Elenco classificato di tutte le missioni dei compagni in BG3

Elenco classificato di tutte le missioni dei compagni in BG3

Baldur’s Gate 3 si è aggiudicato il titolo di Gioco dell’Anno nel 2023 non solo per la sua grafica impressionante, ma anche per il suo sistema di combattimento avvincente, la sua trama intricata e, soprattutto, i suoi compagni memorabili. Questi personaggi sono essenziali per l’esperienza di gioco e influenzano significativamente la narrazione, in base alla composizione del gruppo e alle scelte romantiche.

Ogni compagno è accompagnato da missioni personali uniche che ne arricchiscono l’arco narrativo e portano a diversi possibili esiti, aggiungendo profondità e coinvolgimento personale al gioco. Sebbene i giocatori possano dibattere sull’efficacia di specifici compagni, sorge spontanea una domanda più interessante: quale missione del compagno brilla di più?

È interessante notare che alcuni compagni, come Minthara e Minsc, non hanno missioni personali e quindi non verranno valutati qui.

8 anni

Introdotto troppo tardi

Baldur's Gate 3 Jaheira apre una conversazione con il personaggio del giocatore proponendo un brindisi

Numero di missioni

1

Titolo della missione principale

L’Alto Arpista

I giocatori incontrano Jaheira per la prima volta nel Secondo Atto alla Locanda dell’Ultima Luce. Sebbene sia coinvolta negli affari che riguardano Ketheric Thorm e il Culto Assoluto, la sua missione non inizia prima del Terzo Atto, se viene accettata nel gruppo. La missione di Jaheira prevede la ricerca di Minsc, che si è alleato con forze nefaste, ma serve principalmente a invitare compagni nostalgici piuttosto che a sviluppare in modo sostanziale il personaggio.

7 Selvaggio

Perché è stato messo da parte?

Wyll guarda minacciosamente il giocatore in Baldur's Gate 3

Numero di missioni

2

Titolo della missione principale

La lama delle frontiere

Il titolo della missione di Wyll, “La Lama delle Frontiere”, suggerisce un forte legame con la narrazione. Tuttavia, i giocatori possono scegliere di lasciarlo rimanere all’accampamento durante i momenti critici, rendendo in definitiva il suo coinvolgimento facoltativo. Pur essendo il figlio del Granduca Ulder Ravengard, Wyll si sente estraneo alla sua storia, rendendola incompleta. La sua mancanza di necessità durante gli eventi cruciali, soprattutto all’interno delle sottotrame romantiche, è deludente: meriterebbe un ruolo più decisivo nella sua missione.

6 Gale

Non ne vale la pena, amico

Gale racconta il suo viaggio in Baldurs's Gate 3

Numero di missioni

3

Titolo della missione principale

Il mago di Waterdeep

Il viaggio di Gale è complicato da una relazione tossica con la dea della magia, che porta a conseguenze oscure. La sua missione si concentra sul confronto con la magia netherese e sulla ricerca del perdono di Mystra, mettendo in discussione il costo dell’ambizione e dell’autostima. Il messaggio di fondo, che consiste nel superare le relazioni malsane, aggiunge complessità, ma potrebbe anche scoraggiare alcuni giocatori in cerca di un coinvolgimento più diretto nel gameplay.

5 Karlach

Nessun lieto fine è un crimine

Karlach spiega la sua situazione in Baldur's Gate 3

Numero di missioni

2

Titolo della missione principale

Il nostro amico focoso

La narrazione della missione di Karlach è innegabilmente la più tragica. Mentre lotta per la sopravvivenza, i giocatori si trovano ad affrontare scelte strazianti riguardo al suo destino. Il suo viaggio per riparare la sua macchina infernale presenta rischi significativi, per poi concludersi nella disperazione mentre esplora regni di disperazione e disperazione. Questa missione, in definitiva, è un toccante promemoria per apprezzare la vita e cogliere ogni istante.

4 Halsin

Una necessità dell’Atto 2

Baldur's Gate 3 Druido Halsin sorridente

Numero di missioni

1

Titolo della missione principale

Sollevare la maledizione dell’ombra

L’unica missione di Halsin, che si svolge nel Secondo Atto, ruota attorno alla remissione della Maledizione dell’Ombra, rendendola un elemento fondamentale della trama. Il design della missione è coinvolgente e ben ritmato, con scenari di combattimento piacevoli che mantengono il giocatore incollato allo schermo. Tuttavia, dopo aver completato questa missione, la rilevanza narrativa di Halsin diminuisce significativamente nelle fasi avanzate del gioco.

3 Astarion

Sii migliore del tuo trauma

Astarion parla con Cazador in Baldur's Gate 3.

Numero di missioni

1

Titolo della missione principale

L’elfo pallido

La narrazione di Astarion si addentra nei temi del trauma e del recupero. La sua storia personale, tormentata dall’oscurità, permette ai giocatori di confrontarsi con il ciclo degli abusi attraverso le sue interazioni. La sua missione si distingue dagli archi narrativi principali, sottolineando l’importanza della guarigione e dell’autodefinizione nonostante un passato travagliato. La possibilità di liberarsi dal destino è un messaggio potente che risuona in tutto l’arco narrativo del suo personaggio.

2 Lae’zel

Il presepe è illuminante

lae'zel parla dello zaith'isk in bg3-1

Numero di missioni

1

Titolo della missione principale

Il guerriero Githyanki

La ricerca di Lae’zel è costellata di tradimenti e delle dure realtà della sua stirpe. Inizialmente mirata a curare la malattia del girino, la sua missione rivela inaspettatamente la verità sul suo popolo e sul suo leader. Questa evoluzione aggiunge profondità al suo personaggio e alla ricerca stessa, mettendo in mostra la sua crescita attraverso le avversità. Gli ambienti emozionanti e le interazioni avvincenti con i personaggi rafforzano la ricchezza del suo viaggio.

1 Cuore d’ombra

Letteralmente il personaggio principale

bg-3-balthazar-shadowheart-chat

Numero di missioni

3

Titolo della missione principale

Figlia delle Tenebre

Tra tutti i compagni, la narrazione di Shadowheart si distingue per essere la più intricata e d’impatto. La sua missione si intreccia perfettamente con la trama principale, affrontando temi profondi di moralità e identità. Il personaggio di Shadowheart incarna la lotta tra luce e oscurità, che risuona in ogni aspetto della sua ricerca. Le sue rivelazioni inaspettate e la conseguente resilienza del personaggio offrono ai giocatori un’esperienza avvincente e profondamente arricchente, confermando il suo ruolo di vera protagonista del gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *