
Elden Ring Nightreign presenta uno scontro impegnativo con numerosi Signori della Notte, e Gnoster si distingue come uno dei boss più formidabili. A differenza dei nemici tipici, Gnoster è composto da due boss indipendenti che richiedono ai giocatori una strategia efficace durante la battaglia.
La complessità di questo scontro può essere schiacciante, dato che i giocatori devono monitorare entrambi i boss contemporaneamente schivando i loro attacchi implacabili. Tuttavia, esistono strategie per semplificare questo incontro e, in questa guida, approfondiremo gli schemi di attacco di Gnoster, i suoi punti deboli e daremo consigli per affrontare questo difficile duello.
Composizione ottimale del team
Data la meccanica unica di Gnoster, che prevede due boss, assemblare una squadra solida è fondamentale per il successo. Un gruppo efficace dovrebbe idealmente essere composto da almeno due combattenti da mischia e un personaggio da distanza. Ad esempio, consiglio di usare personaggi come Wylder, Executor e Ironeye.
Nella mia esperienza, sconfiggere Gnoster è stato possibile con due Ironeyes e una Duchessa, a dimostrazione del fatto che l’abilità individuale può compensare una configurazione di squadra non ottimale. Ciononostante, un gruppo ben bilanciato aumenterà significativamente le probabilità di vittoria.
È fondamentale che almeno un personaggio da mischia funga da tank contro la componente Scorpion, mentre il combattente a distanza si concentra sulla Falena. Mantenere i boss separati è fondamentale per evitare attacchi simultanei.
- Wylder – Posizionati vicino alle gambe dello Scorpione per infliggere danni ed evitare i suoi attacchi ad area frontali. Schivare contro le sue gambe è generalmente più sicuro che schivare via.
- Esecutore – Simile a Wylder, concentrati sull’infliggere danni senza esagerare, poiché essere abbattuti può complicare le rianimazioni in questo spazio ristretto.
- Occhio di Ferro – Prendi di mira la Falena con attacchi di fuoco, poiché può essere incendiata infliggendo danni persistenti. Rimani vigile per supportare i tuoi compagni di squadra quando necessario.
Mantenere l’attenzione sui singoli capi è possibile anche quando sono uniti, consentendo al team di eseguire una strategia di attacco ben coordinata.
Comprendere i punti deboli e la preparazione pre-combattimento

La principale vulnerabilità di Gnoster risiede nei danni da fuoco; la Falena, in particolare, è suscettibile alle bruciature, che infliggono danni costanti nel tempo. Questo vantaggio facilita notevolmente il compito di esaurire la salute di Gnoster durante una serie di attacchi.
Durante il tuo viaggio per affrontare questo Signore della Notte, cerca i luoghi contrassegnati con un’icona di fuoco per raccogliere armi basate sul fuoco. Sebbene lo Scorpione sia immune alle fiamme, subisce comunque danni maggiori dagli attacchi di fuoco.
Se hai difficoltà a raccogliere queste armi da fuoco, considera l’uso di Grasso Infuocato per infondere temporaneamente danni da fuoco nella tua arma. Sebbene l’effetto sia di breve durata, può essere fondamentale per alleviare l’accumulo di veleno causato dagli attacchi incessanti di Gnoster.

Ricorda di aumentare i tuoi PV ogni volta che puoi. Se dovessi soccombere al veleno, avrai un po’ di tempo per curarlo prima che infligga danni fatali.
Tattiche per sconfiggere Gnoster: Saggezza della Notte

