
XRECODE3: uno strumento completo di conversione audio
XRECODE3 è un convertitore audio avanzato e un audio-grabber progettato per offrire un’efficiente trasformazione del formato file. Con il supporto per una vasta gamma di formati di input tra cui mp3, mp2, wma, aiff, amr, ogg, flac e molti altri, questo software consente agli utenti di convertire file audio senza sforzo in output popolari come m4a, alac, ape, flac, mp3 e wav. Inoltre, XRECODE3 consente ampie opzioni di formato durante la conversione di audio da sorgenti video, rendendolo uno strumento versatile sia per esigenze di elaborazione audio occasionali che professionali.
Caratteristiche principali di XRECODE3
- Compatibile con varie versioni di Windows, tra cui XP, Vista, 7, 8 e 10 (sia a 32 bit che a 64 bit) e funziona anche con Wine.
- Utilizza le capacità della CPU multi-core per migliorare la velocità di conversione parallela.
- Offre supporto CUE sheet incorporato per formati audio come FLAC, WavPack, APE e TAK.
- Supporta i capitoli nei file mp4 e mka, consentendo una comoda suddivisione in capitoli.
- Include un editor di metadati integrato con funzionalità per l’integrazione della copertina.
- Supporta il formato LossyWav per una codifica audio efficiente.
- Dispone di una modalità portatile, che garantisce flessibilità di utilizzo.
- Consente l’unione di più file audio in un unico output, completo di foglio CUE generato.
- Facilita l’acquisizione di audio da CD audio multicanale.
- Offre un’interfaccia utente informativa e regolabile, ottimizzata per l’uso sui netbook.
- Estrae l’audio da vari formati video con supporto per più flussi audio.
- Importazione ed esportazione efficiente di metadati da e verso file esterni.
- Supporta file audio di alta qualità a 24/32 bit.
- Disponibile in un’ampia gamma di lingue, per una maggiore accessibilità per gli utenti globali.
Novità in XRECODE3
- Introdotto il supporto nativo a 64 bit per prestazioni migliorate.
- Aggiunta la capacità per i formati DSD/DST e DFF, inclusa la gestione SACD ISO.
- Nuova opzione per estrarre l’audio senza bisogno di transcodifica.
- Gli utenti possono ora codificare più file in un unico output multicanale.
- Possibilità di dividere i file in tracce singole per tutti i formati di output supportati.
- Funzione per unire comodamente i file in base alla cartella.
- Le impostazioni di output e metadati sono ora personalizzate per formati di output specifici.
- Gestione avanzata dei metadati con supporto aggiuntivo per più immagini di copertina.
- Introdotto l’output int/float a 32 bit per formati compatibili come WAV.
- Opzioni di dithering incorporate nelle impostazioni di output per una migliore qualità audio.
- Opzione inclusa per utilizzare EBUR128 durante i processi di normalizzazione.
- È stata introdotta la funzione di normalizzazione della modalità album per regolazioni più dettagliate.
- Migliorata la configurabilità delle matrici nelle impostazioni di output.
- Opzioni estese per i modelli di file di output.
- Nuova interfaccia utente a schede per una navigazione migliore.
- Visualizzazione migliorata dei file CUE per una migliore esperienza utente.
- Funzionalità di estensione shell migliorata.
Aggiornamenti XRECODE3 versione 1.162
- Correzione: risolto un problema per cui le righe selezionate scomparivano dallo schermo quando si scorrevano numerose tracce utilizzando la tastiera.
- Correzione: implementate piccole correzioni all’interfaccia utente.
- Novità: aggiunta funzionalità per la lettura dei tag dai file.tta.
Scarica XRECODE3
Ottieni subito la tua versione di XRECODE3:
- XRECODE3 v1.162 (64-bit) | Portatile | ~30.0 MB (Shareware)
- XRECODE3 v1.162 (32-bit) | Portatile
- Per ulteriori informazioni, visitare la homepage di XRECODE3.
Per riferimenti visivi e ulteriori dettagli, consultare quanto segue: Fonte e immagini.
Lascia un commento