
Anticipando DOOM: The Dark Ages – Una recensione di Gameplay Insights
Nel 2016, l’inaspettata rinascita di DOOM ha colto di sorpresa gli appassionati di videogiochi. Nonostante la decisione di Bethesda di trattenere le recensioni prima del lancio e le preoccupazioni iniziali derivanti da una beta multigiocatore poco brillante, il gioco ha superato tutte le aspettative. Dopo questo trionfo, anche il sequel, DOOM Eternal, ha ricevuto consensi, aprendo la strada al prossimo titolo, DOOM: The Dark Ages.

Prime impressioni da Francoforte
Di recente, ho avuto l’opportunità di provare i livelli iniziali di DOOM: The Dark Ages durante un evento pratico tenutosi a Francoforte. Durante il mio tempo di gioco, ho esplorato il primo livello e ho intravisto due livelli successivi, il che mi ha permesso di comprendere le offerte e la diversità del gioco.
Riflettendo su DOOM Eternal, ho notato uno spostamento verso più elementi platform, che, pur non essendo schiaccianti, hanno leggermente sminuito la purezza dell’azione. Sembra che ID Software abbia tenuto conto del feedback dei giocatori, poiché la versione contemporanea di DOOM: The Dark Ages ha ridimensionato i suoi aspetti platform-heavy pur preservando la verticalità.
Ritorno alle meccaniche di base di DOOM
Il primo livello che ho esplorato ha mantenuto l’essenza del gameplay principale di DOOM. Mappe enormi piene di segreti invitano all’esplorazione, consentendo ai giocatori di scoprire salute e armature aggiuntive durante intense sequenze di combattimento. Il passaggio tra arene espansive popolate di nemici e corridoi di collegamento riflette la formula distintiva del franchise.


Nuove meccaniche di gioco: DOOM Guy Gundam e Dragon Flight
Man mano che mi addentravo in livelli più ampi, il gameplay si evolveva con nuove meccaniche. Un’esperienza esaltante consisteva nel controllare una grande tuta meccanizzata che ricordava un Gundam, che mi consentiva di affrontare i titani attraverso emozionanti scenari di combattimento. Questa prospettiva meccanizzata ha iniettato nuova energia nel familiare gameplay di DOOM.
Altrettanto emozionante, ma con un ritmo diverso, è stato il momento in cui ho preso il volo in cima a un drago con ali e armi meccanizzate. L’esperienza iniziale di librarsi fuori da una caverna e di impegnarsi in un combattimento contro formidabili navi infernali è stata visivamente sbalorditiva, dimostrando la capacità del gioco di creare un senso di scala e caos.
Tuttavia, ho trovato i controlli di combattimento del drago un po’ rigidi, soprattutto una volta agganciati ai bersagli. Mentre le battaglie aeree erano accattivanti, non vedo l’ora di affinare ulteriormente le mie abilità nelle sessioni di gioco successive.


Elementi espansivi del mondo aperto
Un’esperienza degna di nota è stata quella di un segmento di campo di battaglia aperto che si discostava dalla linearità del classico DOOM. Quest’area consentiva un senso di esplorazione e strategia, poiché i giocatori potevano scegliere il loro percorso, affrontare i nemici in varie sequenze e scoprire segreti nascosti.
Insieme alle meccaniche di combattimento frenetiche di DOOM Eternal, in cui i giocatori guadagnano salute e munizioni eliminando i nemici, questo approccio migliora l’esperienza. Utilizzando nuove armi, come una sega a scudo, mi sono sentito rinvigorito dalla combinazione di azione ad alto numero di ottani e gameplay tattico.
Un’esperienza guidata dalla narrazione
Il focus narrativo di DOOM: The Dark Ages promette un’esperienza single-player avvincente. Libera dai vincoli del bilanciamento multigiocatore, la storia è incentrata sulle origini del DOOM Slayer e sugli incontri all’interno di un universo di ispirazione medievale, un contesto che trovo particolarmente coinvolgente.

Data di rilascio e anticipazioni
DOOM: The Dark Ages è previsto per il lancio il 13 maggio 2025 per gli acquirenti dell’edizione premium, seguito da un’uscita più ampia il 15 maggio. Data l’accoglienza positiva di DOOM 2016 e DOOM Eternal, così come la mia arricchente esperienza di gioco a Francoforte, attendo con ansia l’uscita completa e il prossimo capitolo di questo esaltante franchise.
Lascia un commento ▼