 
						Il remake HD-2D di Dragon Quest I & II rinnova l’esperienza JRPG classica, pur mantenendone la sfida principale. Per i neofiti del franchise, familiarizzare con alcune caratteristiche chiave può migliorare significativamente il gameplay fin dall’inizio. Questa guida completa tratterà le ambientazioni essenziali, le strategie di esplorazione e le tecniche di combattimento per aiutare a mitigare la difficoltà del gioco.
Impostazioni essenziali per un’esperienza più fluida

A differenza dei suoi predecessori e dei remake precedenti, Dragon Quest I & II HD-2D offre diverse nuove impostazioni pensate per semplificare l’esperienza di gioco. Se non sei un fan accanito in cerca di sfide intense, modificare queste impostazioni può rendere la tua avventura più piacevole.
Le opzioni di accessibilità possono essere modificate nella sezione Impostazioni utili del menu Impostazioni di sistema (accessibile tramite il pulsante Triangolo/X/Y sul campo – Varie – Impostazioni di sistema).Ecco le prime due modifiche essenziali:
- Posizioni dei forzieri del tesoro: mostra le icone sulla minimappa per indicare i forzieri del tesoro.
- Luoghi segreti: evidenzia i luoghi sulla mappa del mondo in cui i giocatori possono scoprire luoghi segreti che contengono oggetti extra, equipaggiamento raro, pergamene e mini medaglie.
Un’altra impostazione fondamentale che si trova nella sezione Impostazioni di difficoltà è:
- Recupera HP/MP al passaggio di livello: ripristina completamente HP e MP ogni volta che un personaggio sale di livello.
L’attivazione di queste funzionalità migliora significativamente l’esperienza di gioco complessiva per la maggior parte dei giocatori, considerando l’elevato livello di difficoltà e la frequenza degli incontri in entrambi i giochi. Gli indicatori per i forzieri del tesoro e i luoghi segreti riducono il tempo dedicato all’esplorazione approfondita, riducendo al minimo gli incontri casuali, mentre il ripristino di HP e PM durante il livellamento rende l’esplorazione dei dungeon molto più efficiente.
L’esplorazione è la chiave

Esplorare i colorati mondi di Dragon Quest I & II HD-2D Remake può sembrare semplice, ma al loro interno si celano numerosi segreti, come potenti equipaggiamenti, pergamene e preziosi oggetti consumabili che insegnano nuove abilità o conferiscono minimedaglie. Trovare questi tesori può migliorare significativamente il tuo gameplay.
Non guardare solo i punti luminosi e i forzieri del tesoro visibili; dovresti ispezionare ogni angolo di una nuova città, così come ogni cassetto, mobile, libreria, pentola e barile. Quando ti avventuri nei dungeon, ispeziona anche i luoghi più invisibili, poiché i tesori nascosti spesso si nascondono nei luoghi più improbabili. Un approccio meticoloso all’esplorazione ti darà ricompense sostanziali.
In un gioco in cui l’equipaggiamento essenziale può essere costoso e potenzialmente irraggiungibile, scoprire oggetti nascosti può essere vitale. Qualsiasi equipaggiamento extra trovato potrebbe non solo essere utile, ma anche essere venduto nei negozi in cambio di oro, permettendoti di acquistare beni di prima necessità.
Gli oggetti curativi sono essenziali

In Dragon Quest I & II HD-2D Remake, i personaggi discendono da Erdrick e apprendono diversi incantesimi curativi. Tuttavia, i PM limitati e la scarsità di oggetti per il ripristino dei PM richiedono un’attenta pianificazione dell’uso degli incantesimi.
Di conseguenza, gli oggetti curativi dovrebbero costituire la spina dorsale della tua strategia di cura. Oggetti come Erbe Medicinali e Medicina Forte, che ripristinano rispettivamente 30 e 50 HP, sono convenienti e possono essere accumulati in grandi quantità nella tua Borsa Oggetti. Ricorda solo che gli oggetti conservati nella tua Borsa Oggetti non possono essere utilizzati in combattimento, quindi assicurati di trasferirli ai tuoi personaggi prima della battaglia.
Se usi spesso le funzioni di combattimento automatico delle Tattiche, avere una scorta consistente di oggetti curativi è vantaggioso. La maggior parte delle opzioni delle Tattiche, ad eccezione di “Non mostrare pietà”, utilizzerà oggetti quando necessario, assicurando che il tuo gruppo rimanga in salute.
Vantaggi della funzione Tattica

La funzione Tattica in Dragon Quest I & II HD-2D Remake offre diverse configurazioni efficaci per le battaglie automatiche:
- Non mostrare pietà: i personaggi scatenano tutta la loro potenza.
- Combatti con saggezza: i personaggi bilanciano attacco e difesa.
- Concentrati sulla guarigione: dà priorità alla guarigione rispetto a tutto il resto.
- Non usare MP: partecipa alle battaglie senza consumare MP.
- Guardami le spalle (specifico per Dragon Quest II HD-2D): si concentra sulla guarigione mentre gli altri infliggono danni.
Mentre molti JRPG in genere incoraggiano il controllo del giocatore, le impostazioni Tattiche in questo remake si dimostrano efficaci durante gli incontri casuali. Personalizzare queste impostazioni consente di migliorare le strategie individuali all’interno del gruppo e persino di determinare l’uso di incantesimi e oggetti durante le battaglie automatiche. Data la frequenza degli incontri casuali, utilizzare le Tattiche può far risparmiare tempo e semplificare il gameplay.
In particolare, tutte le impostazioni Tattiche, ad eccezione di “Non mostrare pietà”, possiedono una meccanica di IA unica che consente una guarigione più intelligente, rispondendo ai colpi critici inaspettati in modo più efficace rispetto a un giocatore umano.
Non esitare ad adattare la difficoltà

Sebbene Dragon Quest I & II HD-2D Remake sia meno impegnativo delle edizioni originali per NES, rappresenta comunque una sfida formidabile, soprattutto per i nuovi arrivati. Nonostante la strategia scelta, potreste incontrare picchi di difficoltà sorprendenti, soprattutto da nemici potenti con meccaniche complesse.
Pertanto, non esitate ad abbassare la difficoltà a Dracky Quest, la modalità facile disponibile. Disattivando la funzione Invincibilità, questa impostazione può offrire una sfida significativa senza sopraffarvi con un livello di difficoltà eccessivo.
Puoi regolare il livello di difficoltà in qualsiasi momento tramite il menu Impostazioni di Sistema, per un’esperienza di gioco flessibile. Nessun contenuto è bloccato in base alla difficoltà scelta, quindi sentiti libero di modificarlo secondo necessità per mantenere alto il livello di divertimento.
Hai giocato ai giochi originali di Dragon Quest e ti chiedi se il remake in HD-2D merita il tuo tempo?
 
		   
		   
		   
		  
Lascia un commento