
Scopri AIMP: il lettore audio di prima qualità per la riproduzione di musica di alta qualità
AIMP si distingue nel mondo dei lettori audio, offrendo agli utenti un’esperienza impressionante con la sua superba qualità del suono e l’interfaccia intuitiva. Traendo ispirazione dal classico Winamp, AIMP è una soluzione moderna per gli appassionati di musica alla ricerca di un’esperienza audio migliorata.
Caratteristiche principali di AIMP
Dotato di un equalizzatore completo a 20 bande, AIMP offre impostazioni audio personalizzabili che soddisfano tutti i generi musicali. La sua interfaccia visivamente accattivante include una finestra di visualizzazione per effetti dinamici e un editor di playlist che semplifica l’organizzazione della tua libreria musicale. In particolare, un effetto di dissolvenza uniforme consente alle tue tracce di fluire senza soluzione di continuità l’una nell’altra, mentre la funzione di normalizzazione del volume aiuta a mantenere livelli sonori coerenti tra diversi file audio. Comodamente, gli utenti possono navigare tra le funzionalità principali di AIMP utilizzando i tasti di scelta rapida globali.
Utilità avanzate oltre la riproduzione musicale
AIMP non riguarda solo la riproduzione; offre anche potenti strumenti aggiuntivi. Gli utenti possono non solo riprodurre le loro tracce preferite, ma anche registrare l’audio direttamente dal loro computer, convertire vari formati audio senza sforzo e modificare facilmente i tag per l’organizzazione e la personalizzazione. Basato sul robusto motore audio BASS, AIMP supporta una gamma di plugin, consentendo agli utenti di espandere ulteriormente le capacità del loro lettore.
Funzionalità completa
- Riproduzione multiformato: supporta un’ampia gamma di formati audio, tra cui CDA, FLAC, MP3, AAC e persino flussi YouTube.
- Gestione dei fogli CUE: semplifica la gestione delle tracce audio con il supporto dei fogli CUE.
- Supporto di uscite diversificate: offre compatibilità con le uscite DirectSound, ASIO e WASAPI per un’esperienza di ascolto personalizzata.
- Elaborazione audio: garantisce alta fedeltà grazie alla tecnologia di elaborazione audio a 32 bit.
- Streaming radio via Internet: ascolta le tue stazioni preferite e registra gli streaming in vari formati.
- Playlist personalizzabili: crea e gestisci facilmente più playlist, comprese playlist intelligenti basate sul contenuto della libreria.
- Integrazione con Last.fm: sfrutta il supporto integrato per i servizi di scrobbling per monitorare le tue abitudini di ascolto.
- Accesso all’archiviazione cloud: si integra con servizi come Google Drive, OneDrive e altri per un facile accesso alla musica.
- Configurazione multiutente: supporta più utenti su un singolo dispositivo, ideale per famiglie o spazi di lavoro condivisi.
Opzioni dell’interfaccia utente
AIMP offre diverse alternative di interfaccia utente per soddisfare diverse preferenze estetiche:
- Opzioni interfaccia utente moderne: goditi l’interfaccia utente Charm, caratterizzata da un design elegante e supporto 4K.
- Temi classici: utilizza l’intramontabile skin Pandemic di AIMP3 per un tocco di nostalgia.
- Skin create dagli utenti: accedi a un vivace catalogo della community per esperienze visive personalizzate.
Effetti sonori migliorati
Per migliorare l’esperienza di ascolto, AIMP include:
- Equalizzatore avanzato: un equalizzatore a 20 bande completato da effetti integrati come riverbero ed eco.
- Normalizzazione del volume: funzioni come Replay Gain aiutano a bilanciare automaticamente i livelli audio.
- Funzionalità di missaggio: include opzioni per il cross-mixing e le transizioni dissolvenza, creando un’esperienza audio professionale.
- Riproduzione senza interruzioni: i dispositivi integrati per la rimozione del silenzio garantiscono un ascolto continuo e senza interruzioni.
Ultimi aggiornamenti in AIMP 5.40 Build 2667
Nuovi sviluppi
- Introduzione della macro %Total per una migliore comprensione delle prestazioni.
- Supporto migliorato nella libreria musicale, che consente una gestione più efficace dei segnalibri.
- Aggiornamenti alla localizzazione e ai codec audio per una migliore funzionalità.
- Miglioramenti del Tag Editor per gestire meglio i metadati e le modifiche dei file.
Correzioni e miglioramenti
- Risoluzione dei problemi di riproduzione relativi a vari formati di codifica e dispositivi.
- Ottimizzazione dell’interfaccia utente in determinati ambienti operativi.
- Correzioni alla funzionalità dei segnalibri e alle capacità dell’editor dei tag.
Opzioni di download
Pronti a migliorare la vostra esperienza audio? Scaricate la versione AIMP a 64 bit o AIMP a 32 bit (~20, 0 MB).Visitate il sito Web AIMP per maggiori informazioni.

Lascia un commento