Gnoster rappresenta una sfida significativa a causa della sua duplice natura. La Falena produce una nebbia tossica che infligge un rapido avvelenamento, mentre lo Scorpione sferra feroci attacchi corpo a corpo.
Entrambi i boss integrano attacchi ad area d’effetto nei loro schemi, costringendo i giocatori non solo a schivare i loro attacchi diretti, ma anche i conseguenti effetti ad area d’effetto. Gli attaccanti in mischia devono imparare a schivare gli attacchi dello Scorpione per evitare di essere catturati in queste zone pericolose.
Attacco |
Descrizione |
Effetto di stato |
---|---|---|
Lo Scorpione |
||
Attacco a tenaglia |
Lo Scorpione sbatte le sue chele l’una contro l’altra. |
N / A |
Attacco a calpestio |
Crea un’area di effetto (AOE) di punte colpendo entrambi i lati. |
N / A |
Pincer Slam |
Si schianta al suolo, formando un campo di punte. |
N / A |
Gridare |
Danneggia nel tempo i giocatori vicini con un urlo dannoso. |
N / A |
Indurire |
Aumenta la difesa arrotolandosi su se stesso, riducendo i danni subiti. |
N / A |
La falena |
||
Fulmine leggero |
Prende di mira un giocatore con sei piccoli dardi, con tempistiche variabili. |
N / A |
Nebbia velenosa |
Rilascia tre linee di nebbia tossica a forma di cono. |
Veleno |
Pioggia di luce |
Crea una nebbia scintillante prima di evocare dannosi raggi magici. |
N / A |
Affondo |
Un attacco in carica che infligge gravi danni. |
N / A |
Gnoster (Unificato) |
||
Attacco di carica |
Carica in avanti evocando raggi di luce dall’alto. |
N / A |
Colpo di proiettile |
Spara rapidamente sei colpi seguiti da un attacco in picchiata che provoca danni ad area. |
N / A |
La Falena genera piccole sfere di luce che si dissipano durante l’esecuzione dell’attacco; sfrutta questo momento per riorganizzarti e lanciare contrattacchi.
Strategie di fase 1

Nella fase iniziale, è fondamentale tenere separati i due boss il più possibile. Se entrambi vi attaccano contemporaneamente, le vostre probabilità di sopravvivenza diminuiscono. Valutate di affrontarli in aree distinte dell’arena, tenendovi volutamente distanti dai compagni per evitare di attirare la loro attenzione.
Se hai più attaccanti a distanza, delegane due a concentrarsi sulla Falena per ridurre il rischio di essere esposti a colpi pesanti. Lo Scorpione infligge danni sostanziali, quindi è fondamentale conservare risorse curative per la fase successiva, quando entrambi i boss si alleano.
Dopo aver ridotto la loro salute di circa un terzo, entrambi i boss graviteranno l’uno verso l’altro, offrendo una rara opportunità di infliggere danni. Ritiratevi mentre si uniscono, poiché Gnoster solitamente segue con un potente attacco urlato dopo la fusione.
Tattiche di fase 2

In questa fase, l’intensità aumenta. Verrai bombardato incessantemente da una combinazione di attacchi senza tregua.
Mantieni un approccio cauto: il panico può portare a errori. Quando un alleato cade, cerca di attirare Gnoster lontano prima di tentare di rianimarlo.
Gli attaccanti a distanza dovrebbero dare priorità alla Falena, mentre i combattenti corpo a corpo si concentrano sullo Scorpione. Il potenziale di danni da fuoco rimane sulla Falena, quindi sfruttalo a tuo vantaggio per infliggere danni continui.
Quando i raggi di luce cominciano a convergere attorno alla tua posizione, schiva rapidamente finché non scendono, poiché possono causare danni catastrofici e costringere temporaneamente la Falena a prendere di mira il terreno.
Il successo contro Gnoster spesso dipende più dalla fortuna che dalla pura abilità. Se la tua mappa è ricca di armi da fuoco, sfrutta questo vantaggio. Migliorare la resistenza al veleno e potenziare la tua difesa aumenterà notevolmente la tua sopravvivenza.
Anche se Gnoster può essere frustrantemente difficile, la perseveranza paga. Dopo averlo sconfitto, i giocatori vengono ricompensati con la reliquia della Notte dei Saggi, un premio importante per gli aspiranti maghi. Usate questa vittoria come trampolino di lancio per sconfiggere gli altri Signori della Notte.
Lascia un commento