
Volleyball Legends si distingue come un titolo leader nella categoria dei giochi sportivi a tema anime su Roblox, ampiamente influenzato dall’acclamata serie anime e manga Haikyuu. Il gioco permette ai giocatori di scegliere tra una vasta gamma di stili giocabili, ognuno dei quali prende il nome dai personaggi della serie e dotato di statistiche uniche che ne riflettono il ruolo e le caratteristiche. Data la pletora di stili disponibili, i giocatori potrebbero trovare difficile determinare quali opzioni offrano loro le migliori possibilità di vincere le partite. Per aiutarvi a orientarvi in modo efficace tra queste opzioni, abbiamo compilato una lista dettagliata dei migliori stili disponibili in Volleyball Legends.
Nota dell’editore: abbiamo recentemente aggiunto il nuovo stile Hidari e aggiornato la nostra lista dei livelli Volleyball Legends al 18 ottobre 2025.
Elenco dei livelli di stile delle leggende della pallavolo
Con oltre 30 stili diversi tra cui scegliere, l’efficacia di ogni stile è determinata dalle sue statistiche specifiche, tra cui Muro, Colpo a Terra, Tuffo, Salto, Servizio, Alzata, Velocità, Schiacciata e Effetto. A seconda dei valori di queste caratteristiche, gli stili possono funzionare principalmente come blocchi, servizi, schiacciate o tuttofare.È fondamentale riconoscere che alcuni stili di livello inferiore possono funzionare bene per alcuni giocatori, rendendo importante utilizzare i codici di Volleyball Legends per scoprire le combinazioni più adatte ai singoli stili di gioco. Ecco una panoramica completa dei migliori stili di Volleyball Legends:
Livello | Stile |
---|---|
Livello S+ | Hidari, Jinko, Salto temporale Hinto, Salto temporale Kyamo |
Livello S | Akuto, Taichou, Sanju, Mikage, Kazana, Timeskip Okazu |
Livello A | Kisuki, Bakuri, Kyamo, Okazu, Hirakumi |
Livello B | Kozai, Azmei, Uchikai, Yokai, Yogan |
Livello C | Sazuroku, Kyoshin, Yomosuke, Oyatsu, Tsuchiro |
Livello D | Imaezi, Tonkura, Ninyoku, Hinto, Hakochi, Yakisukai, Sagumi, Koshoti |
Stili di livello S+
Gli stili di livello S+ rappresentano il massimo delle prestazioni nel gioco e sono altamente consigliati ai giocatori. Tuttavia, acquisire questi stili può essere una sfida, poiché rientrano nella categoria degli Stili Segreti. Chi riesce a ottenerne uno vedrà la propria esperienza di gioco notevolmente migliorata.
Stile | Rarità | Statistiche |
---|---|---|
Hidari | Segreto | Blocco: 50%, Bump: 50%, Tuffo: 50%, Salto: 100%, Servizio: 30%-110%, Alzata: 45%, Velocità: 35%, Picco: 60%-110% |
Jinko | Segreto | Blocco: 50%, Bump: 50%, Tuffo: 50%, Salto: 100%, Servizio: 100%+, Alzata: 40%, Velocità: 30%, Picco: 100%, Effetto: 100%+ |
Salto temporale | Segreto | Blocco: 50%, Bump: 40%, Tuffo: 50%, Salto: 100%, Servizio: 90%, Alzata: 40%, Velocità: 70%, Picco: 90%-130% |
Salto temporale Kyamo | Segreto | Blocco: 50%, Bump: 35%, Tuffo: 60%, Salto: 90%, Servizio: 100%, Alzata: 100%, Velocità: 85%, Picco: 30% |

Stili di livello S
Gli stili di livello S sono alla pari con quelli di livello S+, con differenze minime nelle statistiche, spesso trascurabili. Qualsiasi giocatore abbastanza fortunato da ottenere uno di questi stili non dovrebbe esitare a incorporarli nel proprio gameplay.
Stile | Rarità | Statistiche |
---|---|---|
Taichou | Segreto | Blocco: 20%, Bump: 35%, Tuffo: 60%, Salto: 100%, Servizio: 80%, Alzata: 100%, Velocità: 90%, Picco: 40% |
I gemelli (Akuto) | Segreto | Blocco: 20%, Bump: 50%, Tuffo: 70%, Salto: 60%, Servizio: 100%, Alzata: 100%, Velocità: 85%, Picco: 35% |
Sanju | Segreto | Blocco: 50%, Bump: 50%, Tuffo: 50%, Salto: 100%, Servizio: 30%, Alzata: 40%, Velocità: 30%, Picco: 100%, Inclinazione: 100%+ |
Mikage | Segreto | Blocco: 100%, Bump: 20%, Tuffo: 40%, Salto: 100%, Servizio: 65%, Alzata: 20%, Velocità: 30%, Picco: 85% |
Al calderone | Segreto | Blocco: 25%, Bump: 100%, Tuffo: 70%, Salto: 100%+, Servizio: 80%, Alzata: 35%, Velocità: 65%, Picco: 100% |
Salto temporale di Ozaku | Segreto | Blocco: 20%, Bump: 30%, Tuffo: 40%, Salto: 100%, Servizio: 100%, Alzata: 100%, Velocità: 80%, Picco: 60% |

Stili di livello A
Gli stili di livello A sono opzioni solide che, pur non essendo formidabili come le loro controparti S e S+, presentano un equilibrio di statistiche ben bilanciato. Sono scelte eccellenti per i giocatori che cercano affidabilità senza le prestazioni al top degli stili di livello più alto.
Stile | Rarità | Statistiche |
---|---|---|
Kisuki | Segreto | Blocco: 20%, Bump: 100%, Tuffo: 100%+, Salto: 75%, Servizio: 75%, Alzata: 100%, Velocità: 100%, Picco: 30% |
Nord | Divino | Blocco: 65%, Bump: 50%, Tuffo: 45%, Salto: 100%, Servizio: 80%, Alzata: 30%, Velocità: 15%, Spike: 100% |
Kyamo | Divino | Blocco: 80%, Bump: 45%, Tuffo: 70%, Salto: 80%, Servizio: 80%, Alzata: 100%, Velocità: 70%, Picco: 50% |
Accadere | Divino | Blocco: 90%, Bump: 40%, Tuffo: 45%, Salto: 100%, Servizio: 100%, Alzata: 90%, Velocità: 40%, Picco: 50% |
Hirakumi | Divino | Blocco: 100%, Bump: 40%, Tuffo: 45%, Salto: 100%, Servizio: 90%, Alzata: 50%, Velocità: 15%, Picco: 50% |
Stili di livello B
Gli stili di livello B presentano un livello di prestazioni medio. Sebbene possano essere utilizzati efficacemente, potrebbero avere difficoltà contro avversari equipaggiati con stili di livello superiore.
Stile | Rarità | Statistiche |
---|---|---|
Kozai | Leggendario | Blocco: 70%, Bump: 70%, Tuffo: 40%, Salto: 100%, Servizio: 80%, Alzata: 35%, Velocità: 10%, Picco: 80% |
Azmei | Leggendario | Blocco: 30%, Bump: 50%, Tuffo: 45%, Salto: 70%, Servizio: 90%, Alzata: 20%, Velocità: 35%, Picco: 90% |
Uchikai | Leggendario | Blocco: 50%, Bump: 40%, Tuffo: 50%, Salto: 70%, Servizio: 50%, Alzata: 40%, Velocità: 50%, Picco: 100% |
Yokai | Leggendario | Blocco: 70%, Bump: 85%, Tuffo: 85%, Salto: 100%, Servizio: 10%, Alzata: 50%, Velocità: 100%, Spike: 30% |
Yoga | Segreto | Blocco: 50%, Colpo: 50%, Tuffo: 50%, Salto: 100%, Servizio: 50%, Schienata: 50%, Velocità: 40%, Picco: 80% (Massimo 100% durante lo stato di rabbia) |
Stili di livello C
Entrando nel livello C, questa categoria segna un notevole calo nell’efficacia complessiva dello stile. Con statistiche inferiori alla concorrenza, questi stili sono generalmente sconsigliati, a meno che non siano disponibili opzioni di livello superiore.
Stile | Rarità | Statistiche |
---|---|---|
Sazuroku | Leggendario | Blocco: 50%, Bump: 70%, Tuffo: 80%, Salto: 50%, Servizio: 10%, Alzata: 75%, Velocità: 100%, Picco: 40% |
Kyoshin | Leggendario | Blocco: 50%, Bump: 65%, Tuffo: 80%, Salto: 70%, Servizio: 10%, Alzata: 70%, Velocità: 50%, Picco: 40% |
Yomosuke | Leggendario | Blocco: 50%, Bump: 75%, Tuffo: 80%, Salto: 50%, Servizio: 25%, Alzata: 35%, Velocità: 50%, Picco: 70% |
Oyatsu | Raro | Blocco: 50%, Bump: 70%, Tuffo: 45%, Salto: 75%, Servizio: 70%, Alzata: 40%, Velocità: 50%, Picco: 40% |

Stili di livello D
Il livello D è riservato agli stili più deboli disponibili in Volleyball Legends. Questi stili non sono consigliati per il gioco attivo, tranne che per i principianti.
Stile | Rarità | Statistiche |
---|---|---|
Imaezi | Raro | Blocco: 50%, Bump: 40%, Tuffo: 45%, Salto: 75%, Servizio: 50%, Alzata: 50%, Velocità: 40%, Spike: 70% |
Tonkura | Comune | Blocco: 30%, Bump: 50%, Tuffo: 40%, Salto: 20%, Servizio: 30%, Alzata: 30%, Velocità: 70%, Schiacciata: — |
Fermare | Comune | Blocco: 50%, Bump: 50%, Tuffo: 50%, Salto: 50%, Servizio: 50%, Alzata: 50%, Velocità: 50%, Picco: 50% |
Hakochi | Comune | Blocco: 60%, Bump: 50%, Tuffo: 45%, Salto: 70%, Servizio: 10%, Alzata: 50%, Velocità: 40%, Picco: 30% |
Yachikusai | Comune | Blocco: 50%, Bump: 70%, Tuffo: 50%, Salto: 75%, Servizio: 75%, Alzata: 30%, Velocità: 50%, Picco: 40% |
Sagumi | Comune | Blocco: 50%, Bump: 45%, Tuffo: 55%, Salto: 50%, Servizio: 50%, Alzata: 75%, Velocità: 45%, Picco: 70% |
Chisciotte | Comune | Blocco: 40%, Bump: 70%, Tuffo: 75%, Salto: 40%, Servizio: 25%, Alzata: 20%, Velocità: 70%, Spike: 30% |
Si conclude qui la nostra classifica completa di Volleyball Legends, organizzata dagli stili migliori a quelli meno efficaci. Quale stile state attualmente utilizzando nel vostro gameplay? Siete d’accordo con la nostra classifica? Condividete le vostre opinioni e strategie nella sezione commenti qui sotto!
Lascia un commento