
Garth Ennis, famoso per il suo lavoro pionieristico su The Boys, si è avventurato in una nuova narrazione apocalittica che gli appassionati dell’horror e i fan di lunga data di Ennis troveranno senza dubbio accattivante. Questa nuova avventura fa parte della serie antologica Hello Darkness pubblicata da Boom Studios, una raccolta che sta già facendo scalpore con i suoi racconti agghiaccianti di suspense e terrore. Ennis collabora con la talentuosa co-creatrice Becky Cloonan per offrire questa nuova avvincente storia.
Finora, Hello Darkness ha pubblicato sette coinvolgenti numeri. Mentre molti racconti all’interno dell’antologia possono essere indipendenti, ogni puntata culmina con un capitolo avvincente di “The War”, offrendo un’interpretazione unica e concreta di uno scenario apocalittico creato dai grandi artisti Ennis e Cloonan.

Anche se “The War” è ancora nelle sue fasi iniziali, ha già dimostrato di essere un’aggiunta esaltante al vasto repertorio di Ennis e Cloonan. I fan stanno iniziando a ipotizzare il potenziale per sviluppi inaspettati della trama, una testimonianza dell’abilità di Ennis nel raccontare storie avvincenti.
Esplorando l’Apocalisse: Ennis e Cloonan svelano un racconto a fumetti unico
Il duo dinamico dà vita a un’apocalisse basata sulla realtà in Hello Darkness di Boom Studios




Nella narrazione di “The War”, varie paure sociali si materializzano mentre tutto crolla intorno ai personaggi a causa di un conflitto travolgente. La storia inizia con un raduno di amici che condividono le loro ansie sul deterioramento dello stato del mondo. Mentre la guerra scoppia all’estero, le loro preoccupazioni aumentano, influenzando profondamente le loro vite. I numeri successivi approfondiscono il modo in cui questi protagonisti millennial navigano nel panorama catastrofico e come le loro relazioni interpersonali vengono spinte nel caos mentre lottano per la sopravvivenza.
Hello Darkness: un successo epocale per Boom Studios con una narrazione interiore coinvolgente
Un punto di partenza ideale per gli appassionati emergenti dell’horror

Mentre “The War” si distingue come un momento saliente degno di nota in Hello Darkness, l’antologia più ampia offre storie altrettanto avvincenti che meritano attenzione. Infatti, questi fumetti brevi servono come eccellenti introduzioni ad alcuni dei migliori talenti dell’industria dei fumetti odierna, mettendo in mostra nomi di spicco nei fumetti horror come RL Stine (Goosebumps), Brian Azzarello (Batman: Damned), Sarah Gailey (Eat the Rich) e Sarah Andersen (Fangs).Inoltre, i lettori possono trovare un’altra serie in corso realizzata da James Tynion e Werther Dell’Edera, noti per il loro lavoro su Something Is Killing the Children.
Hello Darkness espande anche il mondo di Something Is Killing the Children, rendendolo un punto di partenza perfetto per i nuovi lettori entusiasti del suo imminente adattamento Netflix. Il design dell’antologia lo rende un tesoro sia per i fan dell’horror stagionati che per i nuovi arrivati che esplorano i fumetti indipendenti. I lettori possono facilmente prendere Hello Darkness e ritrovarsi incantati dalle narrazioni, con l’avvincente capitolo di Ennis che funge da gancio eccezionale.
Lascia un commento