Scarica TinyWall 3.4.1: Gestione avanzata del firewall

Scarica TinyWall 3.4.1: Gestione avanzata del firewall



Introduzione a TinyWall

TinyWall è una soluzione software versatile e gratuita progettata per migliorare le capacità firewall integrate presenti nei sistemi operativi Windows contemporanei. Con TinyWall, gli utenti possono rafforzare i loro sistemi senza la frustrazione di avvisi costanti, consentendo un’esperienza di elaborazione fluida.

Caratteristiche uniche di TinyWall

Ciò che differenzia veramente TinyWall dalle soluzioni firewall a pagamento e gratuite è la sua ricca gamma di funzionalità:

  • Funzionamento senza popup e possibilità di aggiungere eccezioni alle impostazioni del firewall senza problemi.
  • Protezione attiva contro una moltitudine di minacce malware, tra cui trojan, virus e worm.
  • Interfaccia intuitiva che non richiede la conoscenza delle porte o dei protocolli di rete.
  • Zone di rete personalizzabili per adattare il comportamento del firewall in base alla tua posizione: casa, lavoro o spazi pubblici.
  • Utilizza il firewall di Windows esistente per il filtraggio, eliminando la necessità di driver aggiuntivi o modifiche al kernel.

Funzionalità chiave aggiuntive

Oltre alle sue funzionalità principali, TinyWall offre numerose funzionalità aggiuntive volte a migliorare l’esperienza dell’utente:

  • Metodi semplici per inserire rapidamente le applicazioni nella whitelist.
  • Modalità di apprendimento automatico per una configurazione intelligente.
  • Protezione contro modifiche non autorizzate alle impostazioni del firewall.
  • Le impostazioni possono essere protette con una password per impedire accessi non autorizzati.
  • Modalità operative flessibili, tra cui Normale, Consenti in uscita, Blocca tutto, Consenti tutto e Modalità di apprendimento.
  • Supporto per regole firewall temporanee e temporizzate.
  • Elenchi per il blocco di porte e domini.
  • Protezione del file hosts per impedirne la manomissione.
  • Opzioni per consentire sempre la comunicazione LAN interna o per limitare le applicazioni alla LAN.
  • Capacità di distinguere tra software legittimo e potenziali minacce.
  • Supporto completo per reti IPv6.
  • Possibilità di visualizzare sia le connessioni stabilite che quelle bloccate.
  • Visualizzazione delle porte aperte sul computer.
  • Completamente gratuito e privo di pubblicità, costi o funzionalità premium.

Ultimi aggiornamenti in TinyWall 3.4.1

Il recente aggiornamento di TinyWall, versione 3.4.1, introduce diversi miglioramenti e modifiche significativi:

  • Il software è ora open source.
  • Migliorata l’enumerazione dei pacchetti UWP sul sistema, ottimizzando le prestazioni.
  • È stata aggiunta una nuova colonna Ultima modifica all’elenco delle eccezioni dell’applicazione.
  • Miglioramenti delle prestazioni per le interfacce Connessioni, Processi e Impostazioni.
  • Riduce i salvataggi non necessari dei file di configurazione.
  • Risolto un problema di crash relativo all’enumerazione dei pacchetti AppX.
  • Risolto un problema per cui la finestra Connessioni occasionalmente visualizzava un elenco vuoto di socket attivi.
  • Corretta la visualizzazione degli indirizzi IPv6 bloccati.
  • Risolto un potenziale crash durante il recupero dell’icona di un’applicazione.
  • Risolto il problema per cui l’icona nella barra delle applicazioni risultava invisibile dopo l’avvio del sistema.
  • È stata abilitata la possibilità di aprire la visualizzazione delle connessioni facendo clic con il pulsante centrale del mouse sull’icona nella barra delle applicazioni.
  • Aggiornata la libreria System. Text. Json per correggere una potenziale vulnerabilità.
  • Inclusi aggiornamenti al database dell’applicazione e localizzazione in cinese e polacco.

Scarica TinyWall

Per iniziare a usare TinyWall, scarica l’ultima versione qui:

TinyWall 3.4.1 – Dimensioni: 1, 9 MB (Open Source)

Per maggiori informazioni, visita la homepage di TinyWall.

cinguettare

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *