Elenco dei livelli delle classi di Battlefield Redsec: le migliori classi di Battle Royale e consigli per scegliere il tuo stile di gioco ideale

Elenco dei livelli delle classi di Battlefield Redsec: le migliori classi di Battle Royale e consigli per scegliere il tuo stile di gioco ideale

Battlefield Redsec introduce una svolta unica nel genere battle royale, incorporando il tradizionale sistema di classi che è da tempo un punto fermo della serie. A differenza della maggior parte degli altri giochi battle royale, in Redsec i giocatori devono selezionare una classe prima di entrare in battaglia, ognuna delle quali offre vantaggi e svantaggi distinti che potrebbero influenzare l’esito del gioco.

In questa guida completa approfondiremo le complessità di ogni classe, aiutandoti a orientarti tra le loro caratteristiche uniche per prendere una decisione consapevole e in linea con il tuo stile di gioco in Redsec BR.

Classifiche di classe in Battlefield Redsec

Sebbene i giocatori possano scegliere tra quattro classi distinte, esistono gerarchie chiare basate sulla loro efficacia negli scenari battle royale:

Livello Nome della classe
S Supporto
UN Ingegnere, Assalto
B Ricognizione

Selezione della classe ideale in Battlefield Redsec Battle Royale

È fondamentale ricordare che ogni classe nel battle royale di Redsec ha i suoi pregi. Anche se la tua scelta potrebbe non metterti in una situazione di grave svantaggio, optare per la classe giusta può migliorare significativamente il tuo contributo alla squadra.

Una squadra ben strutturata non solo massimizza il potenziale di vittoria della tua squadra, ma riduce anche al minimo gli scenari di panico nei momenti più intensi, come quando ti trovi vicino all’anello di fuoco o sei vittima di un’imboscata da parte di veicoli nemici.

Considera che l’efficacia della classe si evolve nel corso della partita. Molti tratti vantaggiosi, che si trovano principalmente nelle abilità passive sbloccate guadagnando PE durante il gioco, non sono disponibili fin dall’inizio. Esplorare la mappa, cercare bottino e utilizzare efficacemente la tua classe accelererà lo sblocco di queste abilità, rendendoti più prezioso con il progredire del gioco.

In termini di composizione della squadra, una configurazione bilanciata per i Quad prevede la scelta delle classi Assalto, Supporto, Ingegnere e Ricognitore. Tuttavia, le dinamiche cambiano per i Duo, creando la necessità di adattabilità strategica.

Crediti immagine: Battlefield Studios, EA.

Le classi più importanti di Battlefield Redsec

Supporto – La scelta migliore

C’è un forte consenso sul fatto che il Supporto sia considerato la classe migliore nel battle royale di Redsec grazie alla sua versatilità.È praticamente essenziale per i Quad e rimane un’opzione valida per i team più piccoli. Il Supporto beneficia di abilità passive e gadget critici che ne consolidano l’importanza in una squadra vincente.

Il punto di forza della classe Supporto risiede nella sua capacità di rifornire in modo efficiente sia munizioni che salute per i compagni di squadra, superando di gran lunga le capacità di altre classi. Sebbene questo non si estenda alle piastre corazzate, il Supporto può trasportare efficacemente armature e munizioni aggiuntive, fungendo da punto di rifornimento vitale per la squadra.

Inoltre, quando si tratta di rianimare i compagni di squadra caduti, il Supporto eccelle, eseguendo le rianimazioni il 20% più velocemente e accelerando il processo di ben 2, 5 secondi rispetto alle altre classi. L’utilità della Borsa Rifornimenti è ampiamente apprezzata, ma non sottovalutate l’impatto del Lanciafumo. Questo gadget crea cortine fumogene che facilitano il riposizionamento della squadra, le avanzate di copertura e le rianimazioni sicure.

La sinergia di Smoke con l’abilità passiva di livello 3 del Supporto migliora ulteriormente le rianimazioni, prolungando la sopravvivenza in stato di abbattimento e fornendo una breve rigenerazione della salute. Tuttavia, un potenziale svantaggio è che l’arma distintiva del Supporto, la mitragliatrice leggera, in genere non gode di grande popolarità, il che potrebbe non piacere a tutti i giocatori.

Crediti immagine: Battlefield Studios, EA.

Ingegnere – L’alleato del giocatore solitario

Sebbene il battle royale di Redsec non supporti attualmente il gioco in solitaria, la classe Ingegnere è l’opzione migliore per chi si trova senza compagni di squadra affidabili. Questa classe eccelle nell’adattabilità a vari scenari, rendendola un’ottima scelta anche per i giocatori che si trovano ad affrontare situazioni solitarie.

Gli strumenti dell’Ingegnere sono preziosi, soprattutto nei Quad, dove la sua capacità di riparare e distruggere veicoli diventa essenziale per muoversi sul campo di battaglia. Il suo gadget predefinito, lo Strumento di Riparazione, è esclusivo di questa classe e consente alle squadre di mantenere la propria mobilità ed efficacia.

Gli ingegneri possiedono anche la chiave per aprire i Vault Chiusi sparsi per la mappa, che portano al recupero di preziosi bottini come armi e potenziamenti. Abbinata a un lanciarazzi anticarro, questa classe diventa una presenza formidabile nei pressi dei veicoli nemici, in grado di danneggiarli e di fornire fuoco di soppressione contro i nemici nascosti dietro una copertura.

Accumulando PE, gli Ingegneri sbloccano potenti abilità passive, aumentandone notevolmente l’utilità, come la possibilità di trasformare il lanciarazzi in un’arma a mira guidata che ne aumenta la letalità. Inoltre, il tratto distintivo dell’Ingegnere protegge i veicoli alleati, impedendo ai nemici di prenderne il controllo quando abbandonati, un aspetto fondamentale nel gioco tattico.

Questa classe eccelle anche nel ridurre al minimo i danni da esplosioni vicino ai veicoli alleati, il che la rende un’eccellente scelta di supporto, rafforzando al contempo le strategie dei veicoli. Se desideri autonomia senza dover dipendere eccessivamente dai compagni di squadra, l’Ingegnere è la classe che fa per te.

Crediti immagine: Battlefield Studios, EA.

Assalto – Il Creatore del Caos

Progettata per combattimenti frenetici e imprevedibili, la classe Assalto non è universalmente efficace in tutti gli stili di gioco. Sebbene sia utile per i Quartetti, può risultare più difficile da gestire nei Duo a causa della sua natura situazionale.

Il gameplay della classe Assalto promuove tattiche aggressive, consentendo ai giocatori di aggirare i nemici, muoversi rapidamente tra le strutture e invadere i territori nemici. Questa classe sfrutta la Scala d’Assalto e il Lanciatore ad Alto Esplosivo, offrendo vantaggi unici in termini di disordine e mobilità.

Una caratteristica distintiva è la sua capacità di catturare gli obiettivi più rapidamente, garantendo vantaggi strategici durante le missioni che richiedono un’azione rapida. Inoltre, i giocatori con la classe Assalto possono disimpegnarsi e riarmarsi il 33% più velocemente degli altri, il che può influenzare l’esito della battaglia.

Grazie alle opzioni esplosive e all’attenzione al caos, la classe Assalto crea un’esperienza di gioco emozionante, sebbene più adatta ai giocatori che preferiscono scontri aggressivi piuttosto che un coordinamento tattico.

Crediti immagine: Battlefield Studios, EA.

Recon – L’osservatore furtivo

Spesso presente in fondo alle classifiche, la classe Ricognitore offre abilità preziose per i giocatori specializzati nel cecchinaggio. Sebbene non sia universalmente apprezzata, è equipaggiata in modo unico per ricoprire il ruolo di cecchino all’interno di una squadra.

I ricognitori vantano vantaggi unici, come la riduzione dell’oscillazione dell’arma e una maggiore capacità di trattenere il respiro, ottimizzando le prestazioni di tiro. Inoltre, possono individuare automaticamente i nemici nel loro campo visivo, fornendo informazioni vitali alla squadra.

Sebbene il sensore di movimento possa essere utile, il suo impatto diminuisce negli ambienti battle royale in rapido cambiamento, dove il movimento è costante. Tuttavia, la classe Ricognitore eccelle davvero con il suo drone da combattimento, che consente ai giocatori di esplorare in modo efficace e persino di eseguire manovre offensive con la sua capacità di sganciare bombe man mano che acquisiscono esperienza.

L’utilizzo della visione termica con il drone da ricognizione può migliorare la visibilità, semplificando notevolmente l’individuazione del nemico. La capacità di questa classe di manipolare il terreno e di utilizzare l’avvistamento strategico può fare una differenza tangibile nei momenti più critici.

Per coloro che amano il ruolo del cecchino e amano sorvegliare il campo di battaglia, la classe Ricognitore può essere un’ottima scelta.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *