
Dune: Awakening immerge i giocatori in un’esperienza MMO survival open-world ricca di intricate meccaniche di creazione del personaggio, di costruzione di basi e di un sistema di combattimento appagante, il tutto mentre si cerca di sfuggire ai giganteschi e minacciosi vermi delle sabbie che si nascondono sotto le sabbie di Arrakis. Esplorare questo aspro ambiente desertico è impegnativo, poiché presenta diversi pericoli che possono porre fine inaspettatamente al tuo viaggio. Pertanto, comprendere le minacce che dovrai affrontare è essenziale per la sopravvivenza.
Il gioco offre una ricchezza di informazioni non immediatamente evidenti, dalle posizioni ideali delle basi alle strategie per sopravvivere agli incontri con i vermi delle sabbie. Le mie prime esperienze mi hanno lasciato disidratato e bloccato in mezzo a una tempesta di sabbia, e ho capito che Funcom ha creato un gioco di sopravvivenza unico che incoraggia i giocatori a forgiare il proprio percorso senza troppe indicazioni.
Questa guida mira a migliorare la tua esperienza di gioco iniziale, fornendoti le conoscenze essenziali per affrontare le numerose sfide del deserto. Traendo spunto dalle mie disavventure ad Arrakis, ho compilato un elenco di consigli e strategie cruciali che dovresti considerare prima di partire.
Seleziona attentamente la tua classe di partenza
In Dune: Awakening, avrai la possibilità di scegliere tra quattro classi iniziali di personaggi: il Bene Gesserit, il Soldato, il Mentat e lo Spadaccino. Progredendo nel gioco potrai interagire con i mentori di ogni classe, combinando abilità e tecniche provenienti da vari percorsi. Infine, sbloccherai una quinta classe, nota come Planetologo, specializzata nell’esplorazione e nell’estrazione di risorse.
Questa flessibilità nello sviluppo del personaggio rende cruciale la scelta iniziale della classe. Anche se è possibile reimpostare gli alberi delle abilità in seguito, la classe iniziale è fissa una volta confermata la selezione. Per prendere una decisione consapevole, consiglio di consultare la mia guida ” Dune Awakening: quale classe scegliere?”
Rimani preparato

Nelle difficili terre selvagge di Arrakis, mantenere l’idratazione è fondamentale. Tieni d’occhio il tuo misuratore di idratazione e cerca piante che contengono gocce di rugiada per reintegrare i liquidi.È anche consigliabile installare un purificatore del sangue alla tua base.
Creando un purificatore del sangue e acquisendo una sacca di sangue, puoi estrarre il sangue dai nemici sconfitti, purificarlo e usarlo per sostentarti. Per essere completamente preparato per il tuo viaggio su Arrakis, assicurati di idratarti, raccogliere materiali curativi e munizioni e riparare il tuo equipaggiamento.È consigliabile tenere il tuo inventario organizzato per evitare il fastidio di recuperare oggetti smarriti dopo una morte prematura, soprattutto perché i vermi delle sabbie sono minacce onnipresenti.
Attenzione ai vermi della sabbia

I vermi delle sabbie sono giganti formidabili che emergeranno rapidamente per divorarvi. Mentre attraversate ampie aree aperte, monitorate il misuratore di vibrazioni della sabbia, che indica il rumore che create. Persistere in queste aree esposte per troppo tempo attirerà l’attenzione di un verme delle sabbie, e soccombere a uno significa perdere tutto il vostro inventario.
Per mitigare questo rischio, mantenetevi il più possibile vicino alle formazioni rocciose. Quando attraversate aree aperte, cercate percorsi che riducano al minimo l’esposizione.Evitate di correre o saltare, poiché queste azioni generano ulteriore rumore e attirano più rapidamente i vermi della sabbia.
La raffigurazione dei vermi della sabbia da parte di Funcom aggiunge un emozionante elemento di urgenza, soprattutto quando il tuo inventario è pieno di oggetti di valore e vuoi disperatamente evitare di morire. Resta vicino alle rocce, tieni d’occhio il misuratore di vibrazioni della sabbia e cerca i percorsi più brevi attraverso il deserto.
L’importanza dell’accumulo compulsivo

Raccogliere ogni fibra vegetale o rottame metallico potrebbe sembrare una strategia inefficiente, ma accumulare materiali e bottino può portare a progressi significativi. Ovunque esplori, le risorse sono disponibili e raccoglierle fornisce esperienza preziosa. Anche se stai correndo verso un indicatore di missione, puoi raccogliere risorse lungo il percorso per ottenere PE.
Oltre ad acquisire esperienza raccogliendo risorse, un inventario ben fornito ti permette di creare munizioni, materiali di consumo ed equipaggiamento. Inoltre, puoi costruire e potenziare facilmente la tua base senza dover interrompere il gioco per cercare materiali.
Posizione strategica della base

Esplorando la vastità di Arrakis, stabilirai diverse basi, ma la scelta della posizione della prima è fondamentale per un inizio di gioco più fluido. Consiglio di posizionare la prima base vicino a un avamposto commerciale, in modo da poter scambiare valuta con materiali di crafting, risparmiando così tempo prezioso per gli spostamenti.
Inoltre, valuta la possibilità di stabilirti vicino ad accampamenti più grandi e punti di interesse (POI), che ti garantiranno un accesso più rapido all’esperienza di combattimento e al bottino. Ricorda, le risorse riappaiono dopo essere state raccolte; pertanto, una base di partenza ben posizionata porterà a benefici costanti in termini di PE e disponibilità di risorse.
Sebbene trovare un luogo di base adatto in mezzo a enormi vermi della sabbia presenti le sue sfide, investire del tempo nella ricerca di un sito di costruzione vantaggioso può avere un impatto significativo sul successo.
Combinazione Sandbike e Shigawire

Le immense distese desertiche di Arrakis, con i loro terreni montuosi e insidiosi, richiedono vantaggi in termini di mobilità. Costruire una Sandbike è uno dei mezzi più efficienti per orientarsi nel paesaggio.È possibile costruire una Sandbike raccogliendone i componenti tramite saccheggio o commercio.
I singoli componenti della bici possono essere recuperati dalle Stazioni di Collaudo Imperiali o acquistati dai mercanti al mercato. Usando il fabbro della tua base, costruisci una saldatrice che ti permetterà di assemblare la tua Sandbike, riducendo drasticamente i tempi di viaggio e facilitando l’acquisizione di esperienza nell’esplorazione.
Una volta raggiunto un livello sufficiente, sbloccherai l’albero delle abilità del soldato (o sceglierai il soldato come classe iniziale) e otterrai l’accesso all’Artiglio di Shigawire, uno strumento essenziale per attraversare terreni difficili. Questo dispositivo simile a un rampino ti permette di raggiungere aree difficili da raggiungere e può essere utilizzato anche contro i nemici in combattimento.
All’inizio del gioco, puoi scegliere se bloccare o sbloccare il tuo albero di ricerca. Consiglio vivamente di tenerlo sbloccato per esplorare nuove possibilità e utilizzare al meglio la combinazione Shigawire-Sandbike.
Lascia un commento