Doom: The Dark Ages Anteprima – Avventure medievali del Doom Slayer

Doom: The Dark Ages Anteprima – Avventure medievali del Doom Slayer

Il franchise di Doom è un pilastro del genere sparatutto in prima persona (FPS), con aspettative immense. Il reboot del 2016 ha reintrodotto efficacemente la serie, catturando l’attenzione sia degli appassionati veterani che dei nuovi arrivati. Il suo sequel, Doom: Eternal, non solo ha mantenuto questo slancio, ma ha anche costruito sul successo consolidato. Tuttavia, con l’imminente uscita di Doom: The Dark Ages , mira a superare i suoi predecessori sia in termini di ambizione che di scala.

Di recente, Game Rant ha avuto l’opportunità di vedere in anteprima alcuni esaltanti filmati di gioco di Doom: The Dark Ages . Questa nuova puntata promette un’esperienza adrenalinica che si allinea con l’intensità distintiva del franchise, unita a diverse funzionalità innovative. La grafica ha mostrato un’ambientazione fresca e una serie di armi brutali progettate per amplificare il combattimento viscerale che i fan adorano.

Un’ambientazione espansiva in Doom: The Dark Ages

DOOM: Anteprima del gameplay di The Dark Ages
Doom: Livelli del Medioevo

Doom: The Dark Ages funge da prequel del reboot del 2016, catapultando i giocatori in un intenso conflitto medievale contro nemici infernali. Questa puntata pone un’enfasi maggiore sullo sviluppo narrativo rispetto ai suoi predecessori, svolgendosi principalmente attraverso filmati. I giocatori possono ancora esplorare la tradizione attraverso le descrizioni degli oggetti, ma la storia è progettata per essere completamente comprensibile solo attraverso le scene tagliate. Il gioco inizia con il Doom Slayer imprigionato, conducendo gradualmente agli eventi che si collegano al reboot, offrendo un punto di ingresso senza soluzione di continuità per i nuovi arrivati.

Fedele alle radici del franchise, Doom: The Dark Ages promette combattimenti ad alto numero di ottani, espandendo al contempo il panorama del gameplay. I giocatori attraverseranno regni diversi, tra cui foreste misteriose, dungeon minacciosi e vasti campi di battaglia. In particolare, il gioco incorpora ampie zone sandbox intervallate da livelli lineari più tradizionali. Queste aree aperte incoraggiano l’esplorazione, premiando i giocatori avventurosi con vari miglioramenti legati alla crescita del loro personaggio, come nuove abilità e poteri.

Combattimento: Il cuore della rovina: Il Medioevo

Doom The Dark Ages Sviluppato da id Tech

Mentre Doom: The Dark Ages enfatizza la narrazione e l’esplorazione, il combattimento rimane un elemento fondamentale dell’esperienza. Ai giocatori viene concessa la libertà di affrontare gli incontri in modi che si adattano al loro stile di gioco. Id Software ha curato un arsenale diversificato di strumenti offensivi e difensivi con cui giocare. Le armi da fuoco rimarranno centrali, con un mix di armi antiche che conservano la brutalità distintiva del franchise. Per gli appassionati di mischia, sono disponibili tre opzioni distinte: il flagello di ferro, il guanto elettrico e la mazza chiodata. Ogni arma vanta percorsi di potenziamento e meccaniche unici, consentendo ai giocatori di personalizzare ulteriormente la propria esperienza di combattimento.

Id Software mira a semplificare lo schema di controllo rispetto a Doom: Eternal , rendendolo più intuitivo e mantenendo comunque un alto livello di abilità per i giocatori esperti. Per coloro che preferiscono un’esperienza meno impegnativa o cercano una battaglia più intensa, Doom: The Dark Ages introduce cursori di accessibilità. Questa funzionalità consente ai giocatori di modificare parametri come il tempismo della parata e la reattività del nemico per personalizzare le esperienze individuali.

Presentazione dello Scudo Sega: una nuova dimensione del combattimento

Una nuova aggiunta degna di nota all’arsenale del gioco è lo scudo sega, che offre un approccio multiforme al combattimento. Con le sue lame circolari, questo scudo colossale può bloccare, deviare e persino essere impugnato come arma lanciabile. Il gameplay incoraggia i giocatori a impegnarsi più direttamente, dando al Doom Slayer una presenza più robusta in battaglia. Inoltre, Doom: The Dark Ages invita i giocatori a utilizzare tecniche di manovra classiche come lo strafing per schivare gli attacchi nemici mentre si mira e si spara, ricordando i titoli originali degli anni ’90.

Una fusione di elementi classici e innovazione moderna

Anteprima delle armi di Doom The Dark Ages

Ogni aspetto di Doom: The Dark Ages riflette la cura posta nell’onorare l’eredità dei giochi passati che id Software ha amato durante lo sviluppo. Molte armi in evidenza si concentrano sul combattimento a corto e medio raggio, spingendo i giocatori a impegnarsi con i nemici da vicino. Un elenco eterogeneo di nemici includerà sia nuovi demoni che nemici familiari, preparando il terreno per scontri dinamici.

Nessun multigiocatore: una narrazione concentrata con innovazioni entusiasmanti

Immagine dell'annuncio di DOOMTDA

In una partenza dai titoli precedenti, Doom: The Dark Ages non presenterà modalità multigiocatore. Sebbene questo possa deludere alcuni giocatori, consente a id Software di investire tutte le risorse nella creazione di una campagna coinvolgente e immersiva. Tra i punti salienti vi sono l’introduzione di enormi tute mech note come Atlan, che raggiungono i 30 piani di altezza, insieme a colossali draghi mech in grado di volare. Il Doom Slayer può pilotare queste formidabili macchine, trasformando l’esperienza di gioco attraverso meccaniche uniche in segmenti di campagna predeterminati.

Cresce l’attesa: Doom: The Dark Ages arriverà presto

Doom The Dark Ages Scudo Blocco

Notizie entusiasmanti sono emerse dal recente annuncio di Xbox Developer Direct: i giocatori non dovranno aspettare ancora molto per immergersi in Doom: The Dark Ages . Con la sua abile combinazione di meccaniche classiche e nuovi contenuti, insieme a un mondo in espansione e una narrazione coinvolgente, questo gioco promette di catturare l’ardente fanbase affamata di azione esaltante quando verrà lanciato il 15 maggio.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *