Epic Games Store verrà lanciato sul Play Store: Fortnite Maker conferma dopo il fallimento del ricorso di Google

Epic Games Store verrà lanciato sul Play Store: Fortnite Maker conferma dopo il fallimento del ricorso di Google

La battuta d’arresto legale di Google nella battaglia di Epic Games sulle normative del Play Store

In un duro colpo legale per Google, la Corte d’Appello del 9° Circuito di San Francisco ha confermato una sentenza di un tribunale federale che impone all’azienda di apportare modifiche sostanziali alle operazioni del Play Store. Questa sentenza fa parte di una causa in corso con Epic Games, il creatore di Fortnite, che ha affermato che Google ha mantenuto un monopolio illegale nella distribuzione delle app.

Vittoria confermata di Epic

La recente decisione ha confermato le conclusioni del processo del dicembre 2023, in cui una giuria si è schierata dalla parte di Epic Games, concludendo che Google aveva effettivamente adottato pratiche anticoncorrenziali. La giuria ha stabilito che Google aveva costretto gli sviluppatori a utilizzare il suo sistema di pagamento, imponendo così ingenti commissioni che andavano dal 15% al 30%.

Accuse contro Google

Epic Games ha presentato prove convincenti che dimostrano come Google abbia cercato di sopprimere la concorrenza incentivando finanziariamente gli sviluppatori ad astenersi dal creare app store alternativi. Queste prove hanno svolto un ruolo cruciale durante il processo e hanno influenzato in ultima analisi la decisione della giuria.

L’ordinanza del giudice Donato e le sue implicazioni

I problemi più seri per Google iniziarono quando il giudice James Donato emise una sentenza nell’ottobre dell’anno precedente. L’ordinanza intimava a Google di:

  • Consentire agli utenti di scaricare app store concorrenti tramite Play Store.
  • Consentire agli sviluppatori di utilizzare i propri sistemi di fatturazione per gli acquisti in-app.
  • Smettere di impedire agli sviluppatori di informare gli utenti sulle opzioni di acquisto meno costose disponibili al di fuori dell’app.

Non soddisfatta di queste direttive, Google presentò ricorso poco dopo, a novembre, nella speranza di ribaltare l’ordinanza del giudice.

Reazioni divergenti alla recente sentenza

In risposta all’ultima sentenza del tribunale, Tim Sweeney, CEO di Epic Games, ha espresso il suo entusiasmo sulla piattaforma social X. Ha celebrato la decisione, annunciando che “l’Epic Games Store per Android arriverà sul Google Play Store”, una mossa che rafforza la posizione di Epic sul mercato.

Al contrario, il vicepresidente degli affari normativi di Google, Lee-Anne Mulholland, ha espresso le sue preoccupazioni in merito alla sentenza, affermando che avrebbe “danneggiato significativamente la sicurezza degli utenti, limitato la scelta e minato l’innovazione che è sempre stata centrale nell’ecosistema Android”.Mulholland ha sottolineato che l’azienda intende proseguire con la procedura di appello.

Uno sguardo al futuro: le opzioni di Google

Durante il processo di appello, la difesa di Google si è concentrata principalmente sulle accuse di forte concorrenza da parte di Apple e su argomentazioni secondo cui il rispetto degli ordini della corte avrebbe potuto compromettere il sistema di sicurezza di Android. Con la corte d’appello non influenzata da queste argomentazioni, le possibilità di Google di intraprendere ulteriori azioni legali si stanno riducendo. L’azienda potrebbe considerare di ricorrere alla Corte Suprema degli Stati Uniti come ultima opzione.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla fonte originale su Reuters.

Per ulteriori sviluppi su Epic Games e le sue iniziative, consulta questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *