EA prevede di tagliare posti di lavoro e licenziare altri 400 sviluppatori

EA prevede di tagliare posti di lavoro e licenziare altri 400 sviluppatori

EA annuncia la chiusura di Cliffhanger Games a causa dei licenziamenti nel settore

Con una mossa a sorpresa, Electronic Arts (EA) ha annunciato ufficialmente la chiusura di Cliffhanger Games, uno studio con sede a Seattle fondato sei anni fa da Kevin Stephens, noto per il suo ruolo nello sviluppo di La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor. Lo studio era impegnato nello sviluppo di un gioco originale basato sull’iconico personaggio di Black Panther della Marvel Comics.

I recenti licenziamenti indicano sfide in corso

Questo annuncio fa seguito a una significativa riduzione del personale presso EA, dove circa 300-400 dipendenti di Respawn Entertainment sono stati licenziati solo un mese prima. Nuove indiscrezioni provenienti dall’insider spagnolo eXtas1s suggeriscono che ulteriori licenziamenti potrebbero essere imminenti, con la possibile chiusura della sede centrale di Codemasters, che coinvolgerebbe circa altri 400 sviluppatori.

Integrazione nei progetti EA Sports

Fonti interne indicano che questi licenziamenti potrebbero portare all’integrazione dei dipendenti interessati nei progetti in corso di EA Sports, in particolare sul nuovo titolo di Formula 1 e su un imminente capitolo della serie Need for Speed. Questa strategia riflette il tentativo di EA di consolidare le risorse e rimanere competitiva nel settore dei videogiochi.

L’impatto sull’industria del gioco d’azzardo

Questa ondata di consolidamenti e licenziamenti segna un profondo sconvolgimento nel settore del gaming, che ha già dovuto affrontare una serie di sfide nel corso dell’anno. La tendenza al consolidamento potrebbe essere percepita come un adeguamento necessario alla luce delle dinamiche di mercato in evoluzione e delle preferenze dei consumatori.

Codemasters sotto la proprietà di EA

Prima della sua ristrutturazione, EA aveva superato l’offerta di Take-Two per acquisire Codemasters per 1, 2 miliardi di dollari, una mossa strategica che il CEO Frank Sagnier aveva accolto come “perfetta”.Ciononostante, Codemasters ha subito cambiamenti sostanziali dall’acquisizione, tra cui una fusione con Criterion per potenziare la serie Need for Speed. Recenti sviluppi hanno anche indicato che Codemasters avrebbe interrotto la produzione di giochi WRC a causa della riconquista della licenza da parte di Nacon.

Focus sui giochi di Formula 1

Sembra che EA stia indirizzando Codemasters verso un focus più concentrato sullo sviluppo di nuovi giochi di Formula 1. L’ultimo capitolo, F1 25, ha ricevuto recensioni positive per la sua presentazione raffinata, la modalità “La mia squadra” migliorata e vari miglioramenti. La recensione dettagliata di Chris Wray ha sottolineato che, nonostante alcuni piccoli problemi, il gioco rimane un’aggiunta impressionante al portfolio di Codemasters.

Per ulteriori approfondimenti sugli ultimi sviluppi nel mondo dei videogiochi, in particolare per quanto riguarda le decisioni strategiche di EA e le nuove uscite, consultate i dettagli al seguente link:

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *