Scarica Rufus 4.7.2230 versione beta

Scarica Rufus 4.7.2230 versione beta

Scopri Rufus: il tuo strumento essenziale per creare unità USB avviabili

Rufus è un’utilità compatta ma potente progettata per formattare e creare unità flash USB avviabili, tra cui chiavi USB, pendrive e memory stick. Le sue solide capacità forniscono tutto ciò di cui hai bisogno, rendendolo uno strumento di riferimento tra gli appassionati di tecnologia. In particolare, Rufus è eccezionalmente veloce, superando concorrenti come UNetbootin, Universal USB Installer e lo strumento di download USB di Windows 7 quando si crea un’unità di installazione di Windows 7 da un ISO. Infatti, funziona a una velocità quasi doppia rispetto a queste alternative, offrendo anche prestazioni leggermente più rapide per la creazione di USB avviabili Linux. Per vedere l’elenco completo delle ISO supportate, visita il sito Web ufficiale di Rufus.

Quando usare Rufus

Questo strumento versatile è particolarmente utile in vari scenari, tra cui:

  • Creazione di supporti di installazione USB da ISO avviabili su diverse piattaforme (Windows, Linux, UEFI, ecc.)
  • Avvio di un sistema senza un sistema operativo installato
  • Flashing di un BIOS o firmware da DOS
  • Esecuzione di utilità di basso livello

Novità di Rufus 4.7.2230 Beta

L’ultimo aggiornamento di Rufus è dotato di diversi entusiasmanti miglioramenti e correzioni. Le modifiche degne di nota nella versione Beta di Rufus 4.7.2230 includono:

  • Un nuovo meccanismo per rilevare e scaricare i DBX aggiornati dal repository UEFI.
  • Supporto per la compressione zstd per una migliore gestione delle immagini disco.
  • Una nuova funzionalità di impostazione che consente agli utenti di escludere dischi con GUID GPT specifici.
  • Funzionalità di rilevamento avanzate per le immagini VHD compresse che superano lo spazio dell’unità di destinazione.
  • Risolti i problemi di intasamento della riga di comando quando si esegue Rufus da directory alternative.
  • Risolto il problema del potenziale troncamento del nome file in FAT dalle immagini incorporate durante l’estrazione.
  • Risolta una vulnerabilità di caricamento laterale [CVE-2025-26624] relativa a cfgmgr32.dll, grazie a @EmperialX.
  • Risolti i problemi di perdite di memoria nell’interfaccia utente (per gentile concessione di @ozone10).
  • Modificata la gestione dei messaggi di errore per renderla conforme alle impostazioni locali predefinite dell’utente/sistema (grazie a @Wack0).
  • Impedita l’esecuzione dell’hogger della riga di comando sulle shell POSIX.
  • Versioni ARM a 32 bit non più supportate, mentre quelle ARM a 64 bit non sono interessate.

Scarica Rufus

Pronti a provare Rufus? Potete scaricare la versione Beta di Rufus 4.7, che pesa solo 1, 4 MB, come software open source.

Per maggiori informazioni, visita la homepage di Rufus o dai un’occhiata alla pagina del progetto su GitHub.

cinguettare

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *