Capire Wireshark: il principale analizzatore di pacchetti di rete
Wireshark si distingue come un analizzatore di pacchetti di rete leader, progettato per catturare, analizzare e presentare i dati dei pacchetti in modo chiaro e dettagliato. Analogamente a come un voltmetro aiuta gli elettricisti a ispezionare i cavi elettrici, Wireshark fornisce informazioni vitali sul funzionamento del traffico di rete. Tradizionalmente, gli strumenti di analisi di rete erano proibitivamente costosi o gravati da limitazioni proprietarie, ma Wireshark rivoluziona il campo offrendo un’alternativa potente e open source accessibile a tutti.
Caratteristiche principali di Wireshark
- Ispezione approfondita e completa di numerosi protocolli, con aggiornamenti continui per supportarne di nuovi.
 - Supporto sia per l’acquisizione di pacchetti in tempo reale che per l’analisi offline.
 - Interfaccia intuitiva del browser dei pacchetti a tre riquadri.
 - Funzionalità multipiattaforma: compatibile con Windows, Linux, macOS, Solaris, FreeBSD, NetBSD e altro ancora.
 - È possibile navigare nei dati di rete tramite un’interfaccia utente grafica o tramite l’utilità TShark in modalità TTY.
 - Filtri di visualizzazione leader del settore per un esame dettagliato dei dati.
 - Funzionalità avanzate di analisi VoIP.
 - Capacità di leggere/scrivere diversi formati di file di acquisizione.
 - Supporta la decompressione al volo dei file di acquisizione compressi con gzip.
 - Facilita l’acquisizione di dati in tempo reale da un’ampia gamma di fonti, tra cui Ethernet, Bluetooth, USB e altro, a seconda della piattaforma.
 - Offre la decrittazione per numerosi protocolli, quali IPsec, ISAKMP, Kerberos, SSL/TLS e WPA/WPA2.
 - Regole di colorazione personalizzabili per un’analisi intuitiva dei pacchetti.
 - Opzioni di output flessibili, inclusi i formati XML, PostScript®, CSV o testo normale.
 
Ultimi aggiornamenti in Wireshark 4.4.3
La versione più recente, Wireshark 4.4.3, include una serie di correzioni di bug e miglioramenti.
Correzioni di bug
- Risolto un potenziale problema di incongruenza nel dissettore GSM MAP riguardante il raggio di incertezza e la sua chiave di filtro (problema 20247).
 - Corretta la decodifica dell’ID macro eNodeB e dell’ID macro esteso eNodeB tramite le informazioni sulla posizione dell’utente (problema 20276).
 - Risolto il problema dello scambio di file e directory speciali dei personaggi in NFSv2 Dissector (problema 20290).
 - Risolto il problema per cui CMake rilevava in modo improprio la DLL zlib di Strawberry Perl (problema 20304).
 - Risolte le discrepanze nel flusso delle chiamate VOIP che visualizzano gli orari (problema 20311).
 - Risolto il problema del fuzz job con fuzz-2024-12-26-7898.pcap (problema 20313).
 - Modificata la lunghezza errata passata al dissettore del campione dell’intestazione sFlow (problema 20320).
 - Risolto il problema di collegamento in wsutil che dovrebbe essere allineato con -lm, risolvendo il problema di fabs() mancante quando compilato con -fno-builtin (problema 20326).
 
Supporto protocollo aggiornato
- Questa versione aggiunge il supporto per vari nuovi protocolli, tra cui ARTNET, ASN.1 PER, Diameter, LTE RRC e molti altri.
 
Supporto avanzato per i file di acquisizione
- Include il supporto per il formato CLLog EMS ERF.
 
Dove scaricare Wireshark 4.4.3
Per iniziare a usare Wireshark 4.4.3, puoi scaricarlo utilizzando i seguenti link:
- Wireshark 4.4.3 Installer | Dimensioni: 83,2 MB (Open Source)
 - Wireshark portatile 4.4.3
 - Installazione ARM64
 
Per ulteriori informazioni e risorse, visita il sito Web ufficiale di Wireshark .
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento