Dying Light 2: la modalità cooperativa Roguelite Tower Raid è ora accessibile in modo permanente

Dying Light 2: la modalità cooperativa Roguelite Tower Raid è ora accessibile in modo permanente

Dying Light 2 accoglie in modo permanente la modalità Tower Raid

In un’entusiasmante aggiunta al suo vasto universo, Techland ha lanciato ufficialmente la modalità cooperativa roguelite Tower Raid in Dying Light 2: Stay Human come parte delle festività del decimo anniversario del gioco. Dopo una fase di test di successo iniziata a metà del 2024, i giocatori possono ora godersi questa formidabile sfida in modo permanente.

Esperienza di gioco unica

Nella modalità Tower Raid, i giocatori si allontaneranno dal controllo del protagonista principale, Aiden Caldwell, optando invece per uno dei quattro personaggi distinti. Ogni personaggio incarna uno specifico archetipo di classe: Tank, Brawler, Ranger o Specialista, e porta sul tavolo un set di abilità unico. Per coloro che cercano un ulteriore livello di difficoltà, i giocatori possono scegliere di avventurarsi nella Torre con una squadra più piccola o di andare da soli, presentando un’opportunità per mettere veramente alla prova il loro coraggio contro orde di zombi.

Sfide dinamiche e livelli di difficoltà

Tower Raid offre tre livelli di difficoltà: Rapido, Normale ed Elite. Questi livelli non solo influenzano la durata della sessione, ma regolano anche la complessità delle sfide che i giocatori affrontano durante la loro ascesa. Ogni run assicura un’esperienza nuova con una combinazione varia di piani e ostacoli, mantenendo il gameplay emozionante e imprevedibile.

Miglioramenti del sistema di progressione

Techland ha anche introdotto un nuovo e robusto sistema di progressione progettato per premiare i giocatori per la loro perseveranza. Anche in caso di fallimento, i giocatori possono sbloccare nuove abilità ed equipaggiamenti, aumentando le loro possibilità nelle esecuzioni successive. Inoltre, all’interno dell’hub Tower Raid, i giocatori possono interagire con Sola, un commerciante che offre ricompense esclusive, tra cui l’Office Day Outfit, il Kuai Dagger e la Silenced Pistol.

Impegno con la comunità

Sebbene Tower Raid sia ora completamente integrato in Dying Light 2: Stay Human, Techland si impegna a migliorare l’esperienza di gioco cercando attivamente il feedback dei giocatori. I fan possono condividere i loro pensieri tramite vari canali ufficiali, tra cui Facebook, X, Instagram, Discord e Reddit. Nei prossimi giorni, Techland pubblicherà anche un sondaggio dedicato per raccogliere ulteriori approfondimenti dalla propria community di giocatori.

Guardando avanti

Come rivelato in una recente intervista, lo sviluppatore polacco ha piani entusiasmanti per i futuri aggiornamenti, nonostante l’imminente lancio estivo del titolo spin-off, Dying Light: The Beast. Nel 2025, i giocatori possono aspettarsi numerosi miglioramenti per Dying Light 2, tra cui miglioramenti al gameplay cooperativo e al matchmaking, supporto alla Community Map, nuovi personaggi per il Tower Raid, nuove armi da fuoco e da mischia e una classe di armi completamente nuova, insieme a significativi miglioramenti grafici e tecnici.

Per una panoramica visiva di Tower Raid e delle sue sfide dinamiche, guarda il video qui:

Scopri maggiori dettagli e immagini relative a questo sviluppo su Wccftech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *