opzioni di riprocessamento o scegliere un minerale base specifico da convertire, ottenendo così un maggiore controllo sulle proprie attività di estrazione e influenzando significativamente l’economia di gioco.
Due nuove navi fanno il loro debutto in questa espansione: il Pioneer Mining Destroyer e l’ Odysseus Exploration Command Ship. Il Pioneer è accessibile ai cloni Alpha e può essere potenziato dai giocatori Omega, mentre l’Odysseus offre agli esploratori esperti la possibilità di intraprendere missioni estese nei territori inesplorati dello spazio.
Cicli di estrazione semplificati e grafica migliorata
I cicli di estrazione sono stati rivisti per un’esperienza più veloce e coinvolgente, con una sovrapposizione di scansione aggiornata e una mappa 2D intuitiva della disponibilità dei minerali. Questa mappa tattica consente una visualizzazione più chiara del sistema, indicazioni del raggio di salto e doppie sovrapposizioni di dati per una navigazione migliorata. Sia le mappe 2D che quelle 3D sono dotate di indicatori di disponibilità dei minerali e di una leggibilità migliorata, con scale personalizzabili in base alle preferenze del giocatore.
Verso un’economia trasparente
Inoltre, CCP Games ha introdotto i registri delle transazioni PLEX, migliorando la trasparenza dell’economia di gioco, oltre ad aggiornamenti grafici e di bilanciamento per le portaerei dell’Impero. Nel complesso, l’estrazione delle risorse è diventata più imprevedibile e gratificante, amplificando notevolmente l’entusiasmo dei giocatori.
Collegamento dell’universo EVE
In uno sviluppo recente, EVE Online ha anche stabilito una connessione con EVE Vanguard tramite Operation Nemesis, consentendo dinamiche di gioco collaborative che influenzano l’universo condiviso: un traguardo atteso da tempo per lo studio.


Per maggiori dettagli sulla prossima espansione e sulle sue caratteristiche, visita l’ articolo originale.
Lascia un commento