
L’ultimo aggiornamento di Steam introduce funzionalità di monitoraggio molto richieste che promettono di migliorare l’esperienza utente. Tuttavia, questa innovazione presenta un limite: Steam richiede l’accesso a livello kernel al sistema operativo Windows. Prima di concedere questa autorizzazione, è essenziale riconoscere i potenziali rischi.
Comprensione dell’accesso a livello di kernel
Quando si incontra il termine “kernel”, si potrebbe pensare a qualcosa di banale piuttosto che al suo ruolo cruciale nei sistemi informatici. In termini tecnici, il kernel è il cuore del sistema operativo, che gestisce le risorse e facilita la comunicazione tra hardware e software. La maggior parte delle applicazioni opera in modalità limitata per salvaguardare l’integrità del core del sistema.
La necessità di accesso a livello kernel è spesso associata a malware e rootkit, che sfruttano questo accesso per esercitare il controllo sulle funzioni di sistema. Concedendo tale accesso a un’applicazione, le si consente di manipolare risorse essenziali, tra cui memoria, CPU e componenti hardware.
Tuttavia, non tutte le applicazioni che richiedono l’accesso a livello di kernel hanno intenti dannosi. Molti programmi legittimi, in particolare quelli che offrono funzionalità amministrative avanzate e funzioni di monitoraggio del sistema, richiedono tale accesso per prestazioni ottimali. Detto questo, se una qualsiasi di queste applicazioni dovesse essere compromessa, l’intero sistema operativo potrebbe essere a rischio.
Per combattere le minacce, Windows Defender offre una funzionalità nota come Core Isolation, progettata per proteggere il PC da vari attacchi mirati al kernel.
Motivazione alla base della richiesta di accesso al kernel di Steam
Il recente aggiornamento del client Steam introduce una funzionalità che consente agli utenti di monitorare la temperatura della CPU. Oltre a ciò, include miglioramenti come il supporto per nuovi controller, miglioramenti dell’interfaccia utente e un monitoraggio delle prestazioni migliorato.
È importante sottolineare che l’accesso al kernel è necessario esclusivamente per la funzione di monitoraggio della temperatura della CPU. Questa funzionalità è completamente facoltativa, sebbene sia abilitata di default. In particolare, Steam accede al kernel di Windows solo quando monitora attivamente la temperatura della CPU; quando non si sta giocando o quando l’overlay è disabilitato, non avviene alcun accesso al kernel.
Gli utenti preoccupati per l’accesso di Steam al kernel di Windows possono facilmente disabilitarlo o limitarlo a giochi specifici in cui il monitoraggio della temperatura potrebbe rivelarsi utile. Steam è generalmente una piattaforma affidabile, ma è prudente valutare se questa singola funzionalità giustifichi il rischio associato alla concessione dell’accesso al kernel.
Come disattivare il monitoraggio della temperatura della CPU in Steam
Se non utilizzi le funzionalità di monitoraggio della CPU su Steam, puoi stare certo che questa nuova impostazione a livello di kernel non avrà alcun impatto. Tuttavia, se hai attivato il monitoraggio della CPU, la funzionalità è abilitata per impostazione predefinita.
Per disattivarlo, avvia il client Steam, clicca sul menu Steam e vai su Impostazioni. Ora seleziona In-Game dalla barra laterale.
Nella sezione Overlay Performance Monitor, disattiva Abilita metriche basate sul driver del kernel (temperatura CPU). Se questa opzione non viene visualizzata, assicurati di attivare Mostra monitor delle prestazioni e seleziona un’opzione CPU accanto a Dettagli livello prestazioni.

Questa modifica all’impostazione verrà applicata a livello globale, interessando solo il monitoraggio della temperatura della CPU che richiede l’accesso a livello di kernel, senza influire su altre metriche delle prestazioni.
Disabilitare il monitoraggio della temperatura della CPU per giochi specifici
Se desideri sfruttare la funzionalità di monitoraggio della temperatura della CPU in alcuni giochi, mantenendola disattivata in altri, puoi disattivare l’overlay di Steam per i singoli titoli. Questa modifica sovrascrive le impostazioni globali dell’overlay, impedendo a Steam di accedere al kernel di Windows durante l’esecuzione di quei giochi.
Per configurarlo, apri il client Steam e vai alla tua Libreria. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul gioco per cui desideri limitare l’accesso al kernel e seleziona Proprietà.
Nella scheda Generale, deseleziona Abilita l’overlay di Steam durante il gioco.

Alternative per il monitoraggio della temperatura della CPU
Sebbene consentire a Steam di gestire il monitoraggio possa essere comodo, alcuni utenti potrebbero preferire non concedere l’accesso a livello di kernel con gli ultimi aggiornamenti. Fortunatamente, sono disponibili diversi strumenti affidabili per il monitoraggio delle prestazioni.
Steam utilizza l’SDK CPUID per il monitoraggio della temperatura, che è anche la base per applicazioni affidabili come CPU-Z e HWMonitor Pro. Pertanto, se stai valutando soluzioni di terze parti che utilizzano l’SDK CPUID, potrebbero offrire funzionalità simili senza rischi significativi.
È importante notare, tuttavia, che molte di queste alternative richiedono anche l’accesso a livello di kernel. Le opzioni potrebbero includere l’utilizzo di uno strumento di terze parti o la verifica del BIOS del sistema, sebbene l’accesso al BIOS potrebbe non essere pratico durante le sessioni di gioco. Se si sospetta che la temperatura della CPU stia aumentando troppo, questi metodi possono fornire informazioni senza richiedere l’installazione di nuovo software.
Se si nota un aumento graduale o brusco della temperatura della CPU, è fondamentale intervenire immediatamente per raffreddare il sistema.
Lascia un commento