È ora di passare a Windows 11: non perderti le ultime funzionalità

È ora di passare a Windows 11: non perderti le ultime funzionalità

Passare a un nuovo sistema operativo può sembrare scoraggiante per molti utenti. Tuttavia, con gli straordinari progressi di Windows 11 e l’imminente fine del supporto a Windows 10, non c’è momento migliore per valutare questo aggiornamento. Esploriamo i miglioramenti significativi che rendono Windows 11 degno della vostra attenzione.

1 Windows 11 si è evoluto in un sistema operativo superiore

Menu Start in Windows 11

Al suo debutto, Windows 11 presentava una buona dose di difetti: mancavano funzionalità a lungo apprezzate, cali di prestazioni e una nuova interfaccia che lasciava gli utenti perplessi. Oggi, Microsoft ha risposto attivamente ai feedback, migliorando notevolmente l’esperienza utente.

Tra gli aggiornamenti più significativi c’è il File Explorer riprogettato, che ora supporta un’interfaccia di navigazione a schede, una funzionalità richiesta da molti utenti. Questo semplifica notevolmente il multitasking, consentendo agli utenti di gestire più cartelle da un’unica finestra.

Un altro miglioramento fondamentale è l’app Phone Link, riprogettata per soddisfare le esigenze degli utenti iPhone. Ora è possibile effettuare e ricevere chiamate, inviare messaggi e accedere alle notifiche dal PC senza problemi. Questa integrazione migliora la produttività collegando in modo fluido gli ambienti mobile e desktop.

Inoltre, l’impegno di Microsoft nello sfruttamento dell’intelligenza artificiale ha trasformato Windows 11. Con funzionalità come l’assistente Copilot basato sull’intelligenza artificiale e gli strumenti intelligenti nelle app Foto e Paint, il sistema operativo è progettato per aumentare sia la creatività che l’efficienza nelle attività quotidiane.

Con l’avvicinarsi della fine del 2025, Windows 11 incarna finalmente la visione inizialmente promessa da Microsoft. Per chi utilizza ancora Windows 10, è chiaro: si perderà un’esperienza informatica notevolmente migliorata.

2 Le tue amate funzionalità di Windows 10 sono ora incluse

Personalizzazione della barra delle applicazioni con icone allineate a sinistra

Una delle principali preoccupazioni degli utenti quando valutano l’aggiornamento a Windows 11 è la potenziale perdita di funzionalità e familiarità associate a Windows 10. La buona notizia è che la maggior parte delle funzionalità preferite è stata integrata nel nuovo sistema operativo.

La barra delle applicazioni, ad esempio, ora consente di spostare il menu Start sul lato sinistro.È possibile aggiungere facilmente applicazioni, cartelle e file per un accesso rapido, nonché personalizzare il layout rimuovendo pulsanti come la Visualizzazione attività per un aspetto più elegante.

Windows 11 ha anche ripristinato la funzionalità di trascinamento della selezione sulla barra delle applicazioni, una funzionalità inizialmente assente per molti. Questa modifica semplice ma pratica rende il multitasking più fluido per gli utenti di tutti i giorni.

Se sei abituato a un browser predefinito diverso, Windows 11 ha semplificato il processo di modifica delle impostazioni predefinite, rendendolo intuitivo come Windows 10, che tu preferisca Chrome, Firefox o un’altra opzione.

3 Il supporto per Windows 10 sta per terminare: agisci subito!

Controllo degli aggiornamenti di Windows 10

Segnate questa data sul calendario: Microsoft interromperà ufficialmente il supporto per Windows 10 il 14 ottobre 2025. Dopo questa data, gli utenti non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza, correzioni di bug o supporto tecnico per un sistema operativo che si è rivelato una scelta affidabile per quasi un decennio.

Continuare a utilizzare Windows 10 oltre questa scadenza comporta rischi significativi, tra cui crescenti vulnerabilità alle minacce per la sicurezza e problemi di incompatibilità software. Questa scadenza imminente rappresenta un incentivo cruciale per l’aggiornamento a Windows 11.

Sebbene Microsoft abbia introdotto un programma di aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU), il suo prezzo elevato di 30 dollari all’anno per dispositivo lo rende un’opzione poco attraente, offrendo solo aggiornamenti critici senza nuove funzionalità o miglioramenti. In sostanza, è solo un modo per rimandare l’inevitabile aggiornamento.

Per i singoli utenti, investire in un sistema operativo obsoleto non ha molto senso rispetto all’aggiornamento gratuito a Windows 11 disponibile per la maggior parte degli utenti. Per le aziende, i costi possono moltiplicarsi rapidamente su più dispositivi.

Con l’avvicinarsi della fine del supporto per Windows 10, è giunto il momento di abbracciare il futuro migliore offerto da Windows 11. Offre un’esperienza moderna e migliorata, ricca di funzionalità di intelligenza artificiale innovative che possono rivoluzionare il modo in cui interagisci con il tuo PC. Non te ne pentirai!

Domande frequenti

1. Come posso verificare se il mio PC è compatibile con Windows 11?

Per verificare se il tuo dispositivo soddisfa i requisiti di Windows 11, puoi scaricare ed eseguire l’ app PC Health Check fornita da Microsoft. Questo strumento valuterà la compatibilità del tuo sistema e fornirà indicazioni per eventuali aggiornamenti necessari.

2. Ci sono miglioramenti significativi delle prestazioni in Windows 11 rispetto a Windows 10?

Sì, Windows 11 offre miglioramenti sostanziali delle prestazioni, tra cui una migliore gestione della memoria e una migliore allocazione delle risorse per le applicazioni. Gli utenti hanno anche segnalato tempi di avvio più rapidi e funzionalità multitasking più fluide, in particolare quando si utilizzano più applicazioni contemporaneamente.

3. Cosa devo fare se riscontro problemi dopo l’aggiornamento a Windows 11?

In caso di problemi dopo l’aggiornamento, si consiglia di visitare il sito Web del Supporto Microsoft, dove è possibile trovare suggerimenti e soluzioni per la risoluzione dei problemi. Anche partecipare a forum o community online può essere utile, poiché molti utenti esperti condividono i propri problemi e le relative soluzioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *