
Microsoft presenta le nuove console portatili Xbox in collaborazione con ASUS
Dopo molte speculazioni, Microsoft ha ufficialmente presentato due nuovi dispositivi portatili da gioco a marchio Xbox, unendo le forze con ASUS in questa entusiasmante iniziativa. I dispositivi, denominati ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, sono progettati per unire la potenza di gioco di Xbox con la versatilità tipicamente associata ai sistemi basati su Windows.
Panoramica delle specifiche
Questi dispositivi sono alimentati da processori all’avanguardia: ROG Xbox Ally monta l’AMD Ryzen Z1 A, mentre ROG Xbox Ally X vanta il più avanzato AMD Ryzen AI Z1 Extreme. Di seguito sono riportate le specifiche dettagliate di entrambi i modelli:
Specificazione | ROG Xbox Ally | ROG Xbox Ally X |
---|---|---|
Sistema operativo | Windows 11 Home | Windows 11 Home |
Comfort e input | Impugnature ergonomiche ispirate ai controller wireless Xbox per un comfort duraturo. Tra le caratteristiche, pulsanti ABXY, croce direzionale, grilletti analogici a effetto Hall e molto altro, progettati per un’esperienza di gioco immersiva. | Migliora il comfort con grilletti a impulso aggiuntivi per un controllo superiore, mantenendo tutte le caratteristiche presenti nell’Ally. |
Processore | Processore AMD Ryzen™ Z1 A | Processore AMD Ryzen™ AI Z1 Extreme |
Memoria | LPDDR5X-6400 da 16 GB | LPDDR5X-8000 da 24 GB |
Magazzinaggio | SSD M.2 2280 da 512 GB, per semplificare gli aggiornamenti | SSD M.2 2280 da 1 TB, progettato anche per gli aggiornamenti degli utenti |
Display | Display IPS FHD (1080p) da 7″ con luminosità di 500 nit, rapporto d’aspetto 16:9, frequenza di aggiornamento di 120 Hz, FreeSync Premium e resistente Corning Gorilla Glass Victus. | Specifiche di visualizzazione identiche a quelle dell’Ally, per garantire immagini di alta qualità. |
Porte I/O | 2x USB 3.2 Gen 2 Type-C (DisplayPort™ 2.1 / Power Delivery 3.0), 1x lettore di schede microSD UHS-II, 1x jack audio da 3, 5 mm | Opzioni I/O aggiornate, tra cui 1 porta USB4 Type-C per la compatibilità con Thunderbolt™ 4, insieme alle porte presenti sull’Ally. |
Rete e comunicazione | Wi-Fi 6E (2 × 2) e Bluetooth 5.4 | Stesse eccezionali opzioni di connettività del modello standard. |
Dimensioni | 290, 8 × 121, 5 × 50, 7 mm | 290, 8 × 121, 5 × 50, 7 mm |
Peso | 670 g | 715 g |
Batteria | 60 Wh | 80 Wh |
Accessori inclusi | Supporto caricabatterie ROG Xbox Ally da 65 W | Supporto caricabatterie ROG Xbox Ally X da 65 W |
Esperienza Windows 11 ottimizzata
Sia ROG Xbox Ally che Xbox Ally X utilizzano versioni ottimizzate di Windows 11, che offrono un accesso semplificato a strumenti come Xbox Game Bar e Armoury Crate di ASUS. L’ambiente Windows supporta diverse piattaforme di gioco, tra cui Steam, GOG, Epic Games Store e Game Pass, garantendo un’esperienza di gioco completa e senza restrizioni.
Cronologia del lancio e disponibilità
Gli attesissimi Xbox Ally e Xbox Ally X saranno lanciati durante le festività natalizie del 2025. Dettagli su prezzi, accessori e opzioni di preordine saranno disponibili a breve, offrendo ai giocatori qualcosa di entusiasmante da aspettarsi nel loro viaggio nel gaming portatile.
Per maggiori informazioni, visita la fonte.
Lascia un commento