Elden Ring Nightreign: 10 differenze chiave rispetto al gioco originale

Elden Ring Nightreign: 10 differenze chiave rispetto al gioco originale

Il nuovo titolo, Elden Ring Nightreign, sta facendo scalpore nella community dei videogiocatori, capitalizzando l’enorme successo del suo predecessore. Questo nuovo capitolo si discosta dalla formula tradizionale, offrendo un’esperienza multigiocatore intrisa di elementi battle royale e roguelike.

Indipendentemente dal vostro parere su Elden Ring Nightreign, questo articolo approfondirà i contrasti più significativi tra questo sequel e l’amato originale. Sebbene entrambi i giochi condividano una base simile, differenze chiave nelle meccaniche e nel design meritano la vostra attenzione prima di immergervi nel gioco.

Unisciti a me mentre esploriamo gli aggiornamenti più importanti di Elden Ring Nightreign, facendo luce sulle modifiche che rimodellano le meccaniche di gioco e migliorano la tua esperienza di gioco.

1.Nessun danno da caduta

Gambe costruite in acciaio

Volando nella mappa Elden Ring Nightreign

Una delle modifiche più evidenti che i giocatori noteranno subito è l’eliminazione dei danni da caduta. Ora i giocatori possono lanciarsi da grandi altezze senza temere per la propria salute, consentendo un’esplorazione fluida dei vasti ambienti di gioco.

Come Nightfarer, puoi esplorare paesaggi insidiosi, dai crateri vulcanici agli imponenti castelli, senza il rischio di ferirti. Questa caratteristica è fondamentale, considerando la necessità di sfruttare ogni momento mentre ti prepari agli scontri con il formidabile Signore della Notte.

2.Nessuna statistica o build personalizzata

Andato con il Buildcrafting

Statistiche di ogni Nightfarer

A differenza del suo predecessore, in cui i giocatori personalizzavano meticolosamente le proprie statistiche, Elden Ring Nightreign assegna attributi unici a ciascun personaggio. Ad esempio, il Revenant eccelle in Fede con una valutazione S, mentre Ironeye vanta una valutazione A in Destrezza.

La progressione del personaggio ora si basa sulla distribuzione automatica delle statistiche durante i livelli in punti designati, mentre le opzioni di personalizzazione della build sono gestite dal sistema dei Riti delle Reliquie, un po’ come le gemme da officina di Bloodborne. Questo cambiamento potrebbe sembrare restrittivo, ma incoraggia una specializzazione mirata nei ruoli del personaggio.

3.Focus sul gioco di squadra cooperativo

Insieme come uno

Combattiamo insieme i boss in Nightreign

Mentre l’originale Elden Ring offriva un gioco in solitaria con elementi cooperativi, Nightreign enfatizza strategicamente il gameplay di squadra. Sebbene esistano modalità per giocatore singolo, il design principale incoraggia i giocatori a collaborare, elaborando strategie collettive contro i nemici.

Il lavoro di squadra è essenziale per affrontare ondate di nemici e potenti Signori della Notte, offrendo un’esperienza cooperativa appagante che migliora significativamente le dinamiche di gioco.

4.Esplorazione lineare e rapida

Dentro e fuori, avventura di 40 minuti

Schermata dei risultati finali

Nightreign semplifica l’esplorazione, incentivando un’esplorazione rapida e concentrata rispetto al ritmo lento preferito nel gioco originale. Le prime fasi di gioco potrebbero risultare un po’ sconclusionate, soprattutto per gli amanti di una scoperta più lenta, ma il formato multigiocatore aiuta ad adattarsi a questo nuovo ritmo.

Un’esplorazione efficiente può aumentare le tue possibilità di successo contro il Signore della Notte, rendendo la navigazione strategica essenziale durante la linea temporale condensata del gioco.

5.Lo stile di gioco dipende dai Nightfarers

Scegli il tuo veleno

I Nightfarers in Elden Ring Nightreign

Ogni Nightfarer presenta abilità uniche e stili di gioco distintivi, in netto contrasto con la flessibilità di build disponibile nell’originale. Le specializzazioni dei personaggi, come le tattiche rischiose dell’Esecutore o le formidabili stregonerie del Recluso, soddisfano preferenze diverse, risultando attraenti per un’ampia gamma di giocatori.

Con oltre otto diversi Nightfarer tra cui scegliere, i giocatori possono sperimentare diverse strategie, assicurando che ogni partita sia sempre nuova e coinvolgente.

6.Attraversamento e movimento rapidi

Bisogna andare veloci

Scalare il terreno in Nightreign

Nightreign si discosta dalle meccaniche di movimento più lente del suo predecessore, imponendo l’esplorazione a piedi e integrando una funzione di scatto dedicata che accelera il movimento dei personaggi. I giocatori possono ora scalare il terreno con facilità grazie alle abilità universali di arrampicata sui muri.

Insieme all’eliminazione dei danni da caduta, questo favorisce un approccio al gameplay molto energico, fondamentale per avere successo nell’ambiente frenetico del gioco.

7.Limite di livello predeterminato

Non molto livellamento in solitaria

Livello massimo predeterminato

Una caratteristica degna di nota di Nightreign è il limite di livello preimpostato di 15, che tutti i personaggi di una squadra devono rispettare durante il gioco. Sebbene questo possa sembrare restrittivo rispetto al sistema di livelli esteso dell’originale, serve a bilanciare le statistiche dei personaggi e a migliorare la coerenza del gameplay.

I giocatori possono concentrarsi sull’apprendimento di strategie e sul lavoro di squadra senza la pressione di un grinding senza limiti, il che rende l’esperienza più snella.

8.Gestione del carico senza equipaggiamento

Vattene, Fat Roll!

L'inventario in Elden Ring Nightreign

Nei precedenti titoli Soulsborne, la gestione del carico di equipaggiamento era fondamentale per il gameplay. Al contrario, Nightreign elimina questa componente, consentendo ai giocatori di selezionare il proprio equipaggiamento senza compromettere la mobilità o la capacità di evasione.

Questa caratteristica garantisce una maggiore flessibilità durante le spedizioni, consentendo ai giocatori di adattare il proprio equipaggiamento alla propria strategia senza limitazioni ingombranti.

9.Zero Armature, Più Anime alla Moda

Vestiti per stupire

Cambia abito Elden Ring Nightreign

Partendo dal tradizionale sistema di armature, Elden Ring Nightreign si concentra sulla personalizzazione estetica. Poiché i personaggi non hanno più un ridimensionamento delle statistiche unico, l’enfasi si sposta sull’estetica, consentendo ai giocatori di esprimersi attraverso l’abbigliamento.

Grazie alla varietà di abiti disponibili, i giocatori possono sbloccare opzioni di personalizzazione, tra cui abiti che ricordano i personaggi iconici della serie Dark Souls, rafforzando il legame nostalgico con i fan di lunga data.

10.Eventi che cambiano la Terra

Quasi come Legacy Dungeons

Gli eventi della Terra in movimento

Un’aggiunta di spicco a Nightreign sono gli eventi Shifting Earth, che apportano cambiamenti dinamici alla mappa, ricordando i dungeon del gioco originale. Completando le spedizioni, questi eventi sbloccano regni ricchi e diversificati, ricchi di sfide uniche e boss formidabili.

Ogni evento offre ricompense di valore, tra cui potenziamenti significativi e bottini rari, che forniscono un incentivo coinvolgente a rigiocare ed esplorare questi elementi, rendendo l’esperienza più dinamica nonostante il rischio di un gameplay ripetitivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *