
Panoramica di XnConvert: uno strumento versatile per la conversione delle immagini
XnConvert è un potente strumento multipiattaforma progettato per la conversione e il ridimensionamento di immagini in batch. Offre agli utenti un’interfaccia intuitiva e funzionalità robuste, rendendo facile lavorare con una varietà di formati di immagini. Supportando formati comuni come JPG, PNG, TIFF, GIF e Camera RAW, XnConvert va anche oltre, ospitando oltre 500 altri tipi di file, tra cui JPEG2000, WebP e OpenEXR. Ciò lo rende una scelta eccellente sia per i fotografi che per i grafici.
Caratteristiche principali di XnConvert
L’applicazione non solo converte le immagini, ma offre anche numerose opzioni di elaborazione batch, che migliorano la produttività. Ecco uno sguardo più da vicino ad alcune delle caratteristiche degne di nota:
- Importazione batch di file e cartelle, semplificando i flussi di lavoro
- Funzionalità drag-and-drop per una gestione dei file senza sforzo
- Operazioni batch standard tra cui rotazione, ritaglio e ridimensionamento
- Integrazione di maschere fotografiche per regolazioni creative
- Controllo sui metadati delle immagini durante le conversioni, consentendone la conservazione o la rimozione
- Supporto per file di immagini multipagina come GIF animate, APNG e TIFF
- Supporto della riga di comando tramite NConvert per utenti avanzati
- Una selezione di filtri tra cui “Sfocatura”, “Sfocatura gaussiana”, “Rilievo” e “Nitidezza”
- Effetti unici come “Old Camera” per migliorare l’espressione artistica
Opzioni di download
XnConvert è disponibile gratuitamente e può essere scaricato sia in versione a 64 bit che a 32 bit. Scegli tra i seguenti link:
- Scarica XnConvert 64-bit | Versione autonoma (~20, 0 MB)
- Scarica XnConvert 32-bit | Versione autonoma
Risorse aggiuntive
Per maggiori informazioni su XnConvert, visita il sito Web ufficiale di XnConvert o dai un’occhiata all’annuncio di rilascio.
Per ulteriori aggiornamenti e novità relative a XnConvert, puoi seguire questa fonte per approfondimenti dettagliati.

Lascia un commento ▼