
Le aspirazioni artistiche dell’EJAE nell’industria musicale
L’artista emergente EJAE, nota per il suo ruolo di cantautrice dietro il successo senza precedenti di “K-Pop Demon Hunters” di Netflix, ha condiviso un’entusiasmante lista dei desideri di collaboratori. La lista include nomi di spicco come Lisa delle BLACKPINK, Doja Cat, Raye e la popolare band Maroon 5.
L’esperienza fenomenale della colonna sonora
La colonna sonora di “K-Pop Demon Hunters” mette in mostra il talento poliedrico di EJAE, che contribuisce come produttrice vocale, paroliera e voce del personaggio principale del film, Rumi. Questa raccolta ha ottenuto un notevole successo in streaming a livello globale, con otto brani entrati nella classifica iTunes Top Songs e il film che ha dominato le classifiche Netflix in 26 paesi.”K-Pop Demon Hunters” vanta anche posizioni impressionanti in diverse classifiche di album, confermando il talento di EJAE nel fondere la musica pop con una narrazione dinamica.
Culmine di dedizione ed esperienza
Riflettendo sulla sua rapida ascesa nell’industria musicale, EJAE attribuisce il suo successo ad anni di esperienza maturata attraverso corsi di scrittura K-pop e ampie sessioni di produzione tenute da remoto. Dopo gli anni di formazione con la SM Entertainment, dove ha scritto successi per gruppi importanti come Red Velvet, TWICE e aespa, si è concentrata su “K-Pop Demon Hunters” alla fine del 2020. La collaborazione con i produttori di THEBLACKLABEL e il compositore Ian Eisendrath è stata determinante, consentendo a EJAE e al co-autore Mark Sonnenblick di creare melodie e testi che riflettono abilmente sia elementi soprannaturali che teatralità pop.
Processi creativi dietro i successi in vetta alle classifiche
Parlando del suo processo creativo per comporre successi di successo come “Golden”, che ha raggiunto la vetta delle classifiche di Billboard, EJAE ha raccontato di aver canticchiato la melodia mentre si recava a un appuntamento dal dentista e di aver registrato una demo quasi completa poco dopo aver ricevuto la base strumentale. Questa spontaneità e ingegnosità l’hanno resa una figura ricercata in eventi del settore come i Video Music Awards e l’iHeartRadio Festival, dove molti professionisti affermati la considerano un modello per aspiranti cantautori.
Il futuro della collaborazione e della crescita musicale
Guardando al futuro, EJAE ha sottolineato l’importanza della collaborazione nel suo sviluppo come cantautrice e performer.”Voglio continuare a scrivere, imparare e migliorare la mia arte collaborando con gli autori che ammiro”, ha dichiarato. Proponendo nomi come Maroon 5, Lisa, Doja Cat e Raye come potenziali partner, EJAE segnala la sua ambizione di fondere la sensibilità K-pop con il pop occidentale, l’hip-hop e l’R&B, con l’obiettivo di amplificare il suo stile musicale distintivo al pubblico mondiale.
Aprire la strada a una nuova era musicale
Con “K-Pop Demon Hunters” che rimane un argomento dominante nelle discussioni e nelle playlist, la voglia di EJAE di collaborare in vari generi musicali lascia presagire un futuro entusiasmante. Sembra che questa prossima fase della sua carriera dissolverà ulteriormente i confini tra musica orientale e occidentale, promettendo una serie di inni da top chart che troveranno riscontro in diverse fanbase.
“L’apertura di EJAE a diverse collaborazioni musicali suggerisce un nuovo capitolo nella sua carriera, che renderà ancora più sfumati i confini tra Oriente e Occidente.”
Lascia un commento