Duolingo emerge come cliente leader di OpenAI in base al consumo di token

Duolingo emerge come cliente leader di OpenAI in base al consumo di token

In un’inaspettata svolta degli eventi, Duolingo è stato identificato come uno dei principali utilizzatori di token provenienti dai vari modelli di OpenAI, come suggerito da un recente post su X (ex Twitter).Questa informazione non è stata ancora confermata ufficialmente da OpenAI, ma ha suscitato notevole interesse e speculazioni.

Duolingo è in testa alla lista dei consumatori di token OpenAI

Questa affermazione è stata avanzata da Itamar Golan, CEO e co-fondatore di Prompt Security, che ha diffuso l’elenco dei 30 principali clienti di OpenAI noti per aver consumato oltre 1 trilione di token tramite un post X. Ne è seguita una discussione sul forum della OpenAI Developer Community, che ha portato a una maggiore visibilità e trazione.

Sebbene l’autenticità della lista non sia stata ancora verificata, il consolidato background di Golan conferisce credibilità alle sue affermazioni. In particolare, tra le altre aziende di spicco presenti nella lista figurano Salesforce, Shopify, T-Mobile e Perplexity.

L’impegno di Duolingo per l’intelligenza artificiale

Rapporti recenti sottolineano il successo di Duolingo come app didattica più scaricata al mondo nel 2024, vantando un forte coinvolgimento degli utenti con circa 34, 2 milioni di utenti attivi giornalieri (DAU) e 9, 5 milioni di abbonati premium nel quarto trimestre del 2024. Ciò si traduce in un tasso di conversione in cui oltre il 25% dei DAU opta per il servizio premium a pagamento, in netto contrasto con altre piattaforme come X di Elon Musk, che ha registrato solo 1, 4 milioni di utenti premium, pari a meno dell’1% della sua base utenti totale.

Considerati i suoi ingenti investimenti nella tecnologia dell’intelligenza artificiale, non sorprende che Duolingo sia tra i principali clienti di OpenAI. L’applicazione utilizza ampiamente l’intelligenza artificiale per offrire esperienze di apprendimento personalizzate, adattando le lezioni e offrendo feedback in tempo reale in base alle prestazioni degli utenti.

Come Duolingo sfrutta l’intelligenza artificiale

L’approccio innovativo di Duolingo integra l’intelligenza artificiale in diverse aree chiave:

  1. Il motore di intelligenza artificiale proprietario, noto come “Birdbrain”, personalizza le lezioni in base ai parametri di prestazione individuali.
  2. L’intelligenza artificiale facilita la ripetizione dilazionata, rafforzando i concetti deboli per migliorarne la memorizzazione.
  3. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) accelerano lo sviluppo di nuovi contenuti, mantenendo i materiali didattici aggiornati e pertinenti.
  4. Gli abbonati Premium beneficiano di un sistema di feedback basato sull’intelligenza artificiale che offre risposte e spiegazioni esaustive.
  5. L’intelligenza artificiale viene impiegata anche nei giochi di ruolo e tramite Lily, il tutor virtuale di Duolingo, migliorando l’esperienza di apprendimento interattivo.

Per maggiori informazioni sulle applicazioni di intelligenza artificiale di Duolingo, scopri i dettagli che rivelano come questa piattaforma educativa sta ridefinendo l’apprendimento delle lingue.Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *