
Panoramica
- Molti personaggi di Dragon Ball vantano record di vittorie impressionanti, dimostrando la loro resilienza in battaglie feroci.
- Personaggi come Piccolo, Androide 17 e il Maestro Muten hanno progressivamente acquisito forza attraverso trasformazioni ed esperienze durature.
- Protagonisti chiave come Goku, Vegeta e Gohan hanno ottenuto vittorie significative, dimostrando la loro abilità in combattimento contro nemici formidabili.
Dragon Ball è una delle serie shonen più amate nella storia degli anime, celebrata per i suoi scontri emozionanti, i suoi straordinari potenziamenti e i suoi minacciosi cattivi che sfidano sia i personaggi che i fan. La serie si è trasformata notevolmente sin dal suo inizio come manga incentrato sull’avventura, diventando infine l’epico shonen di battaglia che continua ad attrarre un pubblico appassionato.
Nel corso della sua impressionante corsa, numerosi personaggi hanno navigato tra gli alti e bassi del combattimento, accumulando un mix di vittorie e sconfitte. Prevalentemente, gli eroi hanno accumulato notevoli percentuali di vittorie, affrontando con successo vari antagonisti e uscendone vittoriosi attraverso abilità o pura determinazione. Nonostante le sfide, alcune figure di Dragon Ball dimostrano costantemente la loro capacità di trionfare in battaglia.
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025, di Ritwik Mitra: L’influenza duratura di Dragon Ball Z ha introdotto una moltitudine di nuovi fan ai fenomenali combattimenti di questa serie. La sua gamma di trasformazioni accattivanti e vittorie indimenticabili illustra perché i fan rimangono innamorati degli incontri epici di Dragon Ball. Personaggi di spicco hanno preso parte a numerose battaglie, sconfiggendo gli avversari tramite il predominio o attingendo a punti di forza nascosti che in precedenza erano sfuggiti loro.
8
Piccolo
15 vittorie, 15 sconfitte, 4 pareggi





- Vittorie notevoli: Radish, Gamma 2
- Perdite notevoli: Goku, Freezer
Inizialmente presentato come un formidabile antagonista che rappresenta il Re Demone Piccolo, l’arco narrativo del personaggio di Piccolo è stato di redenzione. Dopo la sua sconfitta alla fine della serie originale di Dragon Ball, si è evoluto in una figura eroica, formando un profondo legame con Gohan. La trasformazione di Piccolo in una forza del bene è segnata dal suo sacrificio eroico, dopo il quale è stato resuscitato ed è diventato ancora più forte fondendosi con altri Namecciani. La serie Dragon Ball Super ha ulteriormente amplificato il suo potere, consentendogli di accedere a una nuova forma tramite un desiderio, il che è stato un risultato unico all’interno del franchise.
7
Maestro Roshi
15 vittorie, 3 sconfitte, 1 pareggio





- Vittorie degne di nota: Goku, Krillin
- Perdite degne di nota: Tien, Re Piccolo
Mentre il Maestro Roshi potrebbe essere svanito sullo sfondo durante Dragon Ball Z, dove il suo personaggio è stato ampiamente interpretato per l’effetto comico, ha svolto un ruolo inestimabile nell’allenamento di Goku e Krillin nei loro anni di formazione. La sua influenza ha gettato le basi per molte tecniche iconiche che rimangono elementi distintivi della serie.
La sua rinascita in Dragon Ball Super ha dimostrato la sua abilità duratura e ha fornito ai fan un promemoria delle sue capacità. I suoi contributi significativi in archi narrativi come Resurrection ‘F’ e Tournament of Power hanno riaffermato il suo status di mentore venerato, consentendogli di mostrare ancora una volta la sua abilità marziale.
6
Androide 17
15 vittorie, 2 sconfitte, 5 pareggi





- Vittorie notevoli : Gero, Jiren
- Perdite notevoli: Cell, Jiren
Androide 17, inizialmente presentato come un formidabile antagonista, alla fine ha trovato il suo posto all’interno della struttura della storia. Dopo aver sopportato un’intensa battaglia contro Cell, è stato apparentemente sconfitto, ma in seguito ha fatto un notevole ritorno in Dragon Ball Super. Questa volta, ha mostrato un lato più pacifico, sottolineando il suo amore per la natura, che è servito come un sentito tributo ad Androide 16.
La sua partecipazione al Torneo del Potere ha segnato un momento importante nello sviluppo del suo personaggio, dove è emerso come una risorsa fondamentale per la squadra dell’Universo 7, dimostrando una competenza e una resilienza eccezionali come combattente, culminando nel suo status di ultimo combattente sopravvissuto alla fine.
5
Krill
20 vittorie, 15 sconfitte, 3 pareggi





- Vittorie degne di nota: Chiaotzu, Guldo
- Perdite notevoli: Nappa, Freezer, Cell
Il viaggio di Krillin nella serie Dragon Ball illustra lo sviluppo da un forte combattente a un personaggio che spesso ha svolto ruoli di supporto nelle battaglie a causa del power creep dei nuovi personaggi. Tuttavia, è fondamentale riconoscere che un tempo era pari a Goku e ha accumulato vittorie significative, in particolare nelle prime parti della serie.
Nonostante l’evoluzione di combattenti più forti lo abbia messo in ombra, Krillin ha comunque svolto un ruolo fondamentale in varie battaglie, contribuendo spesso in modo significativo ai risultati. Le sue abilità ben considerate lo hanno portato a raccogliere un notevole numero di 20 vittorie nel corso della serie.
4
fregio
20 vittorie, 6 sconfitte, 4 pareggi





- Vittorie degne di nota: Vegeta, Gohan, Frost
- Perdite degne di nota: Goku, Trunks del futuro, Broly
Freezer è famoso per la sua estrema crudeltà e la sua forza senza pari durante la Namek Saga, rendendolo uno dei cattivi più iconici della serie. Il suo ego inflessibile lo ha spesso portato a sottovalutare i suoi avversari, eppure si erge con un impressionante record di vittorie e sconfitte dovuto al suo vasto numero di battaglie in più archi narrativi, inclusa la sua formidabile presenza in Dragon Ball Super.
Il suo notevole ritorno durante il Torneo del Potere, dove si è alleato con Goku contro Jiren, ha dimostrato la sua complessità caratteriale e ha consolidato la sua rilevanza negli archi narrativi più recenti.
3
Gohan
22 vittorie, 15 sconfitte, 5 pareggi





- Vittorie degne di nota: Radish, Cell perfetto, Cell Max
- Perdite notevoli: Nappa, Freezer, Super Buu
Il viaggio di Gohan all’interno di Dragon Ball è stato segnato da aspettative contrastanti sul suo potenziale latente e sui suoi obiettivi accademici. I suoi momenti davvero memorabili, come l’iconico combattimento contro Cell, hanno mostrato la sua capacità di essere all’altezza dell’occasione. La vittoria di Gohan in quella battaglia decisiva ha rivelato uno scorcio della sua incredibile capacità quando si è trovato di fronte a circostanze terribili.
Nonostante i momenti di regressione del suo potere dovuti alla sua attenzione verso gli studi, Gohan dimostra costantemente la sua forza nelle battaglie critiche, rafforzando il suo ruolo di personaggio chiave per tutta la serie.
2
Vegeta
31 vittorie, 21 sconfitte, 9 pareggi





- Vittorie degne di nota: Androide 19, Cellula semi-perfetta, Top
- Perdite degne di nota: Freezer, Androide 18, Goku Black
Vegeta è stato inizialmente presentato come un rivale di Goku, desideroso di ottenere le Sfere del Drago. Lo sviluppo del suo personaggio lo ha trasformato da un cattivo spietato a un protettore devoto della Terra, mostrando persino un lato più affettuoso come padre. Come uno dei combattenti più forti della serie, i frequenti scontri di Vegeta incutono rispetto.
Il suo impressionante numero di vittorie pari a 31 riflette le sue innate abilità di combattimento e il suo orgoglio incrollabile. Tuttavia, a differenza di Goku, combatte con l’intento di eliminare i suoi nemici, il che lo distingue e aggiunge profondità al suo personaggio di fiero Principe Saiyan.
1
Goku
79 vittorie, 28 sconfitte, 26 pareggi





- Vittorie degne di nota: Freezer, Kid Buu, Jiren
- Perdite degne di nota: Androide 19, Beerus, Vegeta
Come figura centrale della saga di Dragon Ball, non sorprende che Goku abbia il più alto numero di vittorie. Il suo incredibile viaggio trascende le battaglie, mostrando sia crescita che adattabilità mentre sblocca costantemente nuovi livelli di potenza. Ogni trasformazione e vittoria non solo plasma il suo personaggio, ma affascina anche i fan, tenendoli incantati a ogni svolta.
L’instancabile ricerca di forza e maestria da parte di Goku lo ha reso un simbolo amato nel mondo degli anime; la sua evoluzione è paragonabile al classico viaggio dell’eroe, in cui un’incrollabile determinazione incontra il brivido del combattimento contro nemici che mettono alla prova la sua risolutezza.
Lascia un commento