Elimina subito le cartelle temporanee di Windows per liberare gigabyte di spazio di archiviazione

Elimina subito le cartelle temporanee di Windows per liberare gigabyte di spazio di archiviazione

Windows genera automaticamente file temporanei per garantire l’efficienza del sistema. Tuttavia, con il passare del tempo, questi file possono accumularsi inosservati, consumando prezioso spazio su disco che potrebbe altrimenti essere allocato per file importanti come foto, applicazioni e documenti.

1 cartella temporanea utente (%temp%)

La **cartella temporanea utente** è destinata ad applicazioni, servizi in background e Windows stesso per depositare i file temporanei rimanenti. In genere, contiene file residui di installazione, registri, dati memorizzati nella cache e frammenti di aggiornamenti o arresti anomali dei programmi. Sebbene siano stati concepiti come temporanei, questi file spesso permangono anche molto tempo dopo il loro utilizzo.

Soprattutto dopo molteplici installazioni o disinstallazioni di software, questa cartella può riempirsi di file indesiderati, accumulando diversi gigabyte senza che tu te ne accorga.

Visualizzazione di tutte le cartelle temporanee dell'utente in Esplora file

Per accedere ed eliminare questa cartella, premi Win+R per aprire la finestra di dialogo Esegui. Digita %temp% e premi Invio. Questa azione apre la cartella Temp in Esplora file. Usa Ctrl+A per selezionare tutti i file e poi premi Canc. Se alcuni file sono attivi, Windows ti segnalerà; ignorali ed elimina gli altri.

Per risultati ottimali, si consiglia di riavviare prima il computer. Questo aggiorna il sistema, consentendo l’eliminazione di più file temporanei. L’eliminazione del contenuto da questa cartella non danneggia le app né il sistema operativo; tutti i file cruciali rimarranno protetti dall’eliminazione o verranno rigenerati dal sistema in base alle necessità.

2 Cartella temporanea di sistema

Windows gestisce una **cartella System Temp** per i file temporanei utilizzati dal sistema operativo e dai suoi servizi. Questa cartella contiene solitamente residui di installazioni, aggiornamenti e varie operazioni in background.

Visualizzazione delle cartelle temporanee di sistema in Esplora file

Per individuarlo, accedi alla finestra di dialogo Esegui, digita temp e premi Invio. In alternativa, accedi direttamente a C:\Windows\TempEsplora file.

Potrebbe essere necessario disporre dei diritti di amministratore per accedere o rimuovere determinati file. Analogamente alla cartella Temp dell’utente, lascia intatti i file in uso mentre pulisci il resto. Una manutenzione regolare può prevenire l’accumulo di file inutili nel tempo.

3 Cartella di distribuzione del software

La cartella **Distribuzione Software** archivia temporaneamente i file associati agli aggiornamenti di Windows. Contiene due componenti chiave: la directory Download, in cui risiedono i pacchetti di aggiornamento, e il DataStore, che conserva i registri relativi alla cronologia degli aggiornamenti.

Rimozione dei file scaricati dalla distribuzione software

Col tempo, la cartella Download può riempirsi di file di aggiornamento obsoleti o incompleti che non servono più. Questi file residui non vengono rimossi automaticamente, occupando così prezioso spazio sul disco, soprattutto dopo l’installazione di più aggiornamenti.

Per ripulirla, accedi a C:\Windows\SoftwareDistribution\DownloadEsplora file ed elimina tutto il contenuto. Assicurati di non rimuovere la cartella principale “Software Distribution”; elimina solo il contenuto al suo interno. Prima di procedere, assicurati che tutti gli aggiornamenti di Windows siano installati, riavvia il PC per verificare che non vi siano file in uso, quindi esegui l’operazione di pulizia.

La rimozione di questi file non danneggerà il sistema; sono temporanei e verranno ricreati da Windows quando necessario.

4 Cestino

Un’altra area di archiviazione che può consumare spazio su disco è il **Cestino**.Quando si eliminano file, questi non scompaiono immediatamente; vengono reindirizzati al Cestino finché non vengono ripristinati o il cestino non raggiunge la capacità massima. Questo serve come protezione contro le eliminazioni accidentali.

Svuotare il Cestino

Se trascurato, il Cestino può riempirsi notevolmente di file eliminati, sprecando potenzialmente diversi gigabyte. Svuotare regolarmente il cestino o configurare Windows per la pulizia automatica può aiutare a gestire questo spazio.

5 Cartella Windows.old

Dopo l’aggiornamento a una nuova versione di Windows, l’installazione precedente viene salvata nella cartella **Windows.old**.Questa cartella contiene tutti i componenti della vecchia installazione, inclusi file di sistema, app e dati personali.

Questa cartella è utile per tornare indietro se necessario, ma se sei sicuro dell’aggiornamento, spesso non è necessario e può occupare da 12 a 25 GB sul tuo disco.

Prima di eliminarla, assicurati di essere soddisfatto della tua attuale versione di Windows. Se non hai intenzione di tornare alla versione precedente, puoi tranquillamente eliminare la cartella Windows.old per recuperare spazio di archiviazione significativo.

6 file di ottimizzazione della consegna

I **File di ottimizzazione della distribuzione** sono versioni memorizzate nella cache dei file di Windows Update che migliorano l’efficienza consentendo al PC di condividere questi file con altri dispositivi, sia in locale che online. Questo riduce la larghezza di banda Internet e accelera gli aggiornamenti.

Una volta installati gli aggiornamenti, questi file diventano ridondanti e possono occupare centinaia di megabyte. Eliminarli è assolutamente sicuro, soprattutto dopo aggiornamenti importanti, per liberare spazio sul disco.

Rimozione dei file di ottimizzazione della distribuzione dalle impostazioni di Windows

Per eliminare i file di ottimizzazione della distribuzione, vai a Impostazioni > Sistema > Archiviazione. In Disco locale (C), fai clic su File temporanei, seleziona File di ottimizzazione della distribuzione e quindi fai clic su Rimuovi file per recuperare spazio su disco. Questa azione non influirà sugli aggiornamenti correnti o futuri, poiché i file verranno ricreati quando necessario. Valuta la possibilità di utilizzare lo strumento Pulizia disco per una pulizia estesa dei file di sistema non necessari.

7 cartelle di file a basso impatto

Dopo aver affrontato le principali cause del consumo di spazio di archiviazione, ricorda che ci sono anche cartelle più piccole che possono essere svuotate. Sebbene non occupino troppo spazio, una pulizia regolare di queste aree può contribuire a mantenere il sistema più ordinato.

Cartella Elementi recenti

Windows mantiene una directory di collegamenti ai file a cui hai avuto accesso di recente nella **Cartella Elementi Recenti**, consentendo un accesso rapido dal menu Start o da Esplora File. Si tratta semplicemente di indicatori, non di file fisici, ma possono accumularsi nel tempo. Per pulire questa cartella, premi Win + R, digita shell:recent e premi Invio. Quando la cartella viene visualizzata, seleziona tutto ed elimina. Questa azione rimuove solo i collegamenti, preservando i file effettivi.

File di programma scaricati

Nonostante il nome, questa posizione non corrisponde alla cartella Download convenzionale. Funge da vecchio repository di Internet Explorer per archiviare controlli ActiveX e applet Java, ormai obsoleti. Per svuotarla, accedi C:\Windows\Downloaded Program Filesed elimina tutti i file presenti. Questa directory è in genere vuota o piena di elementi obsoleti che è possibile eliminare senza problemi.

Cache delle miniature

Windows genera anteprime in miniatura per immagini, video e documenti per facilitare la navigazione. Queste anteprime sono memorizzate in una cache che può accumularsi nel tempo. Per cancellare questa cache, accedi alle Impostazioni di sistema e vai a Sistema > Archiviazione > File temporanei. Seleziona la casella accanto a Anteprime, quindi fai clic su Rimuovi file. Questa operazione non influirà sui file effettivi; verranno eliminate solo le anteprime, che Windows rigenererà se necessario.

L’accumulo incontrollato di questi vari file temporanei può compromettere le prestazioni del sistema Windows. Prendendo l’abitudine di effettuare una manutenzione regolare, è possibile mantenere il computer sempre operativo e recuperare spazio di archiviazione significativo per i file vitali. Non sono necessari strumenti avanzati: una semplice pulizia proattiva è tutto ciò che serve per migliorare l’efficienza del sistema e garantire la massima tranquillità per l’archiviazione dei dati.

Domande frequenti

1. Posso eliminare in modo sicuro i file nella cartella Temp dell’utente?

Sì, i file nella cartella Temp dell’utente sono progettati per essere temporanei. Eliminarli non influirà sulle applicazioni o sul sistema; tutti i file attualmente in uso rimarranno semplicemente intatti.

2. Con quale frequenza dovrei pulire i miei file temporanei?

È buona norma cancellare i file temporanei ogni pochi mesi o ogni volta che si inizia a notare una mancanza di spazio su disco. Una manutenzione regolare aiuta a ottimizzare le prestazioni del sistema e a liberare spazio per i file essenziali.

3. Cosa succede se elimino la cartella Windows.old?

Eliminando la cartella Windows.old verranno rimossi definitivamente tutti i file della precedente installazione di Windows e non sarà più possibile ripristinare la versione precedente. Se sei soddisfatto della tua attuale versione di Windows e non prevedi di tornare indietro, puoi tranquillamente eliminarla.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *