
Panoramica di RocketCake: un editor Web intuitivo
RocketCake è un editor web versatile e gratuito progettato sia per principianti che per sviluppatori web esperti, che facilita la creazione di siti web reattivi. Questo strumento elimina la necessità di conoscenze di programmazione poiché gli utenti possono creare i loro progetti web semplicemente cliccando, trascinando, rilasciando o digitando. Per coloro che preferiscono un approccio pratico, è disponibile l’opzione di integrare la codifica personale. Gli utenti possono facilmente modificare i loro siti web così come appaiono su vari dispositivi, che siano tablet, PC o telefoni cellulari.
Con RocketCake, gli utenti possono usufruire di un ricco set di funzionalità integrate, tra cui il supporto per elementi HTML essenziali quali gallerie di immagini, presentazioni, contenitori ridimensionabili, pulsanti eleganti, gradienti e funzionalità video e audio HTML5.
Caratteristiche principali di RocketCake
1. Generazione di codice pulito
- RocketCake genera codice HTML e CSS pulito che può essere utilizzato come base per siti web più complessi o come modelli per script lato server.
2. Editor avanzato dei punti di interruzione
- L’editor flessibile dei breakpoint consente agli utenti di definire breakpoint personalizzati, garantendo che il sito web venga visualizzato perfettamente su dispositivi di tutte le dimensioni.
3. Edizione professionale
- È disponibile un’edizione professionale, che offre la possibilità di includere codice CSS, HTML, JavaScript e PHP personalizzato, nonché punti di interruzione definiti dall’utente e opzioni di supporto premium.
Cambiamenti notevoli nella versione 6.0 di RocketCake
- Componente Shape Divider: questa nuova ed entusiasmante funzionalità offre agli utenti la possibilità di creare transizioni sorprendenti tra le sezioni del loro sito utilizzando varie forme, tra cui onde e curve.
- Analisi dei visitatori: un componente integrato consente ora un’analisi completa dei visitatori senza dover ricorrere ai cookie o al tracciamento degli indirizzi IP, migliorando così la privacy degli utenti.
Miglioramenti nelle funzionalità di accessibilità
- Supporto etichette: supporto migliorato per le etichette in tutta l’interfaccia.
- Menu di navigazione navigabile tramite TAB: gli utenti possono ora navigare nei menu di navigazione utilizzando il tasto TAB, con la possibilità di attivare gli elementi evidenziati tramite il tasto INVIO.
- Supporto Aria-Label: i collegamenti ipertestuali e i menu di navigazione generano automaticamente etichette Aria, conformi agli standard di accessibilità.
- Supporto testo alternativo: tutti gli elementi del sito web, comprese le presentazioni e i caroselli, ora supportano testi alternativi descrittivi.
- Modelli aggiornati: è disponibile una nuova selezione di modelli gratuiti e aggiornamenti di design esistenti, caratterizzati da un’estetica moderna con nuovi font e divisori di forme.
- Miglioramenti nella gestione delle schede: un menu contestuale accessibile tramite tasto destro del mouse consente agli utenti di chiudere le schede in modo efficiente, mentre i nuovi pulsanti di chiusura semplificano la gestione delle schede.
- Incollaggio diretto delle immagini: ora è possibile incollare le immagini direttamente nell’editor, accelerando notevolmente il processo di inclusione dei contenuti visivi.
Miglioramenti per presentazioni e caroselli
- Gli utenti possono modificare facilmente la pagina attiva nelle presentazioni e nei caroselli cliccando sugli indicatori di pagina all’interno dell’editor.
- La proprietà “ActivePage” consente agli utenti di selezionare rapidamente l’immagine introduttiva per una presentazione.
- Le dimensioni standardizzate delle frecce dei pulsanti di navigazione garantiscono uniformità tra l’editor e la visualizzazione finale del sito web.
- Ora è possibile assegnare un testo alternativo individuale a ciascuna immagine nelle presentazioni e alle immagini di sfondo nei caroselli.
Miglioramenti ai componenti scaricabili
- Il componente del motore di ricerca supporta le pagine Unicode, migliorando la funzionalità per diverse lingue, tra cui l’alfabeto cirillico e quello asiatico.
- Il componente della barra laterale presenta un’opzione di sovrapposizione che evita il ridimensionamento del sito web all’apertura, insieme a indici delle schede generati ed etichette aria per migliorare i punteggi di accessibilità.
- Gli aggiornamenti al modulo di contatto e ai componenti anti-spam ne hanno migliorato l’efficacia operativa.
Link per il download
Per chi fosse interessato a provare RocketCake, è possibile scaricare il software tramite i seguenti link:
- RocketCake 64-bit | Versione portatile (~20, 0 MB, Freeware con un aggiornamento a pagamento)
- RocketCake 32-bit | Versione portatile
- RocketCake 6.1 per macOS | (26, 5 MB)
Per maggiori informazioni, visita la home page di RocketCake o controlla il Changelog.

Lascia un commento ▼