Scarica LosslessCut 3.65.0: lo strumento definitivo per tagliare i video

Scarica LosslessCut 3.65.0: lo strumento definitivo per tagliare i video

Sbloccare l’efficienza con LosslessCut: l’interfaccia utente grafica FFmpeg definitiva

LosslessCut funge da potente interfaccia utente grafica (GUI) multipiattaforma progettata per semplificare le operazioni lossless su vari file multimediali, tra cui video, audio e sottotitoli. Utilizzando la tecnologia FFmpeg, consente agli utenti di eseguire rapide operazioni di ritaglio e taglio su supporti di grandi dimensioni, come riprese da telecamere, GoPro o droni. Questa funzionalità è particolarmente utile per migliorare l’efficienza di archiviazione consentendo agli utenti di estrarre segmenti essenziali di supporti scartando dati non necessari, il tutto senza incorrere nella perdita di qualità associata alla tradizionale ricodifica.

Caratteristiche principali di LosslessCut

  • Taglio fluido e senza perdite per un’ampia gamma di formati audio e video.
  • Elimina senza sforzo i segmenti indesiderati, come gli spot pubblicitari di programmi registrati.
  • Riorganizza i segmenti audio/video senza degradazione.
  • Unisci i file senza perdita di dati quando i codec sono coerenti (ideale per filmati provenienti dalla stessa sorgente).
  • Modifica i flussi, combinando tracce da file diversi (ad esempio, aggiungendo musica o sottotitoli).
  • Estrarre diverse tracce da un singolo file per utilizzarle separatamente.
  • Supporto per l’elaborazione in batch, migliorando i flussi di lavoro multi-file.
  • Esegui il remux in un’ampia selezione di formati compatibili.
  • Genera istantanee ad alta risoluzione da video in formato JPEG o PNG.
  • Fornire input manuali sui punti di taglio per un editing di precisione.
  • Applica offset del timecode e modifica i metadati di rotazione.
  • Accedi a dati tecnici dettagliati per i flussi, assicurandoti un controllo di modifica completo.
  • Utilizza lo zoom e la navigazione tramite fotogrammi chiave per una precisione millimetrica nel taglio dei segmenti.
  • Documentare i tagli specifici del progetto per facilitarne il recupero e la gestione.
  • Accedi a un registro comandi completo per gli utenti avanzati che desiderano perfezionare il proprio flusso di lavoro.
  • Funzionalità per annullare/ripristinare le azioni, migliorando l’esperienza utente.
  • Etichettare i segmenti per facilitarne l’identificazione e la gestione.
  • Esporta/importa i segmenti tagliati come file CSV per una maggiore flessibilità.
  • Supporto di integrazione per la generazione di miniature video e forme d’onda audio.
  • Migliora lo streaming e i segmenti del roster per una migliore organizzazione.

Casi pratici di utilizzo senza perdite

  • Rimuovi gli spot pubblicitari dalle registrazioni televisive durante la conversione dei formati da TS a MP4.
  • Estrai e ritaglia le tracce musicali dai file video in base alle tue esigenze personali.
  • Incorpora nuove tracce audio o sostituisci quelle esistenti senza soluzione di continuità.
  • Combina audio e video da diverse registrazioni per ottenere un prodotto unificato.
  • Aggiungi facilmente sottotitoli esterni ai video.
  • Formati video di transizione per garantire la compatibilità con dispositivi come gli iPhone.
  • Importa i tempi di taglio da strumenti esterni per un’elaborazione efficiente.
  • Esportare i tempi di taglio in formato CSV per utilizzarli in altre applicazioni.
  • Ottimizza i tagli in base ai capitoli dei file MP4/MKV.
  • Cambia la lingua delle tracce audio o dei sottotitoli per ampliare l’accessibilità.
  • Migliora i file video con la copertina e regola le impostazioni dei metadati.
  • Correggi i problemi di orientamento senza dover ricodificare.
  • Ripeti in modo efficiente più volte clip audio o video, mantenendo la qualità originale.

Ultimi sviluppi in LosslessCut 3.65.0

  • Introduzione di “Marcatori” per indicare i segmenti privi di orari di fine, consentendo agli utenti di contrassegnare posizioni all’interno della sequenza temporale.
  • Supporto per la riproduzione simultanea di più tracce audio per un’esperienza uditiva migliorata.
  • Gestione dei segmenti migliorata con mantenimento dello stato nei file di progetto.
  • Nuova funzionalità per suddividere la sequenza temporale in base alla dimensione in byte per una maggiore precisione di modifica.
  • Integrazione di espressioni JavaScript per modifiche avanzate dei segmenti.
  • Rilevamento automatico delle scene nere o di silenzio, per agevolare le regolazioni di modifica.
  • Rendering migliorato della forma d’onda per migliorare la visibilità dell’editing audio.
  • Lancio con versioni aggiornate di Electron e FFmpeg per garantire prestazioni elevate.

Miglioramenti aggiuntivi

  • Implementati indicatori di caricamento per le anteprime delle forme d’onda.
  • Aggiornata la numerazione della segmentazione e le definizioni delle variabili per maggiore chiarezza.
  • Gli orari di inizio garantiti sono definiti per tutti i segmenti e chiaramente contrassegnati come “marcatori” se gli orari di fine sono assenti.
  • Aggiunti passaggi di conferma durante l’esportazione per regolare i fotogrammi finali in base alle esigenze.
  • Pulsanti dell’interfaccia utente migliorati e flusso complessivo dell’applicazione.
  • Varie correzioni di bug per migliorare l’esperienza utente complessiva.

Scarica LosslessCut 3.65.0

Per coloro che sono ansiosi di sfruttare queste nuove funzionalità, scaricate LosslessCut 3.65.0, che pesa 114, 0 MB. Questo software open source sta facendo scalpore nella comunità di editing video per la sua efficienza.

Per saperne di più su LosslessCut e accedere alle versioni per altri sistemi operativi, visita il sito Web ufficiale o visualizza le note di rilascio.

cinguettare Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *