
Approfondimenti di Everstone Studio sull’ultimo test di *Where Winds Meet*
Di recente, Everstone Studio e NetEase hanno completato la loro ultima prova pre-lancio per *Where Winds Meet* su PC e PlayStation 5. Alla luce di questo traguardo, abbiamo avuto il piacere di ricontattare il team di sviluppo, quasi tre anni dopo la nostra prima intervista, per parlare del loro percorso e di cosa possono aspettarsi i giocatori al lancio.
Panoramica di *Dove si incontrano i venti*
*Where Winds Meet* è un gioco di ruolo d’azione open-world ispirato alla narrativa Wuxia, ambientato nel tumultuoso periodo delle Cinque Dinastie e dei Dieci Regni (circa 907-979 d. C.).I giocatori intraprendono un’eroica missione nei panni di un campione di arti marziali, impegnandosi in battaglie nascondendo la propria vera identità. Mentre attraversano una terra piena di conflitti e divisioni, i giocatori dovranno affrontare scelte cruciali che influenzeranno significativamente il destino del loro personaggio.
Il gioco promette oltre 150 ore di contenuti per giocatore singolo, integrati da ampie opzioni multigiocatore online. Le nostre interviste al Lead Designer Chris Lyu rivelano affascinanti spunti sullo sviluppo e la struttura del gioco.
Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=8y7gzADlSv0
Adattamento in base al feedback
Nella nostra conversazione, Lyu ha sottolineato il loro impegno nel presentare le arti marziali orientali in modo innovativo ma accessibile. Hanno condotto diverse fasi di test, ognuna delle quali ha raccolto feedback preziosi. Questo contributo ha portato a numerosi miglioramenti durante lo sviluppo.
Gli sforzi di localizzazione hanno mantenuto l’essenza filosofica e poetica di Wuxia, garantendo al contempo che i dialoghi risultassero comprensibili a un pubblico globale. L’aggiunta di un doppiaggio completamente in inglese permetterà ai giocatori di vivere la narrazione senza barriere. La semplificazione del tutorial iniziale e la riprogettazione dell’interfaccia utente per chiarire i simboli culturali sono ulteriori esempi di modifiche apportate in risposta al feedback dei giocatori. Il gioco conserva caratteristiche distintive, come la moda tradizionale cinese e l’arte ispirata al paesaggio, per favorire un’immersione immediata nella sua atmosfera unica.
Espansione mondiale e nuove regioni
Il mondo di *Where Winds Meet* è progettato per essere vasto e variegato. Il team di sviluppo si sta attualmente concentrando sull’introduzione di nuove regioni, l’ultima delle quali è l’area di Kaifeng. Questa nuova regione è 1, 5 volte più grande di Qinghe, con una vasta metropoli che si estende per oltre un milione di metri quadrati.
Kaifeng è concepita per evocare un grande senso di meraviglia, in contrasto con il fascino pacifico di Qinghe, caratterizzato dai suoi campi sereni e dalle sue comunità vivaci. Esplorando, i giocatori incontreranno i resti di un passato devastato dalla guerra, ricco di narrazioni avvincenti, leggende nascoste e un ambiente ricco di storia.

Un’esperienza narrativa ricca
Il gioco è progettato per offrire un’esperienza solida e narrativa, garantendo al contempo ai giocatori una notevole libertà. Le scelte dei giocatori hanno un impatto particolare durante le missioni secondarie e l’esplorazione, consentendo approcci diversificati alle sfide. Che si tratti di affrontare i nemici in combattimento, di usare la persuasione o di utilizzare abilità curative, l’obiettivo è garantire che ogni decisione sia significativa.
Funzionalità dinamiche multigiocatore
Offrendo sia modalità per giocatore singolo che multigiocatore, *Where Winds Meet* unisce la narrazione individuale al gameplay collaborativo. Mentre le avventure in solitaria consentono esperienze personali immersive, i giocatori possono anche invitare gli amici ad attraversare insieme il vasto mondo. La modalità multigiocatore “Jianghu” consente interazioni basate sulla vita di artisti marziali e avventurieri.
Il multigiocatore si basa su due aspetti fondamentali: interazioni autentiche tra i giocatori e una profonda atmosfera da arti marziali. I giocatori possono assumere ruoli all’interno delle organizzazioni di gioco o collaborare per migliorare la propria reputazione. Questa dinamica garantisce che il mondo di gioco sia vivo e interconnesso.

Sviluppo futuro e monetizzazione
*Where Winds Meet* sarà un titolo free-to-play supportato da opzioni come un pass battaglia, oggetti cosmetici e abbonamenti, evitando rigorosamente qualsiasi elemento pay-to-win. Questo garantirà un’esperienza di gioco equilibrata per tutti i giocatori.
Guardando al futuro, gli sviluppatori si impegneranno a sviluppare il gioco anche dopo il lancio. I futuri aggiornamenti arricchiranno sia la narrazione che l’esperienza multigiocatore, basandosi sul feedback continuo dei giocatori.
Considerazioni finali
Grazie per aver esplorato con noi l’affascinante mondo di *Where Winds Meet*.Con le sue narrazioni riccamente intrecciate, i paesaggi immersivi e il gameplay dinamico, il gioco promette un’esperienza coinvolgente per tutti i giocatori.
Lascia un commento