
Annunciato il ritardo per Elden Ring: Tarnished Edition su Nintendo Switch 2
In un recente comunicato stampa, FromSoftware e Bandai Namco hanno rivelato che l’attesissimo Elden Ring: Tarnished Edition per Nintendo Switch 2 sarà posticipato dal lancio iniziale del 2025 al 2026. Questa notizia, condivisa con fan e giocatori, ha suscitato notevole attenzione nella community dei videogiocatori.
Motivo del rinvio
La dichiarazione ufficiale di FromSoftware attribuisce il ritardo alla necessità di ulteriore tempo per apportare “aggiustamenti alle prestazioni del gioco”.Sebbene non sia stata rivelata una data precisa entro il 2026, gli sviluppatori hanno sottolineato il loro impegno nel migliorare le funzionalità del gioco.
“Sebbene lo sviluppo proceda a pieno ritmo verso il rilascio, si è ritenuto che fosse necessario più tempo per gli aggiustamenti delle prestazioni del gioco e si è deciso di modificare la data di rilascio.”
Hanno inoltre esteso le loro scuse ai fan in attesa di questa uscita, esprimendo apprezzamento per il loro supporto e la loro comprensione durante questa lunga fase di sviluppo.”Ulteriori annunci seguiranno una volta stabilita una data di uscita specifica”, ha concluso la dichiarazione.
Implicazioni contestuali del ritardo
Questo ritardo, seppur deludente, non è del tutto inaspettato. I giocatori hanno da tempo espresso preoccupazioni riguardo alle potenziali prestazioni di Elden Ring su Nintendo Switch 2. Sebbene il nuovo hardware prometta funzionalità migliorate rispetto alla Switch originale, le sfide associate alla fornitura di grafica di alta qualità e di un gameplay fluido sulla piattaforma rimangono sostanziali.
La storia di FromSoftware con i lanci di giochi suggerisce che, anche con un po’ di tempo in più, i giocatori potrebbero comunque riscontrare problemi di prestazioni al momento del lancio. I titoli recenti dello studio hanno spesso riscontrato problemi sulle console di ultima generazione e sulle piattaforme PC, sollevando dubbi sulla fattibilità del lancio di un titolo così impegnativo su Nintendo Switch 2.
Tendenze del settore e altri ritardi
Elden Ring non è l’unico titolo ad aver subito ritardi; anche titoli importanti come Borderlands 4 sono stati rinviati a data da destinarsi, mentre gli sviluppatori lavorano diligentemente per risolvere i problemi identificati durante i test su diverse piattaforme. Questa tendenza indica che altri giochi di alto profilo potrebbero incontrare difficoltà simili nell’adattamento all’ambiente Switch 2, suggerendo difficoltà più ampie nel settore per quanto riguarda l’ottimizzazione delle prestazioni.
Opzioni attuali per il gioco portatile Elden Ring
Per chi desidera provare Elden Ring in mobilità, le alternative sono attualmente limitate. Il gioco è disponibile su dispositivi portatili per PC come Steam Deck e la nuova ROG Ally Xbox, offrendo ai giocatori opzioni portatili in attesa della versione per Switch 2.
Lascia un commento