
Panoramica
- Dragon Ball Daima ha svelato l’attesissima trasformazione in Super Saiyan 4, che ha affascinato i fan di tutto il mondo.
- Le piattaforme dei social media sono piene di reazioni dei fan che elogiano sia la qualità dell’animazione sia il nuovo status canonico della trasformazione.
- La narrazione rivitalizzata e la maggiore scalabilità della potenza della serie hanno suscitato notevole entusiasmo, soprattutto con l’avvicinarsi del finale.
Navigazione veloce
Il ritorno di una leggenda
L’iconica serie Dragon Ball sta vivendo una rinascita, con la recente introduzione della trasformazione Super Saiyan 4 in Dragon Ball Daima. Questa ultima rivelazione ha acceso l’entusiasmo dei fan globali, portando a un traffico senza precedenti sulle piattaforme di streaming, con conseguenti interruzioni temporanee dei server.
La trasformazione epica di Goku
Nell’episodio 18 di Dragon Ball Daima, intitolato “Awakening”, Goku mostra la nuova forma Super Saiyan 4 durante la sua intensa battaglia con Re Gomah. Introdotta per la prima volta in Dragon Ball GT, questa trasformazione è rimasta una delle preferite dai fan per anni. La sua integrazione nella trama principale colma un divario notevole tra GT e la serie originale di Dragon Ball, rendendola ufficialmente canonica, uno sviluppo atteso da tempo e con ansia dai fan.
La canonizzazione del Super Saiyan 4
Celebrando la trasformazione più iconica di Goku




Sin dalla rivelazione della forma Super Saiyan 4, i fan sono stati estasiati, inondando i social media, in particolare X (ex Twitter), con discussioni vivaci e hashtag di tendenza. Molti appassionati considerano questa trasformazione come la migliore di Goku finora, con alcuni che affermano che è la forma più forte che possiede. La rinascita dell’interesse per la serie sottolinea la sua importanza per i devoti di lunga data.
Questo episodio in particolare ha ottenuto elogi per l’animazione squisita e le scene di combattimento meticolosamente coreografate, detenendo attualmente il titolo di episodio più votato della settimana, un’impresa notevole considerando che non è nemmeno il finale della serie. I fan della serie GT originale hanno celebrato il riconoscimento e l’incorporazione dell’amata trasformazione in Super Saiyan 4 nel canone attuale.
Il meritato ronzio di Daima
Una sensazione dei social media

Dragon Ball Daima ha catturato il pubblico con la sua narrazione coinvolgente e la ponderata scalabilità dei poteri, migliorando l’investimento degli spettatori nei personaggi. La sua attenzione su Saiyan più radicati porta un cambiamento rinfrescante, rendendo la narrazione più riconoscibile rispetto ai precedenti esseri onnipotenti. Questa strategia non solo fornisce un ampio sviluppo del personaggio per Goku, ma prepara anche il terreno per emozionanti trasformazioni Saiyan nei prossimi episodi.
#DragonBallDaima ha raggiunto ieri la seconda posizione di tendenza con 2, 3 milioni di impressioni su X.(Fonte: Kami Sama Explorer) pic.twitter.com/xY8ueEVk1B — Geekdom101 (@EmperorBigD) 15 febbraio 2025
Mentre i fan aspettano con ansia di vedere come questa nuova trasformazione influenzerà la narrazione in corso e la resa dei conti finale con Gomah, l’inclusione di personaggi familiari e trasformazioni dalle serie precedenti indica una direzione promettente per il franchise. Il finale della serie, previsto per il 28 febbraio 2025, ha i fan in fermento per l’eccitazione, ansiosi di assistere a come si svolgeranno le intricate trame.
Fonte: Post ufficiale di Otaku Insider su X, Post ufficiale di Geekdom101 su X
Lascia un commento