
L’entusiasmo cresce con l’uscita di Dying Light: The Beast prevista tra meno di due mesi. Inizialmente concepito come secondo DLC per Dying Light 2: Stay Human, questo progetto si è evoluto in un titolo standalone, con lo sviluppatore polacco Techland che ora lo definisce informalmente come un Dying Light 3 di fatto.
Questo cambio di prospettiva è stato motivato principalmente dal desiderio di reintrodurre l’amato protagonista del gioco originale. Di conseguenza, Techland ha deciso di intraprendere un viaggio completamente nuovo, passando dai contenuti scaricabili a un’esperienza di gioco completa.
Informazioni sulla versione: data, piattaforme, prezzi ed edizioni
Dying Light: The Beast verrà lanciato ufficialmente il 22 agosto 2025 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X. Più avanti nello stesso anno, sarà disponibile anche per PlayStation 4 e Xbox One, poiché Techland intende supportare queste piattaforme per il momento. Inoltre, in un’intervista, lo sviluppatore Tymon Smektala ha espresso entusiasmo per una potenziale uscita sul prossimo Nintendo Switch 2, sebbene non siano stati fatti annunci formali.
I giocatori possono ora preordinare il gioco in due diverse edizioni: la Standard Edition è disponibile a $ 59, 99, mentre la Deluxe Edition costa $ 69, 99 e include le seguenti funzionalità esclusive:
- Colonna sonora ufficiale
- Pacchetto di sfondi
- Mappa turistica di Castor Woods
- Pacchetto Prepper Castor Woods
- Abbigliamento da prepper di Castor Woods
- Mitragliatrice survivalista
- Che impedisce sorpasso
Tutti i preordini riceveranno inoltre i seguenti vantaggi:
- Completo da sopravvissuto definitivo
- Coltello da combattimento Harran (+ Progetto potenziabile)
- Balestra del seguace (+ Progetto potenziabile)
- Pistola In Memory di Jade (+ Progetto potenziabile)
- Pattuglia di Castor Woods
Inoltre, i giocatori che hanno acquistato Dying Light 2: Stay Human Ultimate Edition al momento del lancio riceveranno Dying Light: The Beast senza costi aggiuntivi, poiché il gioco era originariamente concepito come il secondo capitolo di un DLC narrativo per Stay Human.

Panoramica di genere, ambientazione e narrazione
Rimane fedele alle radici del franchise, un gioco horror d’azione e sopravvivenza open-world, offrendo un gameplay intenso esclusivamente in prima persona. Ambientato a Castor Woods, un tempo fiorente località turistica caduta in rovina in seguito a un’apocalisse zombie, il gioco offre ai giocatori nuovamente il ruolo di Kyle Crane, doppiato da Roger Craig Smith.
La narrazione riprende gli eventi legati al titolo originale e alla sua espansione, The Following. Dopo 13 anni di prigionia, durante i quali Crane è stato sottoposto a esperimenti sotto la guida di Marius “The Baron” Fischer, riesce finalmente a fuggire. Motivato dalla vendetta, il viaggio di Crane trae ispirazione dall’acclamato film sudcoreano Oldboy, che presenta un tema simile, quello della vendetta dopo una prolungata prigionia. In particolare, la cronologia di Dying Light: The Beast segue direttamente la storia di Dying Light 2.
Caratteristiche di gioco
Gli sviluppatori mirano a riproporre le intense meccaniche di sopravvivenza che i fan hanno apprezzato nel primo capitolo, allontanandosi dall’approccio adottato in Dying Light 2. Questo include il ritorno delle classiche zone di salvataggio, arricchite da nuove funzionalità come le barricate per rafforzare le difese dei giocatori.
In combattimento, i giocatori possono sfruttare le formidabili abilità bestiali di Crane, con particolare attenzione al combattimento corpo a corpo. Grazie alla sua forza straordinaria, i giocatori si lanceranno in brutali combattimenti fisici contro gli infetti. Anche le armi da fuoco saranno disponibili fin dall’inizio, distinguendo questo gioco dal suo predecessore, che le introdusse solo dopo il lancio.
Il parkour rimane un aspetto fondamentale del gameplay, sebbene l’ambiente più aperto e rurale di Castor Woods richiederà metodi di attraversamento diversi rispetto agli scenari urbani. Inoltre, torneranno i veicoli, in particolare i 4×4, che ricorderanno l’esperienza di gioco di Dying Light: The Following, offrendo ai giocatori ampia libertà nell’abbattere orde di zombi.
Rimanendo fedele al design della serie, l’esplorazione diurna a Castor Woods è più sicura, mentre le minacce si intensificano drasticamente di notte con l’emergere di nemici più letali. Il gioco supporterà anche la modalità cooperativa per gruppi fino a quattro giocatori, insieme a un sistema di progressione condiviso, migliorando l’aspetto collaborativo dell’avventura.
Tecnologia e specifiche
Dying Light: The Beast è basato su una versione avanzata del C-Engine proprietario di Techland. Lo studio ha indicato miglioramenti significativi nelle capacità di rendering, inclusi effetti atmosferici, rappresentazione dei materiali, illuminazione e dinamica delle ombre. Sebbene i requisiti di sistema per PC non siano ancora stati annunciati, il fatto che il gioco verrà lanciato su console meno recenti suggerisce che sarà probabilmente accessibile a un’ampia gamma di hardware.
Lascia un commento