
Panoramica degli sforzi di ristrutturazione di BioWare
- BioWare sta subendo una ristrutturazione incentrata sul prossimo titolo Mass Effect a causa delle vendite inferiori alle aspettative di Dragon Age: The Veilguard.
- EA prevede di trasferire parte del personale di BioWare in altri studi, anche se per il momento non sono previsti licenziamenti.
- Nel 2024, Dragon Age: The Veilguard ha attirato solo 1, 5 milioni di giocatori, una cifra notevolmente inferiore alle proiezioni di EA.
In recenti annunci, BioWare è pronta per un significativo cambiamento organizzativo mentre si prepara per la prossima puntata del franchise di Mass Effect. Questa decisione arriva come risposta alle deludenti prestazioni di Dragon Age: The Veilguard, spingendo a rivalutare la sua struttura operativa.
BioWare ha dovuto affrontare notevoli sfide negli ultimi anni. I titoli passati dello studio, tra cui Mass Effect Andromeda e Anthem, hanno ricevuto recensioni contrastanti o negative, e l’ultimo capitolo della serie Dragon Age ha faticato a guadagnare slancio. I report indicano che Dragon Age: The Veilguard è riuscito ad affascinare solo 1, 5 milioni di giocatori dal suo lancio nel 2024, restando al di sotto delle cifre previste di quasi il 50%.
In mezzo a questi sviluppi, è stato riferito che BioWare non avrà bisogno dell’intero staff per questa fase della produzione del gioco. Di conseguenza, molti dipendenti saranno assegnati ad altri studi EA, con l’obiettivo di creare una BioWare più agile e focalizzata. Questo sforzo di ristrutturazione è visto come una mossa strategica per allineare le risorse in modo più efficace con i prossimi progetti dello studio.
EA trasferisce lo staff di BioWare per facilitare lo sviluppo di Mass Effect 5





Fortunatamente, questa transizione non indica al momento alcun licenziamento aggiuntivo presso BioWare. Lo studio ha già attraversato un round di licenziamenti nel 2023, in cui sono state eliminate 50 posizioni. Di recente, il team ha anche salutato la direttrice di Dragon Age Corinne Busche, la cui partenza sembra non essere correlata alle prestazioni di The Veilguard, poiché sta perseguendo una nuova opportunità.
La tempistica della ristrutturazione sembra appropriata, soprattutto considerando che Dragon Age: The Veilguard ha presumibilmente concluso i suoi aggiornamenti principali. L’ultima patch ha introdotto diversi miglioramenti della qualità della vita e ha risolto vari bug, con l’aspettativa che i futuri aggiornamenti si verificheranno solo per correggere glitch critici, qualora dovessero presentarsi.
Con un progetto in fase di conclusione, BioWare sta puntando al prossimo Mass Effect, un progetto che è stato anticipato per la prima volta quattro anni fa. Lo sviluppo è attualmente guidato da Mike Gamble, con segnalazioni che indicano che il gioco è nella sua fase di pre-produzione. Rimane l’incertezza se questa prossima puntata riprenderà la trama di Andromeda, continuerà la narrazione della trilogia originale o introdurrà una storia completamente nuova. Vale la pena notare che, mentre lo staff potrebbe tornare per assistere nelle fasi successive dello sviluppo, una data di uscita per Mass Effect 5 non è prevista prima del 2027, dato il suo attuale stato di pre-produzione.
Lascia un commento