Elon Musk annuncia che le consegne dei veicoli Tesla inizieranno il 28 giugno, i viaggi in Robotaxi sono previsti per il 22 giugno, 69 giorni dopo il 20/4

Elon Musk annuncia che le consegne dei veicoli Tesla inizieranno il 28 giugno, i viaggi in Robotaxi sono previsti per il 22 giugno, 69 giorni dopo il 20/4

Si prega di notare che questo contenuto non costituisce una consulenza di investimento. L’autore attualmente non detiene posizioni in nessuno dei titoli azionari menzionati.

Elon Musk annuncia il lancio imminente del Robotaxi di Tesla

In un annuncio rivoluzionario, Elon Musk ha condiviso la data di lancio provvisoria dell’attesissimo servizio di robotaxi di Tesla, insieme ai dettagli relativi alla consegna dei veicoli Tesla direttamente a casa dei clienti. Questo traguardo sta generando notevole entusiasmo nel settore automobilistico e tecnologico.

Secondo il post di Musk su X, le corse ufficiali del servizio robotaxi di Tesla dovrebbero iniziare il 22 giugno. Tuttavia, ha avvertito che questa data potrebbe variare, poiché la sicurezza rimane una priorità assoluta. Successivamente, il 28 giugno, i primi veicoli Tesla viaggeranno in modalità autonoma dalla fabbrica alle residenze dei nuovi proprietari.

È interessante notare che il 28 giugno cade 69 giorni dopo il 20 aprile, comunemente noto come “4/20”, una giornata celebrata dagli appassionati di cannabis. Il talento di Musk per l’umorismo aggiunge un tocco di piacevolezza all’annuncio.

Tecnologia avanzata alla base del Robotaxi di Tesla

L’iniziativa robotaxi sfrutterà la capacità di guida completamente autonoma (FSD) di Tesla, pronta per essere rilasciata con i nuovi veicoli Hardware 4 (HW4).Durante la conference call sui risultati finanziari del primo trimestre 2025 di Tesla, Musk ha sottolineato i progressi della tecnologia HW4, in particolare la sua capacità di contare i singoli fotoni. Questa capacità migliora significativamente la resilienza del sistema FSD contro i problemi visivi, come l’abbagliamento solare.

Misure di sicurezza e panorama competitivo

Tesla sembra adottare un approccio cauto al lancio. Recentemente, è emersa la notizia di un robotaxi Tesla avvistato ad Austin, accompagnato da un veicolo di coda, il che indica che questa potrebbe essere una procedura standard durante la fase iniziale di implementazione. Inoltre, alcune segnalazioni suggeriscono che un operatore remoto sarà disponibile per assumere il controllo del sistema FSD, se necessario. Per il lancio iniziale, il servizio sarà limitato a specifiche aree georeferenziate di Austin, in Texas.

Sebbene questi protocolli di sicurezza siano encomiabili, potrebbero rappresentare una sfida per Tesla nel competere con operatori affermati come Waymo, che gestisce una flotta di circa 1.500 veicoli a livello nazionale. Nel tentativo di ridurre i costi operativi, Waymo sta passando dai veicoli di lusso Jaguar I-Pace ai modelli Toyota più economici.

Le tue opinioni sul servizio Robotaxi di Tesla

Con tutti questi sviluppi, vi invitiamo a condividere la vostra opinione. Prendereste in considerazione l’idea di provare il servizio robotaxi di Tesla quando sarà disponibile? Partecipate alla discussione nella sezione commenti qui sotto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *