
Informazioni sull’aggiornamento KB5052077 di Windows 10
Windows 10 ha recentemente introdotto KB5052077, un aggiornamento facoltativo che apporta correzioni di bug essenziali anziché nuove funzionalità. Questo aggiornamento risolve principalmente problemi relativi a dwm.exe
, OpenSSH e altro, migliorando la stabilità del sistema e l’esperienza utente. Gli utenti possono accedervi tramite Impostazioni > Aggiornamenti e sicurezza > Windows Update o scaricare i file .msu dal catalogo Microsoft Update per l’installazione offline.

La necessità di KB5052077: quali problemi affronta?
Sebbene KB5052077 sia classificato come aggiornamento facoltativo, è una scelta intelligente per gli utenti che riscontrano problemi. Le correzioni degne di nota includono:
- Arresti anomali di dwm.exe: questo aggiornamento risolve i problemi persistenti di arresto anomalo e blocco di Desktop Window Manager, fondamentale per il rendering di effetti visivi, animazioni e trasparenze su Windows 10.
- Errori di connessione OpenSSH: gli utenti che hanno riscontrato difficoltà con le connessioni SSH a causa di aggiornamenti precedenti troveranno questo problema risolto, poiché KB5052077 corregge gli errori di registrazione relativi agli errori di OpenSSH.
- Miglioramenti dell’Assistente vocale: sono stati inclusi piccoli miglioramenti per lo strumento di tecnologia assistiva Assistente vocale, in particolare per l’IME cinese e la sua dichiarazione per le azioni rapide.
- Modifiche all’ora legale in Paraguay: sono stati implementati aggiornamenti alle modifiche all’ora legale (DST) per il Paraguay.
Questo aggiornamento è particolarmente utile se hai riscontrato questi problemi ricorrenti: potrebbe rappresentare una svolta per migliorare la tua esperienza desktop!
Come scaricare Windows 10 KB5052077
Per gli utenti che desiderano installare manualmente KB5052077, ecco le opzioni a disposizione:
- Verificare la presenza di aggiornamenti tramite Impostazioni > Aggiornamenti e sicurezza > Windows Update, dove dovrebbe apparire KB5052077 per l’installazione.
- In alternativa, scaricare il programma di installazione offline direttamente dal catalogo Microsoft Update per sistemi a 32 o 64 bit.
Grazie agli installatori offline, inoltre, è possibile effettuare le installazioni quando più si preferisce, soprattutto in situazioni in cui l’accesso a Internet è limitato.
Considerazioni importanti prima di installare KB5052077
Sebbene KB5052077 risolva bug specifici, resta un aggiornamento facoltativo. Ecco alcuni fattori di cui essere cauti:
- Fase di test: essendo un aggiornamento “anteprima”, potrebbe ancora nascondere stranezze non testate. Potresti scegliere di attendere il feedback degli utenti prima di applicare questo aggiornamento.
- Installazioni forzate? Alcuni utenti hanno segnalato download automatici inaspettati, sollevando preoccupazioni circa le installazioni forzate che potrebbero erroneamente caratterizzare l’aggiornamento come obbligatorio.
- Backup: assicurati sempre che i tuoi dati siano sottoposti a backup prima di procedere con aggiornamenti facoltativi per mitigare eventuali problemi imprevisti. Questo passaggio ti farà risparmiare ore di sforzi di ripristino!
Riepilogo delle novità di Windows 10 Build 19045.5555
Windows 10 Build 19045.5555, associato a KB5052077, include varie correzioni di bug minori non limitate agli elementi menzionati in precedenza. Gli aggiornamenti migliorano le prestazioni del sistema, in particolare nel rendering grafico e nella connettività.
Domande frequenti
1. L’aggiornamento KB5052077 è obbligatorio?
No, l’aggiornamento KB5052077 è facoltativo. Gli utenti possono scegliere se installarlo in base alle loro esigenze specifiche e alle esperienze con i problemi che affronta.
2. Quali problemi risolve specificamente KB5052077?
Questo aggiornamento risolve i problemi relativi ad dwm.exe
arresti anomali, errori di connessione a OpenSSH e apporta miglioramenti allo strumento Narratore e modifiche all’ora legale per il Paraguay.
3. Dove posso scaricare l’aggiornamento KB5052077?
Puoi scaricare l’aggiornamento KB5052077 direttamente dal catalogo Microsoft Update oppure verificare la presenza di aggiornamenti tramite Impostazioni > Aggiornamenti e sicurezza > Windows Update.
Lascia un commento ▼