
Il presente articolo non intende costituire un consiglio di investimento e l’autore non detiene alcuna posizione nei titoli azionari menzionati.
Le crescenti tensioni tra Musk e OpenAI
Elon Musk ha recentemente intensificato la sua rivalità con OpenAI, un’organizzazione leader nel settore dell’intelligenza artificiale. Questa ultima mossa potrebbe far aumentare le tensioni con Sam Altman, il CEO di OpenAI, che si è spesso trovato in disaccordo con Musk.
La coraggiosa proposta di acquisto da 97, 4 miliardi di dollari di Musk
Secondo il Wall Street Journal, Musk ha fatto un’offerta spontanea per acquisire OpenAI tramite una coalizione di investitori, offrendo la cifra sbalorditiva di 97, 4 miliardi di dollari. Questa offerta arriva in un momento cruciale, poiché OpenAI prevede di passare da un modello non-profit a una società di pubblica utilità (PBC).Questo cambiamento sposterà le principali operazioni di intelligenza artificiale dell’organizzazione sotto il controllo di una divisione a scopo di lucro, mentre il ramo non-profit manterrà una quota nell’entità a scopo di lucro.
Una storia di conflitto: Musk e OpenAI
Questa offerta è l’ultimo capitolo di una faida di lunga data tra Musk e Altman. Verso la fine del 2024, Musk ha avviato un’azione legale contro OpenAI per la sua decisione di cambiare la sua struttura in una PBC. Ha chiesto un’ingiunzione preliminare, sostenendo che questa transizione era in conflitto con la missione fondamentale di OpenAI di promuovere il benessere umano.
Altman, in risposta, ha descritto Musk come un “bullo” che preferisce tattiche conflittuali.È interessante notare che una lettera aperta pubblicata da OpenAI il 13 dicembre 2024 ha sottolineato che Musk stesso ha proposto un modello a scopo di lucro per OpenAI nel 2017, quando era co-fondatore. La lettera ha evidenziato:
“Quando non ha ottenuto la maggioranza delle azioni e il controllo completo, se n’è andato [nel 2018] e ci ha detto che avremmo fallito”.
Implicazioni future dell’offerta di Musk
Data la storica animosità tra Musk e Altman, resta incerto come OpenAI reagirà a questa ultima proposta di acquisizione. Le dinamiche di questa rivalità potrebbero influenzare la risposta, ma un’accoglienza favorevole sembra improbabile in mezzo alle tensioni attuali.
Per aggiornamenti e approfondimenti costanti su questa saga in corso, consulta l’articolo completo su Wccftech.
Lascia un commento