Dying Light: guida di gioco di 30 minuti con la Bestia

Dying Light: guida di gioco di 30 minuti con la Bestia

Dying Light: The Beast – Nuove informazioni sul gameplay e sull’uscita

Techland ha recentemente annunciato che Dying Light: The Beast sarà disponibile il 22 agosto per PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X. Insieme a questo annuncio, è stato pubblicato un gameplay walkthrough completo di 30 minuti che mostra le meccaniche di gioco migliorate e la trama avvincente.

Esplorando gli angoli oscuri della luce morente

Nella guida, i giocatori si uniscono nuovamente a Kyle Crane, il protagonista del Dying Light originale, mentre intraprende una missione per indagare su una vecchia fabbrica chimica a sud della città, controllata da una fazione nota come gli uomini del Barone. Questa inquietante struttura è fondamentale per la narrazione, ospitando nefasti esperimenti che coinvolgono le Chimere, grotteschi zombi mutanti che sono parte integrante della trama del gioco.

Smart Survival: un cambiamento nella strategia di gioco

Il gameplay di Dying Light: The Beast enfatizza un approccio strategico alla sopravvivenza. Si consiglia ai giocatori di non affrontare direttamente ogni nemico, in particolare i grandi gruppi di zombi chiamati Biters. Invece, usare tattiche diversive, come le esche, può rivelarsi molto più efficace del combattimento frontale.

Minacce più gravi e incontri dinamici

Durante la missione mostrata nella guida, Kyle fa squadra con un personaggio di nome Olivia per seguire una pista di indizi che li condurrà alla fabbrica. Lungo il percorso, i giocatori incontreranno i Virals, una razza di zombi più agili, noti per la loro intelligenza e agilità, che li rendono particolarmente letali. Con il calare della notte, il livello di pericolo aumenta significativamente, aumentando la suspense del gioco.

Un ambiente di gioco ricco e diversificato

Gli ambienti abbandonati, come la fabbrica, svolgono una duplice funzione: sono potenziali trappole e vere e proprie miniere di risorse utili, tra cui materiali di fabbricazione e armi. I giocatori sono incoraggiati a esplorare meticolosamente e a rimanere vigili, sfruttando una nuova meccanica chiamata ” Senso di Sopravvivenza” per individuare la posizione e la tipologia dei nemici.

Dying Light: The Beast arricchisce l’esperienza di gioco con un sistema meteorologico dinamico, che influenza il gameplay e gli spostamenti. Il mondo di gioco vanta molteplici biomi, tra cui paludi, parchi nazionali e zone industriali, ognuno dei quali offre un’estetica visiva e implicazioni di gioco distintive. Inoltre, le interazioni tra i giocatori saranno più complesse a causa della maggiore attività dei predoni al di fuori delle zone sicure designate, offrendo momenti di gioco spontanei e immersivi.

Funzionalità innovative e mobilità migliorata

In un momento memorabile della guida, Kyle prende il controllo di un pick-up, a dimostrazione di come l’introduzione dei veicoli migliori le possibilità di movimento e di combattimento contro orde di zombi. Tuttavia, i veicoli non sono invincibili, poiché i giocatori devono gestire problemi come la scarsità di carburante e i potenziali danni.

Affrontare le Chimere: entrare in modalità Bestia

Mentre la sessione di gioco si avvicina al culmine, Kyle affronta una delle formidabili Chimere. Questo scontro introduce l’ indicatore Bestia, un indicatore di abilità unico che, una volta caricato completamente, sblocca la Modalità Bestia. Questo potere conferisce a Kyle abilità sovrumane temporanee, frutto di anni di miglioramenti sperimentali.

Conclusione e disponibilità

Con le sue ricche meccaniche di gioco e una narrazione avvincente, Dying Light: The Beast si preannuncia come un’aggiunta avvincente al franchise. Non perdetevi la sua uscita, prevista per il 22 agosto !

Per maggiori dettagli, guarda il gameplay completo qui sotto:

Per ulteriori immagini e approfondimenti, visita la fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *