
L’evoluzione del panorama di The Elder Scrolls Online: cambiamenti nella leadership e direzioni future
Il team di The Elder Scrolls Online (ESO) sta attraversando una fase di profonda trasformazione. All’inizio di quest’anno, ZeniMax Online Studios ha svelato una nuova strategia per il lancio dei contenuti per l’affermato MMORPG, passando dalle espansioni tradizionali, note come Capitoli, a un modello stagionale più dinamico. Questa transizione è iniziata con il lancio della “Stagione del Culto del Verme” a giugno, segnando una nuova era nello sviluppo di ESO.
Cambiamenti nella leadership: una nuova era per ZeniMax Online Studios
In questo contesto di cambiamento dei contenuti, lo studio ha visto anche cambiamenti nella sua struttura dirigenziale. Con le dimissioni del fondatore Matt Firor, Jo Burba ha assunto il ruolo di Studio Director. Rich Lambert, che ha guidato ESO come Game Director, è passato al nuovo ruolo di Studio Game Director. Nick Giacomini, in precedenza Senior Product Manager, è stato nominato nuovo Game Director. Ho avuto l’opportunità di discutere di questi sviluppi, insieme allo stato attuale del gioco e alla cancellazione di un progetto non annunciato, sia con Rich che con Nick durante la Gamescom 2025.
Approfondimenti dal direttore del gioco dello studio Rich Lambert
Rich Lambert: “Ci sono molti cambiamenti nell’aria. Sto avanzando di ruolo, quindi mi concentrerò di più sulle cose a livello di studio, e Nick sta arrivando e prenderà in carico la direzione del gioco.È una cosa che mi entusiasma molto.”
Rich ha condiviso il suo entusiasmo per il nuovo ruolo che gli consentirà di concentrarsi su iniziative più ampie dello studio, continuando a collaborare a stretto contatto con Nick, impegnato nella gestione quotidiana di ESO.
Nick Giacomini: un appassionato giocatore che intraprende la carriera di leader
Nick Giacomini: “Sono un grande videogiocatore, lo sono da sempre. Gli MMO sono di gran lunga il mio genere preferito. Gioco a Elder Scrolls Online fin dal primo giorno.”
Nick ha espresso il suo entusiasmo per l’incarico di Game Director, sottolineando l’importanza della community nel plasmare il futuro del gioco. Ha sottolineato l’impegno dello studio nel migliorare la comunicazione e la trasparenza con i giocatori, ribadendo che il feedback dei giocatori è fondamentale nei processi decisionali.
Accogliere il feedback della comunità e far evolvere le aspettative
Nick Giacomini: “Dobbiamo comportarci bene nei loro confronti e offrire loro le esperienze e le storie che rendono grande l’ESO”.
Entrambi i leader hanno riconosciuto che le aspettative nei confronti del gioco si sono evolute nell’ultimo decennio. I giocatori hanno espresso preoccupazione per la prevedibilità dei contenuti, spingendo il team a impegnarsi per offrire emozioni e innovazione nelle proprie offerte. Nick ha dichiarato: “Credo fermamente che ogni secondo che i giocatori trascorrono su Elder Scrolls Online debba essere prezioso e gratificante”.
Transizione a un modello stagionale: reazioni iniziali e prospettive future
Si prevede che il passaggio a un modello stagionale offrirà ai giocatori un’esperienza più varia e coinvolgente rispetto al precedente modello a capitoli. Rich ha commentato le sfide poste da questa fase di transizione, riconoscendo che, sebbene alcuni giocatori possano inizialmente trovarla disorientante, i benefici a lungo termine diventeranno evidenti con l’arrivo di nuovi contenuti e funzionalità. Lo studio si impegna a perfezionare l’esperienza di gioco, concentrandosi su miglioramenti iterativi e nuovi eventi.
Guardando al futuro: aggiornamenti basati sul sistema e coinvolgimento della comunità
Rich Lambert: “Concentrandoci sugli aggiornamenti sistemici, abbiamo maggiori opportunità di rigiocabilità.”
Il passaggio a team più piccoli e agili consente al processo di sviluppo di rispondere meglio alle esigenze dei giocatori, una strategia che migliora la rigiocabilità e mantiene i contenuti sempre aggiornati. Rich ha spiegato come questa flessibilità contrasti con i lunghi cicli di sviluppo dei rilasci dei capitoli, consentendo iterazioni più rapide basate sul feedback dei giocatori.
Contenuti futuri: miglioramenti e nuove funzionalità
Con il proseguire degli sviluppi, i giocatori potranno aspettarsi miglioramenti ai sistemi esistenti, come l’Archivio Infinito e lo Scribing. L’implementazione del feedback della community rimane fondamentale per la loro strategia, garantendo miglioramenti che accrescono la giocabilità e il divertimento.
Sottoclassi e creatività del giocatore
L’introduzione delle sottoclassi in Elder Scrolls Online ha aperto nuove strade alla personalizzazione del personaggio. Nonostante le discussioni su bilanciamento e fattibilità tra diverse build, sia Rich che Nick hanno ribadito il loro impegno nel promuovere il gioco creativo, rispondendo al contempo alle preoccupazioni della community relative al meta.
Rich Lambert: “Non c’è nulla nel gioco che richieda quel livello di ottimizzazione.”
La strada da percorrere per l’ESO
Il team è impegnato a garantire che Elder Scrolls Online rimanga un’esperienza coinvolgente e dinamica per la sua base di giocatori, nonostante le difficoltà derivanti dalla perdita di colleghi durante la ristrutturazione. Rich e Nick sono determinati a rendere ESO il migliore possibile, sottolineando l’impegno costante e la trasparenza con la community.
Grazie per il tuo tempo.
Lascia un commento