Ender Magnolia: Mist Bloom Guide – Regolazione della difficoltà del gioco

Ender Magnolia: Mist Bloom Guide – Regolazione della difficoltà del gioco

Ender Magnolia: Bloom in the Mist è l’attesissimo seguito del suo predecessore, Ender Lilies: Quietus of the Knight. Questo sequel migliora la formula originale con meccaniche di combattimento migliorate e design dei livelli raffinati, creando un’esperienza di gioco più fluida. Sebbene non sia il capitolo più difficile del genere Metroidvania, alcuni giocatori, in particolare i nuovi arrivati, potrebbero incontrare un discreto livello di sfida durante le fasi iniziali.

Fortunatamente, Ender Magnolia: Bloom in the Mist include una varietà di opzioni per personalizzare la difficoltà del gioco, consentendoti di adattare la tua esperienza di gioco alle tue preferenze. Per coloro che cercano di navigare facilmente nella trama, è possibile ridurre le impostazioni di difficoltà. Al contrario, se desideri una sfida più intensa, puoi regolare i parametri per aumentare la difficoltà. Questa guida descrive i passaggi per modificare efficacemente le impostazioni di difficoltà del gioco.

Come regolare la difficoltà in Ender Magnolia: Bloom in the Mist

ender-magnolia-bloom-in-the-mist-come-cambiare-difficoltà

Per modificare il livello di difficoltà in Ender Magnolia: Bloom in the Mist, inizia avviando il gioco e procedi finché non incontri il primo Respite. Questo funge da punto di salvataggio primario, simile ai Falò in Dark Souls. Nel Respite, i giocatori possono acquisire nuove abilità e reliquie, oltre a visualizzare i Ricordi che hanno sbloccato durante il loro viaggio.

All’interno di questo santuario, troverai l’opzione per cambiare la difficoltà del gioco. Basta andare al menu Difficulty per aprire una nuova interfaccia che mostra tutte le impostazioni regolabili.

È possibile modificare la difficoltà in qualsiasi momento del gioco, purché ci si trovi in ​​una posizione di sollievo.

ender-magnolia-fiorisce-nella-nebbia-difficoltà-menu

I giocatori possono scegliere tra tre livelli di difficoltà principali preimpostati:

  • Facile (Bonus frammento: x0, 64)
  • Normale (Bonus Frammento: x1)
  • Difficile (Bonus frammento: x1, 57)

Oltre alle impostazioni predefinite, i cursori posizionati sotto le opzioni di difficoltà consentono ai giocatori di modificare vari aspetti del gioco, ottenendo un’impostazione personalizzata. Questa regolazione modificherà anche il tuo Fragment Bonus quando modifichi le impostazioni.

Opzioni di difficoltà Effetto
HP massimi del nemico Modifica il livello massimo di salute di avversari e boss.
Forza di attacco del nemico Modifica il danno inflitto dagli attacchi nemici.
Resistenza alla rottura e agli effetti di stato del nemico Determina la facilità con cui gli effetti di stato possono essere inflitti ai nemici.
Velocità di recupero degli effetti di stato e di rottura del nemico Regola la velocità con cui gli avversari si riprendono dagli effetti di stato.
Frequenza degli attacchi nemici Controlla la frequenza con cui nemici e boss colpiranno.

Modificando la difficoltà si influisce sul numero di frammenti guadagnati sconfiggendo i nemici, essenziali per sbloccare opzioni di personalizzazione come l’abbigliamento e il design dei personaggi.

ender-magnolia-bloom-in-the-mist-sfide

Per i giocatori che cercano una sfida ancora più grande, è possibile attivare tre opzioni aggiuntive nella parte inferiore del menu di difficoltà:

Opzioni di sfida Effetto
Disattivare la protezione curativa Impedisce l’uso del Reparto di Guarigione per la guarigione; la guarigione può avvenire solo durante un periodo di Tregua.
Morte istantanea Provoca la morte immediata in caso di un singolo attacco nemico.
Disattiva i segnali di attacco del nemico Rende gli attacchi nemici meno prevedibili.

È importante notare che l’attivazione di queste sfide non influisce sul Bonus Frammento.

Che tu preferisca un’esplorazione rilassata della trama o un’avventura Metroidvania intensa e hardcore, Ender Magnolia: Bloom in the Mist si adatta a tutti gli stili di gioco. Utilizzando il menu di difficoltà, puoi creare la tua esperienza di gioco in base alle tue preferenze.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *