Elon Musk afferma che la tecnologia dei semiconduttori di Samsung supera quella di TSMC mentre Tesla collabora con il gigante coreano per i chip AI5 e AI6 di prossima generazione

Elon Musk afferma che la tecnologia dei semiconduttori di Samsung supera quella di TSMC mentre Tesla collabora con il gigante coreano per i chip AI5 e AI6 di prossima generazione

Elon Musk ha recentemente espresso profonda gratitudine nei confronti di Samsung Foundry, un sentimento che potrebbe apportare notevoli benefici al colosso tecnologico sudcoreano. Questo riconoscimento arriva mentre Samsung si aggiudica contratti cruciali per la produzione dei chip di intelligenza artificiale di prossima generazione di Tesla.

Importanti miglioramenti attesi dai chip AI5 di Tesla: prestazioni migliorate fino a 10 volte

Un traguardo storico per la divisione fonderia di Samsung è stata la stipula del contratto per la produzione dei chip AI6 di Tesla utilizzando la sua tecnologia di processo SF2 (2nm) all’avanguardia. Questo accordo è particolarmente significativo in quanto segna una delle prime collaborazioni significative tra Samsung Foundry e un importante attore del settore come Tesla. Durante la recente conference call sui risultati finanziari del terzo trimestre di Tesla, il CEO Elon Musk ha indicato che sia Samsung che TSMC contribuiranno alla produzione dei futuri chip AI5. In particolare, ha osservato che l’impianto di fabbricazione di Samsung a Taylor dimostra una capacità “leggermente avanzata” rispetto allo stabilimento di TSMC in Arizona.

Sebbene Tesla si sia storicamente affidata esclusivamente a TSMC per la produzione dei suoi chip AI5, il recente accordo con Samsung sottolinea un cambiamento di strategia verso la diversificazione della supply chain. La collaborazione di Tesla con Samsung rappresenta un significativo riconoscimento delle capacità di quest’ultima nella produzione di chip, soprattutto perché Musk prevede notevoli miglioramenti nelle prestazioni dell’AI5: un’efficienza fino a dieci volte superiore a quella della generazione precedente, l’AI4.

Componente per computer senza marchio con dissipatori di calore in rame su sfondo nero.
Crediti immagine: Tesla

Nell’analizzare i progressi architettonici del chip AI5, Musk ha osservato che il team di progettazione Tesla ha eliminato il “blocco GPU legacy”, che in genere ospita una GPU generica. Questa riprogettazione mira a incorporare kernel di tile AI e funzionalità correlate, studiate appositamente per applicazioni specifiche in linea con gli obiettivi di elaborazione di Tesla. Musk ha anche evidenziato le dimensioni di “mezzo reticolo” del chip AI5, suggerendo un pacchetto completo che integrerà numerosi tile di accelerazione insieme a una maggiore capacità di SRAM on-chip. Si prevede che tali miglioramenti forniranno i significativi miglioramenti prestazionali a cui Tesla aspira.

La fiducia di Musk nei chip AI5 è così forte che ha espresso il desiderio di un “eccesso di offerta”, il che indica che lo stabilimento Taylor di Samsung deve aumentare la produzione per soddisfare la domanda prevista. L’acquisizione di Tesla come cliente rafforzerà innegabilmente gli sforzi produttivi di Samsung negli Stati Uniti, posizionando l’azienda per una più ampia adozione da parte dei clienti in futuro.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *