
Il regista Denis Villeneuve è pronto a continuare il suo viaggio cinematografico nell’universo di Dune con l’imminente Dune: Part Three, che adatterà il secondo romanzo di Frank Herbert, Dune: Messiah. I primi due film sono stati incentrati su Paul Atreides, interpretato da Timothée Chalamet, affermandolo come una figura fondamentale nella narrazione espansiva di Villeneuve.
In precedenza, la saga di Dune ha visto vari adattamenti, dai film alle miniserie. Tuttavia, la resa di Villeneuve ha trasformato questa complessa serie di fantascienza e fantasy in un significativo successo di Hollywood. Gli stellari risultati al botteghino di Dune: Part Two attestano la visione di Villeneuve e creano un caso convincente per una conclusione della trilogia. Dune: Part Three promette di fornire un soddisfacente culmine alla trama di Paul Atreides, evitando gli elementi più esoterici presenti nelle puntate successive di Herbert.
Ultimi aggiornamenti su Dune: terza parte
Villeneuve condivide approfondimenti sulla produzione di Dune: Parte tre

Mentre procedono i preparativi per il segmento finale della saga di Paul Atreides, Denis Villeneuve ha recentemente fornito un aggiornamento sulla cronologia di produzione di Dune: Parte terza. Mentre ha osservato che è “in questo momento nella zona di scrittura”, ha riconosciuto che tradurre le narrazioni dettagliate di Herbert in un film richiede un notevole investimento di tempo. Quando gli è stato chiesto di un potenziale inizio delle riprese, Villeneuve ha suggerito con cautela che il 2026 sembra essere l’anno obiettivo più fattibile. Ha anche affermato che questo sequel avrebbe segnato il suo ingresso finale nel franchise.
Tuttavia, Villeneuve ha espresso qualche incertezza sulla tempistica proposta, sottolineando la natura imprevedibile della produzione cinematografica. Ha osservato: “Questi film richiedono molto tempo per essere realizzati, quindi è meglio non dire ad alta voce quando potrei girare”.
“Come ha fatto Herbert con Dune: Messiah, penso che sarà una grande idea fare qualcosa di completamente diverso. La storia si svolge circa 12 anni dopo dove abbiamo lasciato i personaggi alla fine della seconda parte. Il loro viaggio, la loro storia è diversa questa volta, ed è per questo che dico sempre che, sebbene sia lo stesso mondo, è un nuovo film con nuove circostanze”.
Dune: la terza parte è ufficialmente in fase di sviluppo
La Warner Bros.deve ancora dare il via libera a Dune 3

Sebbene Villeneuve sia ansioso di portare a compimento la sua visione della triade di Dune, la Warner Bros.non ha ancora autorizzato il via libera per Dune: Parte terza. Tuttavia, con l’accoglienza estremamente positiva di Dune: Parte seconda, è probabile che lo studio si allineerà presto ai piani di Villeneuve. La Legendary Entertainment ha già confermato che sta procedendo con la sceneggiatura per la Parte terza, aumentando l’attesa per il progetto per ottenere l’approvazione della Warner Bros.
Approfondimenti sul casting per Dune: terza parte
Personaggi che ritornano in Dune: Messiah





Ambientato dodici anni dopo il romanzo originale, si prevede che il cast di Dune: Part Three conserverà molti volti noti dei film precedenti.Si prevede che Timothée Chalamet riprenderà il ruolo di Paul Atreides, mentre Zendaya tornerà probabilmente nei panni della sua amata Chani. Inoltre, l’interpretazione di Florence Pugh della principessa Irulan sarà cruciale, poiché il suo personaggio subirà una crescita significativa nel terzo libro.
È degno di nota che Lady Jessica sia caratteristicamente assente in Dune: Messiah, un cambiamento che potrebbe essere gestito nell’adattamento cinematografico. Inoltre, il casting di Anya Taylor-Joy per il ruolo di Alia Atreides in Dune: Part Two presenta sfide intriganti, dato che Alia è raffigurata come una neonata. Il film in uscita potrebbe presentare problemi poiché Alia è una preadolescente in Dune: Messiah, nonostante possieda una coscienza più avanzata.
Di seguito è riportato un elenco di possibili personaggi di ritorno:
Attore | Ruolo di Dune |
---|---|
Timothée Chalamet | Paolo Atreides |
zendaya… | Che cosa |
Firenze Pugh | Principessa Irulan Corrino |
La gioia di Anya Taylor | L’altra Atreide |
Rebecca Ferguson | Signora Jessica Atreides |
Javier Bardem | Stilgar |
Attore | Il signor Halleck |
La decisione di Denis Villeneuve di concludere dopo Dune: terza parte
La crescente complessità della saga di Dune

Denis Villeneuve ha costantemente sottolineato che Dune: Part Three segnerà la fine del suo viaggio all’interno di questo universo cinematografico. Mentre si potrebbe attribuire questa decisione al desiderio di esplorare nuovi progetti, evidenzia anche la natura intricata della serie Dune di Frank Herbert.Dune: Messiah adatterà l’eredità conclusiva di Paul Atreides, sebbene la serie continui nel terzo libro, Children of Dune, che pone maggiori sfide per l’adattamento.
Man mano che la narrazione procede nel quarto libro, God Emperor of Dune, la storia sposta l’attenzione sul figlio di Paul, Leto II, che subisce una profonda trasformazione, fondendosi con i vermi delle sabbie per diventare una figura imponente e quasi immortale. Questa evoluzione rappresenta un ostacolo significativo per i registi, poiché i temi filosofici esplorati più avanti nella serie resistono ai formati narrativi convenzionali dei blockbuster. Inoltre, le narrazioni avanzano su lunghi periodi, complicando la coerenza poiché abbracciano migliaia di anni.
Approfondimenti sulla trama di Dune: Parte terza
Panoramica della trama di Dune Messiah

Ogni romanzo della serie Dune si basa sul tema principale del confronto con la fede cieca, stabilendo Dune: Parte terza come elemento cruciale del canone. Quando iniziano gli eventi di Dune Messiah, Paul Atreides è asceso oltre l’essere una semplice figura profetica; ora è l’imperatore che governa il vasto universo. Questo status accende un fervente entusiasmo religioso tra i Fremen, catalizzando una guerra che potrebbe mietere miliardi di vite.
Utilizzando i suoi ricordi ancestrali e la sua lungimiranza, Paul si sforza di scongiurare la potenziale caduta dell’umanità, mentre respinge i tentativi di assassinio da parte di fazioni rivali desiderose di riprendersi il potere. La principessa Irulan, in quanto consorte di Paul, rappresenta una manovra politica per mantenere il suo regno, ma ostacola la sua eredità impedendo a Chani di dargli un erede, portando a tensioni nella loro dinamica.
In definitiva, l’esplorazione dello zelo religioso e delle sue potenziali conseguenze rende Dune: Parte terza non solo un proseguimento narrativo, ma anche un commento fondamentale sui pericoli dell’adesione acritica all’ideologia.
Lascia un commento ▼