
EA pronta per l’acquisizione da 55 miliardi di dollari da parte di un consorzio di investitori
Electronic Arts (EA), il colosso dietro franchise di successo come Battlefield, ha annunciato ufficialmente l’acquisizione per la sbalorditiva cifra di 55 miliardi di dollari. La notizia, già anticipata la scorsa settimana, è stata ora confermata da un recente comunicato stampa.
Dettagli dell’acquisizione
L’accordo prevede che un consorzio di investitori, tra cui il Fondo di Investimento Pubblico (PIF) dell’Arabia Saudita, Silver Lake e Affinity Partners, acquisisca il 100% delle azioni di EA con un pagamento interamente in contanti. PIF manterrà la sua attuale partecipazione del 9, 9% nella società, a dimostrazione del proprio impegno e della fiducia nel futuro di EA.
Approvazione del Consiglio e vantaggi per gli stakeholder
Il Consiglio di Amministrazione di EA ha approvato all’unanimità l’acquisizione dopo un’attenta valutazione dei potenziali benefici dell’operazione. Luis A. Ubiñas, Lead Independent Director del Consiglio di Amministrazione, ha dichiarato che questa iniziativa rappresenta un “valore interessante per gli azionisti” e, in ultima analisi, è nel migliore interesse di tutte le parti interessate. Questa decisione strategica riflette la visione di EA di accrescere il valore per gli azionisti, promuovendo al contempo i propri obiettivi operativi.
Cronologia prevista e implicazioni future
Sebbene l’acquisizione sia stata annunciata ufficialmente, si prevede che si concluda nel primo trimestre dell’anno fiscale 2027, in attesa delle approvazioni normative e dell’accettazione da parte degli azionisti di EA. In particolare, una volta finalizzato l’accordo, le azioni di EA non saranno più quotate in borsa, segnando una transizione significativa per l’azienda.
Approfondimenti sulla leadership
Andrew Wilson, Presidente e CEO di EA, ha espresso entusiasmo per l’acquisizione, affermando: “I nostri team creativi e appassionati di EA hanno offerto esperienze straordinarie a centinaia di milioni di fan, creato alcune delle IP più iconiche al mondo e creato un valore significativo per la nostra azienda. Questo momento è un forte riconoscimento del loro straordinario lavoro”.
Wilson ha ulteriormente sottolineato l’impegno dell’azienda nel superare i confini dell’intrattenimento, dello sport e della tecnologia, sottolineando l’attenzione rivolta alla creazione di esperienze trasformative che possano avere riscontro per generazioni.
Lascia un commento