
Presentazione di Light Image Resizer: uno strumento essenziale per la gestione delle immagini
Light Image Resizer è un programma software versatile e facile da usare, pensato su misura per gli utenti che hanno bisogno di ridimensionare, convertire e ottimizzare le immagini con una velocità e una semplicità notevoli. Supportando numerosi formati come JPEG, PNG, BMP, GIF e TIFF, eccelle nell’elaborazione in batch, consentendo agli utenti di gestire più immagini contemporaneamente.
Caratteristiche principali di Light Image Resizer
Questo potente software incorpora una gamma di funzionalità progettate per migliorare la produttività. Con funzionalità intuitive come il supporto drag-and-drop, opzioni personalizzabili per il ridimensionamento e una varietà di effetti di filtraggio, Light Image Resizer semplifica il processo di preparazione delle immagini per la condivisione online, l’invio tramite e-mail o la stampa professionale.
Inoltre, le impostazioni avanzate consentono regolazioni meticolose della qualità delle immagini, dei formati dei file e dei metadati, rendendolo adatto sia a progetti personali che a iniziative professionali. Gli utenti possono convertire facilmente le immagini in file PDF, sia che lavorino con immagini singole o in batch. Inoltre, il software consente agli utenti di modificare, creare ed esportare profili personalizzati con le loro impostazioni preferite. I profili predefiniti più popolari, come le opzioni 1K, 2K e Watermark, forniscono un rapido accesso alle configurazioni comunemente utilizzate tramite l’integrazione shell.
Caratteristiche principali:
- Ridimensiona le immagini e crea duplicati senza sforzo.
- Supporto completo per vari formati di immagine, descritto in dettaglio qui .
- Crea collage visivamente accattivanti per i social media in pochi semplici passaggi.
- Ridimensiona e converti più immagini contemporaneamente.
- Crea immagini pronte per l’invio tramite e-mail o ottimizzate per l’uso online.
- Rinomina, ordina o aggiungi filigrane per proteggere le tue immagini.
- Puoi scegliere tra una vasta gamma di profili predefiniti oppure personalizzarne uno tuo.
- Converti facilmente diversi formati di immagine.
- Utilizza l’integrazione shell per un accesso semplice ai tuoi profili preferiti.
- Trasforma le immagini in documenti PDF e viceversa.
- Esegui attività di modifica standard e acquisisci screenshot con Light Image Editor.
Novità nella versione 7
L’ultimo aggiornamento, Light Image Resizer 7, apporta numerosi miglioramenti:
- Integrazione con il menu contestuale di Windows 11 per un accesso più semplice.
- Introduzione di Light Image Editor con funzionalità per aggiungere testo, evidenziazioni e forme.
- Cattura screenshot senza sforzo, ora dotato di funzionalità OCR.
- Profili con nuovi nomi per una migliore usabilità, con opzioni basate sulla risoluzione e sulle dimensioni del file.
- Profili archiviati individualmente in una cartella utente designata e sincronizzati con OneDrive per un comodo accesso su tutti i dispositivi.
- Funzionalità di ricerca incrementale per semplificare la gestione dei profili.
- Nuova opzione per dividere le immagini lunghe in più pagine per la creazione di PDF.
- Funzionalità OCR migliorata per la ricerca di JPEG e metadati.
- Supporto per la conversione delle immagini nel formato HEIC, diffuso tra gli utenti Apple.
- Opzioni di compressione dell’output WebP senza perdita di dati.
- Funzionalità di filigrana migliorate con integrazione di tag di testo.
Registro delle modifiche di Light Image Resizer 7.1.3.73
Nuove funzionalità
- Funzionalità di base di copia e incolla tramite clic destro in Light Image Editor.
- Larghezza personalizzabile del contorno del testo per i livelli di testo in Light Image Editor.
Correzioni
- Regolazione della limitazione per grandi output per migliorare la velocità di elaborazione.
- Risolti i problemi che causavano il blocco dell’applicazione durante il caricamento di file WebP nella finestra di dialogo della filigrana.
- Corretti i problemi di orientamento delle immagini durante la generazione di PDF da foto.
- Risolti errori di memoria relativi all’elaborazione di file TIFF con dati Photoshop estesi.
- Controllo stabilizzato della dimensione del carattere in Light Image Editor.
- Risolti i problemi di visibilità del cursore del mouse su sfondi scuri durante le catture dello schermo.
- Corrette le imprecisioni nelle coordinate di acquisizione dello schermo su più monitor.
Miglioramenti
- È stato ampliato il numero di dimensioni dei caratteri disponibili nell’elenco a discesa per Light Image Editor.
- Eliminati i problemi di fusione nella finestra delle proprietà del testo quando i menu a discesa sono attivi.
Inizia con Light Image Resizer
Per provare queste entusiasmanti funzionalità e miglioramenti, scarica Light Image Resizer 7.1.3.73 . Il software è disponibile per un download di 44,1 MB come shareware. Per maggiori informazioni e approfondimenti dettagliati, visita la Home Page di Light Image Resizer .
Lascia un commento ▼