Dune Awakening, domande e risposte alla Gamescom 2025: “Sono necessari sforzi continui per affrontare le sfide, abbiamo uno dei migliori giochi di sopravvivenza”

Dune Awakening, domande e risposte alla Gamescom 2025: “Sono necessari sforzi continui per affrontare le sfide, abbiamo uno dei migliori giochi di sopravvivenza”

Approfondimenti su Dune Awakening dalla Gamescom 2025

Durante la Gamescom 2025, abbiamo avuto l’opportunità di ricontattare Funcom per parlare del loro ambizioso progetto, Dune Awakening. Questo MMO sandbox survival, ambientato nell’iconica Arrakis, è stato lanciato ufficialmente su PC circa tre mesi e mezzo fa, e il suo viaggio è appena iniziato.

Successo precoce e coinvolgimento della comunità

Fin dalla sua uscita in accesso anticipato il 5 giugno, Dune Awakening ha registrato un’enorme partecipazione, attirando oltre un milione di giocatori. Il lancio del gioco è stato un notevole successo, con un impressionante 89% di recensioni positive su Steam. Tuttavia, man mano che i giocatori si addentravano nei contenuti endgame, hanno incontrato diverse sfide, spingendo il team di sviluppo a implementare miglioramenti nell’ambito di un prossimo aggiornamento.

Prossimi aggiornamenti: Capitolo 2 e feedback della community

Il 10 settembre, Funcom pubblicherà il Capitolo 2, che includerà sia un aggiornamento gratuito che un DLC a pagamento. L’aggiornamento gratuito migliora la storia principale, introduce incontri dinamici e include un sistema di ripersonalizzazione del personaggio. Introduce anche nuovi contratti e funzionalità di gioco. Il DLC a pagamento introdurrà un nuovo veicolo, il treadwheel, e una trama distinta con missioni e dungeon associati, tutti con ricompense estetiche.

Miglioramenti continui basati sul feedback dei giocatori

Funcom si è impegnata a rilasciare aggiornamenti regolari ogni tre mesi, implementando anche patch mensili per rispondere alle esigenze della community. La patch 1.20, recentemente rilasciata, includeva una serie di correzioni e miglioramenti alla qualità dell’esperienza, concentrandosi su aree come il Deserto Profondo e le meccaniche di gioco finali, rispondendo direttamente al feedback dei giocatori. Problemi come il peso della pasta di cobalto sono stati considerati prioritari per la risoluzione.

Base futuristica su un terreno simile a Marte, con lune nel cielo e un grande rover parcheggiato all'esterno.
Il piano a lungo termine per il Capitolo 3 è quello di espandere i contenuti PvE in modo indipendente dal Deserto Profondo, soddisfacendo le diverse preferenze dei giocatori.

Un gioco di equilibri tra PvE e PvP

Su richiesta dei giocatori, l’area PvE Deep Desert è stata ampliata, ma le complicazioni di progettazione hanno causato problemi di griefing e di blocco delle risorse per i giocatori PvP. Funcom mira a creare un’esperienza di endgame PvE distinta, separata da Deep Desert, incentrata sul PvP, garantendo ai giocatori esperienze personalizzate in base al loro stile di gioco.

Contenuti e attività futuri

In vista del Capitolo 3, il team sta esplorando nuove attività in solitaria e di gruppo, alimentate dal sistema politico di Landsraad. I giocatori possono aspettarsi missioni entusiasmanti come omicidi, attacchi ai convogli e difesa delle mietitrici, offrendo loro una ricca varietà di opzioni di coinvolgimento.

Compatibilità con le console e potenziale cross-play

Per quanto riguarda le versioni per console, il loro lancio è previsto per il prossimo anno, meticolosamente ottimizzate per piattaforme come PlayStation 5. La discussione sul cross-play è in corso, mentre Funcom valuta la fattibilità tecnica insieme alle parti interessate della piattaforma.

La popolarità dei server privati

I server privati ​​hanno guadagnato popolarità tra i giocatori in cerca di un’esperienza alternativa. Gli sviluppatori stanno valutando funzionalità simili per gli utenti console, come hanno fatto con Conan Exiles. L’obiettivo è migliorare le capacità dei server privati ​​in linea con lo sviluppo del gioco in corso.

Schermata di personalizzazione del personaggio del videogioco con opzioni avatar.
Sebbene i piani iniziali per la terza fazione fossero previsti per quest’anno, la sua introduzione potrebbe essere posticipata all’inizio del prossimo anno per dare priorità ai perfezionamenti finali.

Miglioramenti futuri ed esperienza del giocatore

I futuri aggiornamenti includeranno nuovi equipaggiamenti specifici per fazione, campi di battaglia ampliati e ulteriori opzioni di personalizzazione del personaggio, come nuove acconciature e tatuaggi previsti per il Capitolo 2. Il sistema generale Lansraad è progettato per offrire contratti giornalieri e settimanali, migliorando il coinvolgimento e la progressione dei giocatori.

Dinamiche della comunità e gestione delle preoccupazioni

Il Game Director Joel Bylos ha affrontato il tema del sentiment della community, sottolineando le complesse dinamiche che caratterizzano il rapporto tra i giocatori e il gioco. Nonostante emergano alcune critiche, le riconosce come un segno dell’impegno dei giocatori. Il team continua a impegnarsi per migliorare e perfezionare il gameplay, in particolare nelle fasi finali, criticate per la loro ripetitività.

Scena mistica di una biblioteca con una persona che tiene in mano una bacchetta luminosa e luci magiche che illuminano la stanza.
Sono in corso future collaborazioni con Legendary Pictures, con l’obiettivo di creare una sinergia promozionale tra il gioco e le prossime uscite cinematografiche.

Impatto dell’imminente uscita del film su Dune Awakening

Con Denis Villeneuve al lavoro sul terzo film, Funcom prevede di incorporare elementi del film in Dune: Awakening, garantendo opportunità di promozione incrociata. Bylos ha accennato a interessanti collaborazioni non appena emergeranno ulteriori dettagli da Legendary Pictures.

Conclusione

Apprezziamo le intuizioni condivise da Joel Bylos e non vediamo l’ora di vedere come Dune Awakening si evolverà nei prossimi mesi, man mano che il feedback della community porterà a continui miglioramenti e al rilascio di nuovi contenuti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *